![]() |
|
Quote:
:) @Holydio OTTIMA lista della spesa! :sofico: |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Dite che con il caricatore riesco a recuperare anche le mie vecchie e morte energizer 2500mha? |
Quote:
Sarà molto difficile recuperarle, poiché le nimh (a differenza delle ibride) sono molto poco "robuste" e quindi purtroppo si rovinano facilmente, per le cause più disparate :( @JCD Fallo smontare al tuo figlioletto il caricabatterie, vedrai che è più bravo di te :D |
arrivate ora le eneloop e il lacrosse 900.... sembra così difficile da usare stò caricabatterie che ci metterò un po a capirlo :D
|
Quote:
comunque, poco fa ho messo in scarica due delle quattro sanyo e la corrente di scarica misurata con il tester è di 200mA; ora inserisco il valore nella mini-rece che ho fatto |
quindi le eneloop le prendete da component-shop?
sapete a quanto ammontano le spese di spedizione? |
smontato:
![]() ![]() ![]() ![]() attendo commenti dopo 'sta faticaccia.... :Prrr: p.s. aggiungo le foto nella mia rece :read: |
Quote:
l'alimentatore esterno quanto eroga? |
Quote:
|
sembra avere due canali principali e un IC di controllo su ogni batteria... dati dell'alimentatore?
|
Quote:
sull'ali c'è scritto: PRI: 230v ~ 50hz 19,8w SEC: 12v -800mA 9.6VA |
mi pare di capire che ci sono due zone, destra e sinistra. in ogni zona puoi caricare/scaricare solo batterie dello stesso formato, mentre tra destra e sinistra puoi mescolare AA e AAA, confermi?
la corrente di carica però dovrebbe essere più sui 800 che 1000 dato l'alimentatore... |
ritengo che sia come dici tu, quantomeno perchè se nella stessa zona inserisco una AA la ministilo poi non porebbe fare contatto in quanto la prima fa arretrare la linguetta
riguardo alla corrente di carica, ora provo con il tester |
nn riesco a trovare info riguardo in quesito.
cosa cambia se io carico a 750 piuttosto che a 1000 piuttosto che a 1800? |
Quote:
quindi in attesa di trovare un tester migliore, devo tenere in sospeso anche il dato riguardante la corrente di scarica :( comunque aggiungo che sul retro del caricabatterie, oltre ad una veloce spiegazione sui simboli del led, sono riportati anche i seguenti valori: Pri: 12V-13.8V Sec: 5.6VA(max) AA 4x(1.4V - 1000mA) AAA 4x(1.4V - 500mA) n.b. ovviamente il simbolo dopo 1.4V in realtà è quello della corrente con i 3 puntini sotto |
tornando al topic principale, oggi alla Coop mi è capitato di vedere delle ricaricabili da 2450mAh pubblicizzate come "ecologiche"; immagino si tratti di semplicissime Ni-Mh, ma mi chiedevo se è possibile che si possa trattare di ibride (soprattutto considerato il prezzo, circa 2,70€ il blister da 2xAA)
tra l'altro c'era esposto anche un caricabatterie ma non vi chiedo nulla, dato che ho letto già giudizi poco lusinghieri in merito, nelle pagine precedenti... |
Non penso proprio siano ibride...
|
Quote:
|
si si.. sò che indica la velocità... ma una ricarica "veloce" piuttosto che una "lenta", sò che porta delle differenze in termini di resa finale..
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.