![]() |
|
Quote:
2) i driver hai scaricato quelli dal sito ufficiale come ti dicevo? Soprattutto quelli per la scheda video! 3) il problema potrebbe essere un altro almeno in uno dei casi. 4) in alcuni pc/con alcuni software possono esserci problemi con l'ultima versione di Windows. Il pc di lavoro rimane sempre alla release precedente (ovvero fra poco mi arriverà quella dell'autunno probabilmente). Sul PC di personale io ho Windows 10 e 8.1 in parallelo. In caso di problemi gravi con uno passo temporaneamente sull'altro. Devo dire che però di recente non ho avuto grossi problemi. (e ho un amd fx8350 come CPU e un hd7750 come gpu non proprio roba nuovissima). Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
|
scrivendo winver nel rigo di ricerca di Cortana
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
comunque sia, esce scritto: versione 1909 (build SO 18363.778), mi devo preoccupare? :asd: |
Quote:
I driver tutti dai siti ufficiali anche perche non saprei nemmeno se e come prenderli da siti non ufficiali. La scheda video e' lo stesso driver, ovvero stessa versione sia che venga presa Da wu che dal sito AMD. Sono sicuro che la colpa stia non in MS ma in chi produce questi software. Cmq siccome oggi mi ha dato problemi anche il client Google e non posso vivere per fare da betatester a Box, AMD, Google e Co rimetto focal fossa che il PC andava megio, piu snello, aggiornamenti piu trasparenti e centralizzati. Mi spiace che per me era necessario Office, vabbe, faro con LIbre o se mi gira virtualizzo Win e uso Office da li se non e' troppo lento. Non posso stare ore e ore dietro alle segate, a lavoro abbiamo assistenza sempre e subito ma in casa non sono pagato da nessuno. |
Quote:
|
Quote:
Altrimenti sei a posto :) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
![]() |
Quote:
|
@ tallines
Ascolta, IL PC ora si comporta bene :O con + di 10 pagine aperte x firefox e un altro broswer basato sempre su firefox ho 16 gb su 32 di memoria libera... ho anche bitdefender che e sempre al suo posto:O ho dato in pasto un imagine di marzo al pc e ora tutto sembra stabile e senza scatti:D ovviamente dovrei vedere con altretante schede aperte come si comporta la ram con google aperto:O la cosa che mi dispiace veramente e' che chrome e una scheggia ma con solo 2 estensioni tipo idm e ad block tende come abbiamo gia detto a impallarsi per cavolate quindi lo evito e lo apro/uso solo per aggiungere un link/preferito per la sincronizazione:oink: a suo tempo poistai sul forum di google ufficiale ma non sono mai riusciti a venirne a capo...:asd: anche perche non sapevano di certo quali estensioni gli davano fastidio a chrome quindi caso irisolto finora... prima usavo solo chrome ma con l inizio di quei blocki assurdi ho migrato tutti i bookmarks ect su firefox e devo dire che firefox e davero robusto a livello software, chrome giusto un c**o:oink: |
io ho aggiornato in place alla buil 208
alcune portable app non si avviano piu. se provo a cancellarle e riavviarle,la pri.a volta partono ma al successivo riavvio non ripartono piu'. qualcuno ha una soluzione. |
Quote:
This > 19041.1.191206-1406.VB_RELEASE_CLIENTPRO_OEMRET_X64FRE_IT-IT Mentre quella scaricata da WindowsBlogItalia è questa > This > 19041.208.200416-2050.VB_RELEASE_SVC_IM_CLIENTMULTICOMBINED_UUP_X64FRE_IT-IT E' più chiaro adesso ? :) Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
alcune portable
tipo aomei backupper,easeus partition master ed altre |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.