![]() |
|
Quote:
a napoli centro ancora non la fanno ad oggi la differenziata...purtroppo la gente non capisce che oltre che un dovere è una risorsa... ritornando in tema di batterie ho scaricato 8 hybrio caricate il 20 luglio e hanno erogato tutte tra 1800 e 1900mah |
fantastico questo tread, ne ho letto un po' e sono giunto alla conclusione che le ni-mh ibride convengono eccome sul lungo termine
attualmente uso le economicissime pile ikea ovunque, dalla loro parte hanno il prezzo bassissimo, 20cent per una AA, certamente non sono adatte per le applicazioni high-drain ma l'applicazione più drenante che ho sono i telecomandi wii, per il resto sono tutti telecomandi standard o mouse/tastiere wireless ho quindi intenzione di acquistare una ventina di ibride AA una ventina di AA ikea attualmente mi costa solo 4 euro, quindi mi sono fatto un po' di conti per vedere in quanto ammortizzerei l'investimento delle ricaricabili, ed è dopo non molti cicli di ricarica pensavo di prendere un la crosse RS900 che trovo a 46 euro spedizione inclusa, più una ventina di uniross da 1600mah che mi costerebbero 56 euro spedite, oppure delle eneloop (quindi 2000mah) che verrebbero 69 euro spedite cifre non da poco, ma facendo i conti includendo anche il costo del caricabatterie rispettivamente dopo 25 (uniross) o 29 (eneloop) cicli di ricarica ho già ammortizzato tutto, con inoltre un notevole risparmio per l'ambiente! devo solo capire: la quindicina di euro in più che spenderei per le eneloop vale la pena? considerando che non userei dispositivi ad alto consumo, tranne al massimo un paio di pile finirebbero in una torcia luminosa usata per le emergenze a livello di autonomia nei dispositivi a basso consumo come mouse/tastiera wireless le ricaricabili ibride citate quanto si differenziano in bene o in male rispetto alle batterie ikea che ho usato finora? |
Benvenuto!
Per la differenza di autonomia col mio mouse desktop wireless, sempre acceso: 2AA 2300-2600 nimh uniross e brondi ordinarie: 3 settimane 2AA 2000 uniross hybrio: 3-6 mesi. Almeno per me, dato che evidentemente varia secondo l'uso. Non ti consiglierei però le 1600, perchè un po' di carica aggiuntiva fa bene alle batterie oltre all'autonomia evitando di scaricarle troppo danneggiandole. Non avrei neanche fretta, ci sono buone offerte per ibride da 2000 da quel che dici, non solo sanyo eneloop. Altre marche di ibride, informazioni e caricabatterie: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=95 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1098 |
Salve...è da un pò che non scrivo quà (ma solo perchè ho trovato la pace dei sensi comprando un LaCrosse e le uniross ibride :D ), volevo chiedervi se il negozio inglese della baya dove ho comprato le pile l'ultima volta è ancora la migliore scelta oppure se ci sono alternative magari italiane, grazie!
|
ti ringrazio
quindi ora si tratta solo di trovare dove acquistare a meno possibile delle batterie da circa 2000 di capacità che siano uniross hybrio o sanyo eneloop o altre ho anche un paio di mediaworld vicino a casa e vedevo nei link suggeriti che in teoria loro le gestiscono le uniross, proverò a sentire cosa hanno e a che prezzi ne approfitto per chiedere qualche link anche a traskot, dove le posso trovare a meno? considerando che me ne serivrebbero appunto una ventina quindi 5 pacchi da 4 pezzi l'uno il prezzo di cui parlavo (69 euro spedizione inclusa) è relativo a quest'asta su ebay: 150371984529 è un prezzo comunque non basso visto che sempre spedizione inclusa ogni singola pila viene 3,5 euro si trovano a meno? |
Quote:
pare che però non spedisca in Italia attualmente |
Le mie le ho prese dal negozio ebay quality discounts che ha anche i caricatori spk linkati sopra, non so chi venda la crosse in abbinamento a ibride.
Quanto alle eneloop sono state consigliate ultimamente solo per via della loro tensione leggermente superiore per ha alcuni modelli di fotocamere che non reggono le comuni tensioni da 1,2v delle nicd-nimh, incluse le altre ibride, ma non ricordo di nessuno che abbia confermato se in pratica quella minima tensione in più era benefica o irrilevante. |
Io sui dispositivi ultra low drain non vedo di buon occhio le ibride. Metti che le ricarico 1 / 2 volte l'anno. Ma loro diciamo che non hanno una vita maggiore di 5 anni comunque, le ricaricherei solamente 5/10 volte sfruttandole veramente poco. Io su questi dispositivi userei le normali pile Ni-mh tanto con un buon caricatore come un lacrosse riuscirebbero, nonostante le ricariche in più e più frequenti a sopperirmi l'arco della vita della pila con un costo inferiore.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Duracell rechargeable 2500 mAh (acquistate due mesi fa, e usate solo nella macchina fotografica per un paio di volte.):
Con Lacrosse rs900 v35 ne ho caricata una a ben 3,24 Ah. Le altre 3 non sono andate sotto i 2,9 Ah. Qualcun altro ha avuto questi risultati? Mi sembra incredibile che una batteria abbia tranquillamente superato i 3000 mAh. Se fossero state ibride avrebbero sbaragliato la concorrenza. |
A quanti mA le hai caricate?
