![]() |
Quote:
allora aggiorno la situazione, ho rimesso la beghelli problematica in scarica dopo che teoricamente doveva essere tutta carica e dopo 67 minuti di scarica a 600 ma mi da una scarica di 599 mah! vuol dire che riesco ad immagazzinare soltanto la metà delle celle? |
Quote:
invece l'altra coppia di varta le ho messe da scariche in modalità refresh/analyze, anche queste due sembrano sbilanciate! cioè una vicinissima a 2300 mah reali e l'altra al di sotto! questa situazione si recupera in break-in? al termine del refresh/analyze devo tener conto degli mah visualizzati o durante la fase di scarica di questo processo? |
Quote:
Ha conlcuso il ciclo di scarica e ora è in pausa per iniziare la carica definitiva una a 2080 mah e una a 1908 mah! sbilanciatissime!! XD |
Dovendo comprare un 40/50 Eneloop tra AA e AAA secondo Voi è meglio aspettare qualche tempo?
Faccio questa domanda perchè ho visto che in Jap sono state presentate le nuove Eneloop e mi chiedevo se rimanevano in commercio anche le vecchie. E in particolare se secondo voi qui in Europa (leggi NL): - verranno immesse le nuove sul mercato a prezzi molto più cari e le attuali rimarranno ai medesimi prezzi - L'ingresso delle nuove porterà dei piccoli o grandi "saldi" delle vecchie (le attuali) So che bisognerebbe avere la sfera di cristallo ... ma qualcuno ha qualche idea? Grazie |
Quote:
Inizio ad essere confuso! Intanto ho scaricato le due beghelli che mi da valori sbilanciatissimi e sto per metterle in break-in. |
Quote:
Quote:
Ora ho messo sotto le piccoline AAA. Attualmente come batterie LSD AA ho 4 eneloop 2000 3UTGA, 4 Uniross Hybrid 2100 e 4 sanyo XX 2500. Sono indeciso su quali utilizzare a ciclo nel mouse wireless e quali nel flash della reflex (primarie+scorta). Voi che fareste? Grazie! P.S. Ho anche una Enitime lsd 2000, trovata con il mouse in firma. Non è all'altezza delle Eneloop ma non è nemmeno malvagia ed essendo in disavanzo è finita in un orologio da parete :) |
Quote:
per me 1 anno è più che sufficiente.;) |
Quote:
Ecco le schermate di rightmark cpu clock utility ![]() ![]() Uploaded with ImageShack.us dal poco che capisco mi sembra che la batteria sia vista dal pc. La tensione è pero molto bassa, 4.6v invece di 11v, ed anche il "lifetime remaining" segna solo 6 minuti (nella realtà un secondo o due). Direi che la batteria non tiene più carica, ma almeno viene vista. Ho interpretato bene? |
Quote:
929/1200 mah - 1045/1200 mha, risultati di scarica a fine refresh tra le due 116 mah di scarto..vabè meglio di niente :D |
Quote:
anche se poco, si può leggere qualche dato, si vede che il circuito di controllo/gestione/carica della batteria funziona e colloquia (almeno per quello che si vede) correttamente con il PC (portatile) la tensione di 4,6v è bassa poichè stai alimentando a batteria e la batteria è arrivata al capolinea, sarebbe interessante leggere la stessa schermata (solo la seconda) con alimentazione da rete |
Caricabatterie e batterie
Ciao a tutti,
insieme a dei colleghi volevamo comprare sul noto sito olandese delle batterie buone e relativo caricabatterie. Non abbiamo una necessita' specifica per gli oggetti, dovrebbero avere la caratteristica di essere un buon acquisto che vale nel tempo e non di comprare ciofeche con su scritto 3000mha e poi ne erogano 1000m... La nostra scelta era ricaduta su: Caricabatterie: Lacrosse BC1000 Lacrosse BC900 Sanyo MQR06 Batterie: Eneloop AA 2000mA Eneloop AAA 1000mA Eneloop XX 2500 Secondo voi qual'e' la miglior accoppiata vincente caricabatterie + batterie? Presuppongo che sia BC1000 e Eneloop XX, ma vale veramente la pena rispetto al BC900? Prendendo un BC900, avrei problemi a gestire le Eneloop XX ? Grazie a tutti per le risposte. |
