![]() |
A 150mA 20 ore in tutto, da completamente scariche.
Ma bisogna vedere se non succede, anche solo in minima parte, la stessa cosa che capita a Nicola, ossia che il circuito dell'apparecchio non funzioni più e faccia sembrare scariche le pile prima del tempo, per eccessiva sensibilità al calo di tensione. In tal caso le pile sarebbero ancora cariche forse di 1/4, 1/3 o 1/2, secondo quanto è grave il problema, e si sovraccaricherebbero a caricarle per il tempo pieno, anche se a 150ma non dovrebbe essere un problema. Sarebbe comunque meglio passare al più presto a un caricatore con delta v come quelli in prima pagina. |
Quote:
Cmq sia ho appena terminato il test di scarica a 1amp (con il Maha) delle batterie Varta professional 2700mAh. I dati sono: 2288mAh e il test di scarica è durato 149 minuti. Le avevo ricaricate ieri per il flash della Nikon e poi l'ho usato solo per qualche scatto, quindi erano cariche al 98% quando le ho messe nel Maha per il test di scarica |
Quote:
A meno che varta faccia una linea simile a quella di alcune beghelli, tenute in carica di mantenimento permanente le cui confezioni vanno tenute dentro appositi supporti distributori con contatti elettrici che le tengono cariche, vedi foto. A volte però vendute staccate come le altre nimh normali, quali di fatto sono, e possono essere confuse con le ibride se ci sono descrizoni equivoche del tipo 'sempre cariche' o 'pronte all'uso'. Cmq ho messo tutte queste avvertenze nel mio post nella firma, fammi sapere se devo avvertire anche per le varta ready2use, ma penso proprio che ti riferisci alle 2700 professional, non ready2use... |
si si ha le varta da 2700 normali, come ready2use penso si riferiva ad altre
notate queste 2700 che erogano appena 2.3ah sotto un carico di 1A che è appena quello di una fotocamera (a volte arrivano anche a 1.5-2A), chissà poi il voltaggio medio, facci sapere cater |
Caricabatterie La Crosse RS900
Ragazzi questo post è semplicemente unico fantastico!!
In questi giorni l'ho letto tutto ricco di dettagli e tanti condigli per acquisiti. :D Andiamo al dunque io ho un parco pile stilo e ministilo sopratutto stilo abbastanza diverisifcato (vecchie NiCd e NiMh) di capatica tra i 600mA e 2500mA. Vorrei comprare il mio terzo carica batterie speriamo l'ultimo perchè quelli in mio possesso non possono essere definiti caricabatterie ma ciofeche :mad: :cry: . Mi ero deciso a comprare un ansmann poi leggendo il post mi son convinto che il La Crosse RS 900 è migliore. :O Dove lo compro ? Su ebay è a circa 49€ e su questo sito 45,6€ :mbe: Cosa ne pensate ? Avete qualche ulteriore info da darmi in proposito ? Grazie Ciao |
Quote:
Allora, per le ready2use ho controllato ed effettivamente sembra che io mi sia sbagliato (sono da 2100mAh)... Eppure sul sito della Varta mi ricordavo di aver letto 2700mAh... E vabbè.. http://www.varta-consumer.it/content...ta-consumer.it Qui dice che dopo un anno ancora sono estremamente cariche, e su qualche forum inglese dicono che sono ibride... La certezza al 100% non ce l'ho (non essendoci scritto sul sito della Varta che sono ibride). Inoltre dice che sono vendute attaccate alla corrente come le Beghelli Quote:
Mi stupische che la Varta che mi ha sempre abituato a ottime pile, dichiari 2700 mAh per poi averne 2300. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Non far caso a me che esagero, però insomma 2 ore mi sembrano poche. Io le Varta Professional le uso qui ![]() E non ho mai avuto problemi Quote:
|
SCH600F
Salve, ho ordinato il caricabatterie SCH600F (volevo comprare il MAHA MH-C9000 ma costa troppo per me!) vi farò sapere....
L'ho preferito al SCH808F sia perchè più recente sia perchè ha due adattatori USB, uno da muro e uno da automobile che possono essere sempre utili...... |
Quote:
Quote:
il caricabatterie funziona ancora alimentandolo dalla presa USB/alimentatore esterno; probabilmente si è guastato il circuito di alimentazione da rete. Dovrei provare a sostituire il condensatore deformato per vedere se il difetto era dovuto a lui (non riesco a leggere le polarità perchè la plastica è parzialmente fusa). Per il momento lo userò così avendo a disposizione un alimentatore esterno di amperaggio adeguato. Saluti Attilio |
Quote:
:cry: :cry: :cry: Cmq ho ordinato il La Crosse da: http://www.libertybusiness.it/negozi...p/catalogo.php :D |
Quote:
|
Quote:
Non so se potrebbe esserci stata una sovratensione che ha causato l'esplosione del condensatore, c'erano temporali dalle tue parti nel giorni in cui è successo o quando l'avevi collegato in precedenza? Per la riparazione potrebbe bastare cambiare il condensatore ma qui parliamo di uno alimentatore interno di rete con anche un chip di regolazione c'è da essere molto prudenti se non vuoi ritrovare la 230 dove non dovrebbe esserci come sui contatti delle pile...preferirei lasciar fare a venditore/produttore (specie se fossero disponibili a farlo). Come me si era dimostrato disponibile a cambiarmi la presa auto arrivata un po' grattata a uno spigolo per danneggiamento postale del blister, e questo malgrado gli avessi già dato un buon feedback e il venditore non aveva niente da temere a scaricarmi. Puoi indicare il condensatore esploso? http://img232.imageshack.us/my.php?i...fboard4wm6.jpg |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Purtroppo non riesco a capire il valore del condensatore e la posizione delle polarità. Non penso che ci possa essere un problema di 220V sulle pile: significherebbe un corto sul trasformatore in ingresso, e comunque usando un alimentatore esterno sto ottenendo la funzionalità del caricabatterie. Ho dovuto solo limare un po' il tastino di carica/scarica che era rimasto bloccato nella plastica fusa. Ciao Attilio |
Quote:
Il negativo è sulla striscia dorata (tolleranza <20%?) nel punto in cui è serigrafato 'C7' sul circuito stampato di fronte al pulsante. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.