![]() |
e' quell "occasional" che mi tormenta.... e non ho trovato nessuna %
la seconda parte devo riguardarla bene... mi devo essere perso nell'inglese... a più tardi |
|
Ciao,
spero possiate scusarmi se faccio una domanda che, probabilmente, è già stata posta altre volte; attraverso il cerca del forum non sono riuscito ad avere una certezza e quindi chiedo direttamente a qualche buon anima un consiglio: ho un caricatore varta 57053 http://www.varta-consumer.co.il/cont...consumer.co.il con le sua 4 AA da 2000mAh. Sono più che soddisfatto del prodotto al punto che avrei bisogno di ulteriori batterie che, purtroppo, non riesco più a trovare in nessun centro commerciale. Quale alternativa valida potrei avere mantenendo sempre i circa 15 minuti di carica, la durata nel tempo e i cicli di ricarica delle batterie originali varta? grazie! :) |
Quote:
:cool: |
Quote:
Vedi nel primo post di marchigiano se per caso ne parla, non era una tecnologia molto diffusa ma dovresti trovare quel tipo di batterie all'estero, magari sotto altri marchi oltre a Varta. Il fatto che non si trovano facilmente da noi non mi stupisce visto quante cose ben più ordinarie mancano. EDIT la tecnologia è Rayovac I-C3 (In-Cell Charge Control) con chip di controllo incorporato in batterie NiMH speciali, ritargato Varta, che è un marchio consumer di Rayovac. http://www.rayovac.com/technical/wp_ic3.htm http://www.largoconsumo.info/fixed/l...Articolo=28977 http://en.wikipedia.org/wiki/Rayovac http://en.wikipedia.org/wiki/I-C3 Ne avevamo accennato in passato, da questo post in poi... http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&postcount=171 Quindi si possono usare solo NIMH compatibili Rayovac/Varta I-C3 15min (a meno che il caricatore sappia riconoscere le batterie sprovviste di chip e impostare un carica standard più lenta, vedi istruzioni...) |
Ciao a tutti...;)
Probabilmente per la mia assoluta ignoranza in materia ho sempre acquistato batterie ricaricabili che non servivano a nulla... Sono stufo perchè sul mouse mi durano 1/2 giorni... Potreste consigliarmi batterie buone, che mantengono la carica (visto che le utilizzerei anche sul mouse del portatile)? Come caricabatterie uso uno acquistato l'anno scorso al LIDL dite che va bene oppure devo cambiarlo? Dove potrei acquistare il tutto? Ringrazio anticipatamente... |
Quote:
Riguardo al caricabatterie dovresti darci qualche dato tecnico in più. Meglio uno con i canali separati e, possibilmente, le funzioni "refresh" e "selezione della corrente di carica". temo che quello della LIDL non abbia tali caratteristiche. |
Quote:
Per quanto riguarda il caricabatterie, effettivamente non ha le caratteristiche da te menzionate....quale mi consigliate? |
Quote:
Quote:
Dato che non è facile trovarle prendi quelle che trovi della mia lista, sono tutte di pari qualità e per l'uso che ne fai nettamente superiori rispetto alle altre malgrado la capacità di 'soli' 2000-2100mAh, che però mantengono nel tempo mentre le altre la perdono. Come caricatore provvisoriamente puoi usare quello che hai, ma calcola bene i tempi in base alla corrente che eroga e caricale solo quando sono scariche. Dato che durano molto a lungo in un mouse non soffrirai anche se la carica è lenta per quelle poche volte che ricarichi all'anno. Come caricabatterie i migliori che si trovano da noi sono i La Crosse 700/900 (30-50€) con fuzioni di carica, scarica e misura della capacità indipendenti per ogni pila. Anche i più rapidi ventilati (tipo uniross da 15min consigliato in precedenza) sono buoni se hanno un controllo di carica per singola pila, ma sono più ingombranti e pesanti per via del trasformatore e comodi solo se uno fa un uso estremo quasi giornaliero di ricarica delle pile. Un buon compromesso sono caricatori SCH 600F e 808F che abbiamo trovato in inghilterra da un negozio ebay, quality discounts, che vende anche le uniross hybrio a buon prezzo. Questi caricatori vengono ritargati fujicell o extreme, ma si riconoscono dalla forma. Questo il produttore originale: http://www.spowerking.com/products.asp In generale va bene qualunque caricabatterie che ha controllo di carica delta v per ogni singola pila, anche se per le ibride potrebbe andare bene anche uno a coppie essendo pile che si mantengono molto bilanciate. Come per le ibride il problema dei caricabatterie con delta singolo è solo trovarli... |