Quote:
|
Quote:
Le XX io le prenderò solo per il flash ma so che dovrò caricarle il giorno stesso se voglio sfruttarle al massimo, altrimenti ... tanto vale prendere le 2.000 eneloop |
Quote:
Di 1500 cicli e della scarica delle attuali ne ho già da vendere!! Il dubbio è sulla strategia commerciale che adotterà Sanyo: 1) lascio le vecchie e affianco le nuove Eneloop (allora le vecchie dovrebbero un po' scendere di prezzo) 2) tolgo le vecchie e lascio solo le nuove più care di un xx% (allora per un po' potrei trovare le vecchie a qualcosa in meno a meno che tutti non si buttino a fare scorte) Sicuramente prenderei le vecchie che vanno già alla grande da quanto leggo. Forse sarebbe il caso di girare la domanda nella terra dei mulini a vento .... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Prendendo il c9000 avrei uno sconto del 10% sulle Eneloop e dato che ne dovremmo prendere circa 7 pacchi AA + 7 pacchi AAA, e' un notevole risparmio di soldini. Prendendo invece il BC1000 avrei in piu' e batterie AA + AAA + custodia + adattatori vari che non e' male. Devo fare due conticini e vedere quello che ci conviene di piu' come prezzo finale, considerando che il Maha e' il top.... Quote:
Se puo' interessarti (ma suppongo che gia' lo sai) ti riporto cosa ho trovato sul forum d canonclubitalia in merito alle Eneloop e XX, che all'istante non e' molto subito evidente: "Tieni presente che le dimensioni di una AA sono quelle e da quelle misure più di tanto non ci si tira fuori; con la XX hanno aumentato la capacità rispetto alla Eneloop ma a scapito della durata di cicli di vita e non è detto che sia aumentata di un po' anche la resistenza interna con conseguente diminuzione di erogazione di corrente. Non c'è nulla da fare, la "coperta" ha quella misura e se la tiri da una parte ......., si scopre l'altra ...... Se dal flash desideri privilegiare la velocità di ricarica ...... Eneloop Se preferisci aumentare i lampi ...... XX. Io ho privilegiato la velocità di ricarica.. se senti l'esigenza di tantissimi scatti prendi più eneloop secondo me... le XX costano davvero tanto.. inoltre hanno un ciclo di 500 ricariche previste contro i 1500 delle eneloop.." |
Quote:
Sono derivate dalle Eneloop e con differenze di "autoscarica" minime, per notare differenze bisogna parlare di un anno non di due giorni :D . Vai tranquillo che hai nella lista della spesa le top del momento ;) Ciao |
Quote:
Poi mi piacerebbe sapere l'autoscarica delle XX a 1 mese ... mi sa che all'inizio perde tipo almeno il 10/15% .... per poi stabilizzarsi e arrivare a perdere il 25% dopo un anno ... ma è solo una sensazione non comprovata. Però sono belle ... tutte nere ... 2500 ... hanno il loro fascino le XX .. 1 pacco si può provare .. dai :) |
In effetti con il senno di poi io non riprenderei più le XX ma solo eneloop 2000. Infatti le XX le utilizzerò a ciclo nel mouse wireless mentre le eneloop 2000 le userò come batterie primarie nel flash esterno, accompagnate da un gruppo di scorta di Uniross hybrio 2100. Per ora sto così...se poi le Uniross non mi soddisferanno prenderò altre Eneloop, magari quando ci saranno dal solito sito le B.
Nuova grafica per le Uniross e nuovo modello, Hybrio 2400 da più di 1000 cicli: http://www.uniross.com/eu/index.php?cPath=20_167_168 |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.