![]() |
Quote:
Sono le cycle energy con cartoncino azzurro? Dove le hai prese? AGGIORNAMENTO Ho cercato un po' in rete e anche altri segnalano un'autonomia molto scarsa di poche foto per quel modello, c'è un firmware 1.10 ma non dicono che risolve problemi di autonomia. Se non ha qualche altra funzione di risparmio energetico impostabile e non ci fosse altro da fare l'unica è usare alcaline o litio usa e getta. Spero che le ibride ti torneranno utili per altro, altrimenti mi dispiace di avertele fatte comperare per niente se proprio non vanno. |
Quote:
forse sono un pò scariche... le ibride torneranno utili senza dubbio...più che altro volevo risolvere il problema di questa fotocamera che fa foto splendide...però forse è meglio cambiarla visto che non digerisce le ricaricabili... oggi ho comprato delle ibride aaa per il cordless...proverò anke quelle!! dove hai trovato il firmware 1.10?io non lo trovo! grazie per la disponibilità! ps quanto costa il la presse? |
Quelle pile Nimh che parlavo in un po di post sopra, le avevo comprate dalla germania, sono made n china e senza però una marca precisa. Sopra c'è solo scritto "Rechargeable battery" e "2500 mAh". Nient'altro di significativo.
|
qualcuno mi potrebbe segnalare dove comprare un buon carica pile su internet ?
ne cerco uno visto che il mio della sbs e' morto suicidandosi ... quindi ne vorrei acquistare uno abbastanza buono, un grazie anticipato a chi mi sara' d'aiuto :) io carico principalmente pile AA e AAA , di marca energizer |
Se non guardi il prezzo, vai su uno dei Lacrosse o il maha. Sono ottimi caricatori.
|
no , il prezzo non vorrei spendere tanto , ma diciamo il giusto per un buon prodotto...
il fatto e' che su internet, sulla baia ecc non riesco a trovare caricatori buoni per questo chiedevo |
Quote:
Quote:
|
Ho appena acquistato un Cordless della Siemens(Gigaset),può funzionare anche con delle ibride da 2500 vero?
|
Quote:
Basta calcolare il tempo in più di ricarica, il manuale dovrebbe indicarlo per pile di varia capacità. Non è bene che le pile vengano sovraccaricate, ma anche se non vengono completamente caricate è male perchè si sbilanciano nel tempo rischiando che la meno carica alla fine della durata del cordless vada a zero rovinandosi. |
Ma lasciandole ricaricare nella base del cordless per più del tempo indicato,non corro rischi di danni?
La ricarica in teoria,dovrebbe essere più lenta di un caricabatterie... |
Quote:
|
Quote:
|
dovrei provare con una ricaricabile da 1.5V...o cambiare fotocamera!
|
Quote:
Non è giusto che facciano prodotti non utilizzabili nella pratica con pile ricaricabili pur dichiarandone la compatibilità. Un errore di progettazione dello stadio di alimentazione che spegne la fotocamere prima del tempo con pile ricaricabili non so quanto sia involontario. Ci sarebbe da farla riparare o sostituirie in garanzia per difetto di conformità ottenendo uno sconto su un altro modello migliore (come consumi) della stessa marca. Se non se ne parla neanche lo segnalerei a un'associazione per consumatori perchè sollevi il caso degli apparecchi che non durano costringendo a gettare milioni di pile al mondo inutilmente e ricordino di fare attenzione ai consumi dei modelli che si intende comperare visto che a quanto pare la sola fiducia nel progresso non basta. |
Quote:
innovativo come obama!!ma vaglielo a spiegare alla fuji... basterebbe un buon firmware che faccia spegnere la macchina quando la pila scende ad esempio a 1.0V... cmq anche con le pile alcaline energizer ho un problema simile... scariche nella fotocamera cariche nel mouse per 3 mesi!! ora contatto fuji vediamo cosa mi rispondono... |
Quote:
|
SUPER FAST CHARGER MAGNEX
Ciao ragazzi,
cercando un po' su internet ho trovato il caricatore SUPER FAST CHARGER MAGNEX DC4FAN, dotato di ventola, che ha queste caratteristiche: ![]() - Controllato da microprocessore 12 bit per la misurazione della carica - Compatibile con 4 batterie AA e 4 batterie AAA Ni-MH - NI-CD - Adattatore AC/DC Universale - Adattatore per auto/barca/camper ecc... - Indicatore LED per lo stato della carica a 4 canali indipendenti - Protezione sui corti circuiti in uscita - Protezione controllo Temperatura - Protezione contro inversione polarità - Rilevatore di guasto batterie, la carica si interrompe automaticamente - Protezione di sovraccarico / timer - Progetto "power switching" per maggior leggerezza ed efficenza. - Rilevatore del differenziale di tensione per sicurezza batterie - Tempi di carica: AA 2100/2500 mA circa 30/45', AAA 900mA circa 25/30' - Corrente di carica max: AA 4300+/- 300mA - Corrente di mantenimento a fine carica: Trickle current AA size 100+/-50mA (1/52s) - Dimensioni:105mm x 65mm x 35mm (charger) - Peso: 120g (charger) In un piccolo negozio d'informatica a Roma costa 15€ iva inclusa, per le caratteristiche mi sembra un affare! Che ne pensate? |
Che è un po' troppo rapido ma come modello sembra buono, l'abbiamo già visto ma non so se qualcuno l'ha preso e collaudato. Bisogna vedere se quei tempi indicano la ricarica completa oppure solo i 2/3, come per altri caricatori super rapidi che in realtà ci mettono il doppio di quanto indicato per completarla. Sarebbe anche meglio se impiega di più stressando meno la batteria nella fase finale. Dato che l'hai trovato in un negozio prova a chiedere al riguardo, forse l'hanno già provato e sanno come sono i tempi. Dovrebbe essere tutto indicato anche nelle istruzioni, se si possono leggere senza danneggiare la confezione...
|
Caricabatterie Extreme KO
Salve, seguendo questo 3D e avendo la necessità di comperare un caricabatterie più affidabile dai soliti in circolazione, ho ordinato il modello Extreme LCD da Quality Discount.
Arrivato l'ho testato ricaricando i pacchi di batterie NiMh che avevo e tutto è andato bene. Ieri stavo scattando foto quando ho dovuto cambiare le pile e non ho trovato set carichi adeguatamente (è passato circa un mese da quando ho effettuato le ricariche). Oggi ho messo in scarica/carica un set di pile Energizer da 2300 e ho atteso che si completasse il ciclo. Avevo avuto la sensazione che le pile fossero più calde del solito ma pensavo che si trattasse di normalità dato che erano state scaricate. Quando sono andato a controllare la situazione (dopo 3 ore abbondanti) ho trovato che il LED era lampeggiante, il display spento e il tasto di refresh bloccato (in sostanza si era incollato dal calore rilasciato da un condensatore che era quasi scoppiato. A nessuno è capitato qualcosa di analogo? Vale la pena di contattare il fornitore? Grazie dei consigli Attilio |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.