La capacità di una pila non la devi guardare in fase di carica, ma in fase di scarica, quanto ti riesce ad erogare. Se riesce a darti più mAh con alte correnti di scarica, significa che la pila è in ottima salute. Il fatto di quei valori è forse perchè non è stato rilevato correttamente il deltaV e poi in fase di carica devi considerare anche l'energia persa in calore.... |
Quote:
se il caricatore ha buttato dentro 3240mAh e le batterie sono da 2500 vuol dire che le ha sovraccaricate perchè non ha visto il picco di tensione. quindi l'hai rovinata (se non lo era già) |
Quote:
Provo a scaricarla, allora: vi faccio sapere. Ovviamente sono prove ed esperienze fini a se stesse, diciamo piu' test su batterie vecchie e meno vecchie, che, in ogni caso, sono state soppiantate dalle uniross. (quindi sono anche disposto a buttarle). In ogni caso ho visto coi miei occhi le ultime fasi della carica, e devo dire, che il voltaggio si e' effettivamente impennato (da 1,48 a 1,51 in pochissimi secondi) poco prima che staccasse. Comportamento simile lo hanno avuto le altre 3, ma a circa 2900 mAh. Caricate a 500 mAh!. Adesso le scarico a 500 mAh,e vi faccio sapere i risultati! |
Quote:
idem, come sopra... scarico e posto :D Grazie mille, in ogni caso! |
2870 mAh...
Scaricata a 500 mAh, da ieri alle 2 a stamattina. Avevate ragione: tra la carica e la scarica ne passa! circa 2600 mAh le altre 3. Non male per essere delle "vecchie" 2500 mAh!!! |
Se riesci, la prossima volta che le scarichi, butta un occhio anche ai voltaggi ;)
|
Ciao a tutti,
non ho ancora letto le quasi 200 pagine del topic, però pian piano ne continuerò a leggere perché l'argomento mi interessa parecchio. :read: Sono un possessore di ricaricabili, grazie anche a mio padre, che già le acquistava nel lontano 19xx quando ancora le ni-cd andavano per la maggiore. Sono rimasto molto indietro :huh: a quanto pare, dato che solo grazie a voi, per questo vi ringrazio moltissimo :ave: , ho scoperto l'esistenza di queste ni-mh hybrid. Ho fatto talmente tanti acquisti sbagliati che mi sono stancato di continuare ad avere delle "batteriacce" che non funzionano. Questo week-end ho avuto l'ultima esperienza negativa* che mi ha fatto decisamente inc@22@re :incazzed: e mi ha portato a decidermi a comprare un caricabatterie decente e delle AA+AAA ibride. Ho comprato ieri sera in preda al nervoso :grrr: il La Crosse RS900 da marcello318 sulla baia. Mi ha confermato che monta il firmware V35 e l'ho pagato 35€ incluse le SS :sbav: . Vorrei comprare anche delle ibride, ho visto che il sito migliore sembrerebbe essere component-shop.co.uk o ne avete di migliori? :confused: Dovendo comprare una ventina di batterie, pensavo 12AA e 8AAA, sì, sono molte, ma mi voglio sbarazzare delle vecchie ni-mh che ho da anni e che credo che ormai abbiano fatto il loro ciclo di vita (escluse le Blason di cui parlerò sotto). Dicevo, mi consigliate le Eneloop o secondo voi anche le Vapex fanno il loro sporco lavoro? Il prezzo è sostanzialmente diverso, potrei anche pensare di prendere 8 Vapex e 4 Eneloop. Attendo le vostre dritte, grazie ancora per il "lavoro" che avete fatto aprendo e curando questo topic :vicini: , anche se, purtroppo rimane molto in ombra... se solo tutti sapessero. ;) * (solo a chi interessa)Sono un neo-cicloturista e nel week-end mi son fatto un pezzo di ciclabile Claudia Agusta (che spettacolo!). Pronti attenti via, apro la custodia della macchina fotografica, faccio 5 foto e la macchina fotografica mi si spegne senza nemmeno chiudermi l'obiettivo... metto le altre 2 AA, altre 5 foto e mi abbandonano anche loro. La cosa che mi ha alterato parecchio è che erano batterie "sblisterate" il pomeriggio prima e messe sotto carica per una notte intera. Le batterie in questione e il caricabatterie che ora ho sono i seguenti: ![]() ![]() ![]() |
Benvenuto tra noi,
posso dirti che hai fatto bene ad abbandonare quel caricatore a coppie a fronte dell'apprezzato Lacrosse 900 (che carica individualmente ogni batteria ed ha anche l'analizzatore). :) Delle Vapex ne parlano qui, anche se tra noi c'è qualcuno espertissimo che le ha e, dai suoi primi test, si è trovato bene; io, per stare sul sicuro, fossi in te comprerei in alternativa le Uniross Hybrio, molto simili come caratteristiche alle ottime Sanyo Eneloop. Tuttavia, se hai problemi di spegnimento precoce con la tua fotocamera (difetto che hanno riscontrato in diversi, purtroppo) utilizzando le pile ricaricabili, forse sarebbe meglio che ti orientassi proprio sulle Eneloop, che si sono dimostrate le ibride che mantengono in scarica il voltaggio più elevato (che si spera possa esserti utile a farti fare qualche scatto in più). In alternativa, stiamo aspettando di provare le nuove ni-zn, che avendo un voltaggio più elevato (1.6-1-7V) dovrebbero risolvere definitivamente i problemi di spegnimento anticipato degli apparecchi 'schizzinosi'. In ultimo, per le questioni normali ti possiamo rispondere anche noi, per i caricatori da modellismo e altre sciccherie c'è Marchigiano :cool: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.