![]() |
Quote:
http://www.sanyo.com/news/2008/12/01-1en.html |
Quote:
Link alla tecnica: http://www.sanyo.com/news/2008/12/01-1en.html |
Quote:
|
ora si fa interessante... certo che chiamarla eneloop e hybrid ti confonde le idee...
questa invece ha le li-ion e il recupero in frenata... considerando l'incentivo di 500€ attuale cambiando scooter potrei farci anche un pensierino se la importano... notare le 2 ruote motrici/frenanti :eek: solo il motore da 250w non so se è abbastanza... pacco batterie da 25.9v 5.7Ah 147Wh 3 rapporti di marcia luci a led alta potenza ruote da 26" 23kg totali |
La funzionalità è notevole ma non ho capito se può andare a motore senza pedalare o il motore serve solo per la riduzione dello sforzo.
Per il prezzo non so, in genere chi desidera spostarsi in bici è disposto a pedalare almeno un po', per divertirsi e perchè fa bene alla salute, mentre chi non vuol proprio sforzarsi di pedalare va in auto o moto. Le bici elettriche sono forse più di nicchia, per lunghi percorsi o salite ripide in bicicletta dove una riduzione di sforzo aiuta. Non che mi dispiacerebbe averne una. |
Quote:
|
imho tra 10 anni le bici non elettriche le venderanno solo agli appassionati o sportivi in senso stretto, le graziella non penso avranno più mercato. Per ua mobilità sostenibile in città questi mezzi sono difficilmente battibili. Rimane il problema che se iniziano a salire con le potenze metteranno l'obbligo del casco, il che sarà una cazzata.
|
Quote:
Non sono riuscito a trovare online in Italia le 15min mentre le avrei trovate in GB; costicchiano un po': 45€ per 8 AA spedizione compresa. Prima di ordinarle proverò a farmi un giretto in Svizzera dove, per sentito dire, dovrebbero essere tuttora in commercio. Per quanto riguarda il caricatore in questione, escludendo le IC3, il manualetto (fortunatamente conservato) dice: ...accetta 1 o 4 batterie AA o AAA; 15min per le IC3; 16h per Ni-MH sia AAA da 800mAh, sia AA da 2100mAh; 14h per Ni-MH AAA da 750mAh; 12h per Ni-MH AA da 1700mAh. Ora, mi domando... avendo preso un po' di varta ready 2 use per sostituire man mano le batterie dei telecomandi ed altri oggetti in casa ed essendo quest'ultime proprio della capacità specificata sul caricatore (AAA 800mAh e AA 2100mAh), cosa mi devo aspettare se le batterie fossero cariche ancora per 1/3? Caricherà solo per il tempo necessario oppure farà ugualmente 16h? In quest'ultimo caso, le danneggio oppure la cosa è irrilevante? grazie ancora :) |
Dai tempi indicati sembra che con batterie normali è un normale caricabatterie senza delta v e forse nemmeno un timer (vedi se dice altro...) di sicuro non usa delta non potrebbe nemmeno funzionare con le correnti così basse.
Una nimh a carica lenta deve assorbire un 40% in più di corrente rispetto alla sua capacità nominale, quindi a una 2000mAh scarica vanno forniti 2800mA circa. Comunque dato che il caricatore indica 16h per pile da 2100mAh andrebbe tenuta un terzo meno corca 10-11 ore, ma non puoi sapere qual'è la capacità residua quindi fai un paio d'ore in più per sicurezza. La corrente è molto bassa e non si dovrebbero rovinare facilmente se sovraccaricate un po', mentre se non sono bilanciate rischi di rovinare la pila rimasta meno carica se si scarica troppo nell'uso. |
Quote:
Cut-off Mode: -Δ v / Temperature / Timer Quello che non so è se questo si riferisce solo alle ic3 o è valido per entrambi i tipi di batterie utilizzabili in questo caricatore :confused: Quote:
ciao :) |
Quote:
250w comunque è la potenza di una persona media che va abbaastanza allegro in bici. un ciclista professionista dopato (:D ) arriva a 900w di picco... e non più di 300w continue all'ora |
Quote:
Non credo che il delta funzioni per ricariche normali perchè troppo lente con una corrente troppo bassa per es. 16h per una 2100mAh (quasi 3000 da fornire) sono meno di 200mA e a queste corrente la funzione delta-v è poco affidabile. A meno che abbiano pensato che essendo la corrente comunque bassa, tanto vale applicare il delta, che funzioni bene o no, intanto non si danneggiano, purchè ci sia comunque un timer di sicurezza. Le istruzioni dovrebbero dire se il caricatore indica quando le pile sono cariche (un led che cambia colore o si spegne dopo che è trascorse le 16 ore) o c'è solo la tabella dei tempi e bisogna toglierle manualmente e se ha un timer. Le 15min sono molto care, con quella cifra comperi un la crosse 900 e passi alle ibride, cmq dato che hai già il tuo kit forse le trovi da qualche parte a meno... |
ho preso il kitt della uniross con 4 batterie hybrio e caricatore...