Quote:
Per il caricabatterie ne sceglierei almeno uno con i 4 canali indipendenti (non quelli dove si caricano le pile a 2+2). Se ne trovano anche a 14-15 euro. |
Quote:
|
salve raga..... ho visto il sito mymemory.co.uk è davvero fantastico avere spedizioni free. sentite... voi conoscete qualche altro sito con spedizioni gratuite?io per ora ho solo comprato da dealextreme. sapete se esiste un thread a prposito' senno l oapro io.. un thread dove elencare TUTTI i siti con spedizioni free in tutto il mondo(o cmq in ita) :sofico:
|
Oggi sono andato a spulciarmi buona parte di questo lunghissimo thread, riporto un messaggio molto esplicativo sulla corrente di ricarica, a cura del nostro mentore Tweester:
Quote:
0,15 ohm * 1A = 0,15V * 1A = 0,15W di calore da dissipare La cosa strana è che a fine carica le pile, al tatto, risultano molto meno calde con l'808, rispetto al mio vecchio carichino GP a 180mA fissi! :confused: |
Quote:
|
Quote:
le 4 batterie hanno fatto 4 cicli ciascuna migliorando - quella che con refresh 200/100mAh indicava 1276mAh è arrivata a 1545mAh (+ 21%) - quella che con refresh 200/100mAh indicava 1527mAh è arrivata a 1614mAh (+ 5,7%) - quella che con refresh 200/100mAh indicava 1536mAh è arrivata a 1617mAh (+ 5,3%) - quella che con refresh 200/100mAh indicava 1602mAh è arrivata a 1726mAh (+ 7,7%) - - - - - - - - col collega, abbiamo fatto un veloce test di confronto Triton - La Crosse RS900 V35 abbiamo usato una batteria AA La Crosse da 2600mAh facendo 2 test ciascuno a 500/250mA in scarica, il Triton ha fatto segnare un 2240mAh ed un 2350mAh l'RS900, ha fatto segnare un 2470mAh ed un 2590mAh l'RS900 V35, indica circa un 10% in più rispetto al Triton p.s. nonostante le raccomandazioni, il mio collega ha fatto i test in garage ad una temperatura di 8-10 gradi (causa bimbi piccoli per casa) i miei test sono stati fatti in casa a circa 20 gradi |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Mi sono appena letto tutta la relazione, complimenti, molto bella.
Il parere dopo aver letto tutti i numeri e le osservazioni è che per quel che costano e per quel che la gente normale le usa, anche trattate con i piedi delle normalissime nimh come le energizer vanno bene, tanto anche se durano un paio di centinaia di cicli (e sono TANTI!) all' 85% della capacità a pari tensione minima nessuno se ne lamenta, al contrario delle ni.cd che sebbene siano tanto vantate le ho sempre trovate pessime, con capacità ridicola e adatte, al contrario della teoria, per utilizzi in applicazioni poco esose di potenza che le sfruttassero anche a basso voltaggio, in modo da sfruttarle "bene". Se poi ci sono applicazioni ad hoc in cui queste batterie hanno il loro ideale target di utilizzo, ti credo. Uguale per il caricatore. Ne ho uno della uniross da penso 6 o 7 anni, un taccone da 9 euro con 4 pile dentro, con circuiti di ricarica in serie 2+2, di quelli lenti, attacchi a mezzogiorno e stacchi il giorno dopo (tanto che fretta c'è, prendi due set di pile), mai un problema, mai buttato una pila, ti dico, oggi, dopo mi sa 2 anni che le ho, ho fatto 650 foto e mezz'ora di video con 4 energizer 2500 con una Fuji 5600. E non ho mai controllato i voltaggi di scarica, nè controllato le coppie, nè l'esatto tempo di ricarica, nè la temperatura (a volte sono belle calde) nè niente. Insomma, bellissima teoria, all'atto pratico non mi ci ritrovo proprio per niente. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.