![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
chi mi aiuta?:confused: |
Quote:
|
ci devi mettere 2 raccordi...cmq se lo vuoi usare per svuotare ti serve anche una T...
|
mi fate un esempio di questa t ragazzi?
perche il rubinetto ha 2 entrate filettate,ci vanno raccordi normali come quelli per tubo 10/13? in pratica lo devo mettere in basso, sul tappo libero (attualmente e ovviamente chiuso:D ) della seconda 5870 che ho in cf! quindi dovrei mettere un raccordo li, e poi? mi spiace di essermi spiegato male,domani metto una foto nel caso per rendere l'idea!! tra poco vado a lavorare...:( |
Quote:
|
Quote:
vai maranga tira il collo a quella cpu :D |
Quote:
avevopi5 750,quad!:p però meglio questodai... un bell upgrade ci voleva,domani case nuovo e poi smontotutto,liquido la main, cambio wb cpu e via! chi mi risponde per la storia del rubinettoche non ho ben capito??? sto rubinetto ha 2 entrate femmina...come lo metto e dove...insomma leggete qualche riga piu su!!!!!!!!! |
Per prima cosa : ciao a tutti! ;)
Spero di non chiedere nella discussione sbagliata. Domani vengo a Trieste e mi chiedevo se se c'e' un negozio dove si possono comprare componenti per sistemi a liquido. Mi interessano sopratutto componenti di EKWB. Per ora ho soltanto un radiatore(3x120) e devo prendere un blocco CPU, pompa e vaschetta, magari prenderei anche qualche compression fitting, di quelli semplici ne ho abbastanza. Non mi va' di comperare online da loro perche' ti viene tipo 40€ di spedizione. Magari qualche Triestino puo' aiutarmi. :D Grazie :) |
Da triestino trasferito da poco posso dirti che non ci sono negozi specializzati.
Ma non è una mancanza di Trieste.. componenti per liquido si trovano solo online |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Altrimenti l'opzione saccheggio è sempre disponibile :O |
Quote:
|
ragazzi una domanda,sto montanto l'ekwb sulla gtx 480 e ho 2 dubbi,
posso usare la stessa pasta della activ silver che uso sulla cpu? come quantita ne devo mettere di piu rispetto alla cpu oppure sempre un velo? le strisce termoconduttive fornite con il wb le metto sul wb oppure sulla vga? |
Quote:
i pad termici secondo me è meglio che li metti direttamente sulla vga, visto che sul waterblock non ci sono riferimenti precisi |
Quote:
quando ho finito ti dico le temp per vedere se secondo te sto messo bene.. |
Quote:
█▀ █ █▀ █▄▀ ██ █ █ _█▄ ▄█ █ █▄ █ █ |
Quote:
|
Quote:
Codice:
█ ████ █ |
Quote:
██ ██ ████ █ ......█ █ █ █.█....█ █...... █ █....█ ████ ███... █ |
Quote:
|
Ragazzi ma è normale che aquat....g mi ha spedito il pacco ieri mattina con sda e ad oggi non mi ha ancora dato il codice per tracciare la spedizione???
mah... |
Quote:
la mail diceva: Quote:
|
Quote:
|
ho fatto 2 ordini su aq........g e ho sempre usato gls. mai un problema. ordine il venerdì sera e mercoledì successivo il pacco era sempre a casa mia. il numero di tracking era sempre nella mail che inviavano al momento della spedizione. prova a mandarli una mail per info.
|
Rieccomi qui, dopo l'estate passata indenne il mio nuovo impiantino a liquido ha retto senza problemi, mantenendo lo sfortunato i7930 a 38° in idle e a 70° in full (ricordo che con il noctua biventola ero sui 45° in idle e oltre gli 80° in full).
Dopo mille prove sui voltaggi ho dovuto piegarmi ai 1,32v di core, che inesorabilmente lo fanno scaldare un bel po', ma senza quel voltaggio il pc mi si riavvierebbe dopo 5 minuti di utilizzo. Detto questo, sono contentissimo dei risultati con il liquido, ma in vista del mio compleanno e delle vacanze natalizie, vorrei regalarmi uno step più spinto nel liquid cooling. Panoramica generale del mio sistema: Pompa: Laing DDC1 350 Vaschetta: XSpc single bay Radiatore: Phobya G-Changer 360 full black WB cpu: Ybris Black Sun PVD BLACK XS-F Più tuberia varia, raccorderia varia che in questo momento poco conta. Stavo puntando al raffreddamento delle mie 5870 asus con dei fullcover della ek, ma per fare questo ho bisogno logicamente di una pompa più potente. Puntavo una Laing 500 per questo scopo, ma ho anche letto di sistemi a doppio loop indipendenti, quindi una pompa per cpu e mobo e un'altra per vga, con annesse vaschette double bay apposite per il doppio loop e secondo radiatore in aggiunta. Cosa mi consigliate? Sono titubante solo sulla storia doppio loop - doppio impianto o mantenerlo singolo con pompa più performante. Per i WB fullcover quelli della EK in acetal+nickel mi sembrano la scelta migliore. Grazie mille ragazzuoli. :) |
Io dico che la tua laing si gestirebbe tranquillamente anche i 2 wb in più
|
Quote:
non è detto che tu debba comprare una pompa più potente, io con la tua stessa pompa faccio girare 3 biventola, il fullcover per la mobo, wb cpu e 2 gtx 480 secondo me quando ti sei preso il top in plexy xspc per la laing (in modo da dargli un pò di brio) e un radiatore biventola per le 5870, sei più che apposto |
Il top per la laing ce l'ho già montato! E' in acetal+nickel, non in plexi, ecco, però è già montato. :D
Magari sì, mi prendo un bel biventola per le vga e risparmio/ottimizzo, giusto? |
Quote:
|
ragazzi mi sorge un dubbio...ma la mia sanso reggera 3 radiatori 3x120+1 wb cpu+3 wb vga e 1 metro di tubo?:confused:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ZIOLUX, con quella pompa puoi metter cio che vuoi!:D :D |
edit
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.