sulla confezione c'è scritto che son già cariche.. le ho provate nella fotocamera e già mi dava indicatore di pile scariche.. dopo pochi secondi si è spenta. è normale? hanno perso la carica? o la mia fotocamera ha qualche problema? ho notato che negli ultimi mesi non gestisce molto bene le batterie ricaricabili, mentre con le alcaline va tutto ok.. pensavo fosse un problema di batterie ricaricabili mal gestite da me.. soprattutto dopo aver letto questo topic.. ma ora mi viene qualche dubbio sulla fotocamera.. inoltre ho notato che nelle mie uniross, nei contatti dei poli negativi, ci sono incisi (in modo casuale) punti o linee , come se fossero usate.. è normale? |
Ciao a tutti, per cominciare vorrei ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questo utilissimo thread.
Per farmi un’idea su che caricabatterie e pile fanno più al caso mio mi sono letto tutta questa discussione. Per il momento ne ho bisogno più che altro per apparecchi a consumo moderato, tipo il controller della WII o radioline, che comunque più di una trentina di ore non le fanno…e mi pare di aver capito che le più adatte sono le ni-mh ibride, che hanno il vantaggio di una bassa autoscarica, visto che è di gran lunga maggiore il tempo che l’apparecchio resta inattivo rispetto a quello di utilizzo. E ditemi se sbaglio per favore. Per il caricabatterie invece dovrei potermi accontentare di uno qualsiasi…ma io purtroppo sono un tantino viziato, e preferirei avere la possibilità di visualizzare lo stato di carica della batteria (mi piace avere tutto ben chiaro, anche per capire quando è il momento di buttare le pile o destinarle ad un altro apparecchio). Avrei dunque optato per uno dei due da voi indicati come migliori, LA CROSSE RS-900 o MAHA POWEREX C9000…e qui il busillis! :confused: :confused: Il primo si trova su e-bay a 59€ spese incluse, ma a quanto ho letto qui pare che si sia trovato anche a molto meno. Il secondo invece in Italia nisba, solo negli USA! Prezzo migliore 60€ spese incluse. Allora non so se andare ad alcaline fino a che trovo il La Crosse a prezzo migliore o prenderne subito uno dei due…voi che avete più esperienza che mi dite?vale la pena di aspettare o esce di rado in offerta?…e se decidessi di prenderlo subito, secondo voi è meglio il primo o il secondo?c’è qualcuno che abbia fatto acquisti negli USA e mi dica come s’è trovato (dogana,tempi,garanzia,ecc…)? Grazie in anticipo a chi saprà consigliarmi. p.s. scusate se sono prolisso!!:sofico: |
Quote:
Ci sono delle fotocamere che non funzionano bene con le nimh, ibride o non, ne abbiamo parlato un po' di pagine fa, prova a cercare indietro, c'era qualcuno col tuo stesso problema, la sua fotocamera faceva una decina di scatti e si spegneva e ha dovuto rassegnarsi alle alcaline o litio usa e getta. Ci sarebbero anche delle nimh speciali con voltaggio leggermente più alto che potrebbero reggere, ma in pratica nessuno qui ha provato finora come vanno. Hai detto che da qualche mese non gestisce bene le ricaricabili, ma prima andavano meglio...? |
Quote:
Al maha fuori dalla ue devi aggiungere un 20% di dogana al totale spedizione inclusa. A meno di comperarlo da concessionari europei, sul sito ufficiale maha sono elencati dalla spagna alla romania, ovviamente non ce ne sono in italia... Cmq per l'uso che fai ma non solo) le ibride sono ideali e ti dureranno molto di più. Non serve visualizzare lo stato della carica, ma semmai la capacità complessiva con la funzione di scarica. Tuttavia le ibride sono talmente bilanciate (e robuste a quanto pare, c'è chi le ha caricate centinaia di volte in 15min!) che vanno bene con qualunque caricatore, da quelli lenti con timer a quelli più o meno rapidità con delta v. Abbiamo parlato di vari modelli anche nelle ultime pagine. |
E' arrivato ieri il pacco che avevo ordinato da qualitydiscount su ebay; 5 caricatori SPK 808F e una 40ina di batterie assortite tra AA, AAA, ibride e non.
Ora sto testando tutto, ma mi sembra veramente ottimo materiale. Volevo solo spezzare una lancia a favore del venditore, visto che qualcuno aveva detto che non ripondeva alle mail o cose del genere (Carlo???); è stato disponibilissimo, ha sempre risposto alle mie mail entro un paio di giorni, mi ha fatto la fattura come volevo, e mi ha pure avvisato che il corriere non riusciva a trovare il mio indirizzo e mi ha chiesto il numero di telefono per girarlo a loro; più di così... |
Quote:
ora però mi è venuto un dubbio.. avevo provato ad inserirle nel caricatore.. forse si sono incise in quel momento.. :stordita: ho cercato quel post che mi dicevi nelle ultime pagine, e ho provato a cercare con parole chiavi ma non è facile con 90 pagine di topic. non ti viene in mente una parola chiave da usare pe trovarlo? la mia fotocamera è una casio ex-Z120 (avrà quasi 3 anni). I primi tempi andava senza problemi. poi si comportava in modo strano con le ricaricabili (tutte NiMh da 2500mAh, energizer o duracell, che ho sempre usato segnando le coppie). Anche se appena caricate dopo pochi scatti dava già indicatore di pile quasi esaurite.. però poi resistevano ancora molto. Mentre magari altre volte, quando indicava carica media, la fotocamera dopo pochi scatti si spegneva. La fotocamera consente di indicare che tipo di batterie sono inserite (alkaline, nimh, litio) e ho sempre impostato correttamente questo parametro. La fotocamera ha una funzione di "rigenerazione" delle batterie... che a volte ho usato visti i problemi che avevo. ma ora dopo aver letto le cose nel primo post del topic penso che non sia stata una bella idea.. ti riporto proprio quello che c'è scritto sul manuale: Quote:
(se a qualcuno interessa 2 settimane fa al GS ho trovato il pacchetto 4 pile Uniross Hybrio 2100 AA, con caricabatterie a 4posti , a 10€) |
Premesso che ho letto solo il primo post e ben poco del resto del thread...
Faccio anzitutto i complimenti a marchigiano per la bellissima guida: davvero completa e chiara anche per un neofita come me. Come RedWine77, volevo partire anch'io dal caricatore. Leggendo, sono indeciso se cercare il Vanson BC1HU o un caricabatterie con contatore (vedi il La Crosse o il Maha Powerex). In realtà propenderei per uno degli ultimi. Quello che mi frena è il fatto che i 2 modelli in questione ricaricano solo AA e AAA, mentre a me servirebbe un caricabatterie che caricasse anche le 9V (e il Vanson da questo punto di vista sarebbe preferibile). Non esiste un buon modello con contatore e a prezzi abbordabili che le gestisca le AA, AAA e le 9V? Grazie per l'attenzione! |
Per le 9v con display vedi anche tra gli ansmann ma non so se contano la carica:
http://www.ansmann.de/cms/it/consumr...echnology.html cmq servirebbe a poco con le 9v, essendo già costituite di celle in serie tra loro, meglio uno che non le stressa. Ce n'è anche uno economico con deta v, nel primo post e mi pare ci siano anche tra i maha oltre agli ansmann. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.