![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Gli antialghe che trovi a parte o i premixed lavorano in anticipo scongiurando la formazione di alghe. Non ti levano le alghe se sono già presenti. Al massimo muoiono, ma diventerebbero marroni i tubi, con conseguente rischio di formazione di gas a causa della decomposizione. Rischi perdite se va in pressione col gas. Insomma un casino. Però piuttosto che passare agli AIO, farei una nottata in bianco ma cambierei i tubi e metterei un bel premixed trasparente e via. Coi morbidi nel giro di 1ora hai già fatto tutto. Compri 3mt di tubo a pochi euro su aquatuning, togli i vecchi tubi, e con gli stessi tagli il nuovo tubo della misura che ti servono. |
Quote:
|
Quote:
Il problema è uno: ok posso cambiare i tubi, ne ho un rotolo, non uguale ma bianco, con cui fare il cambio Ma se la formazione di queste alghe è presente anche dentro radiatori e waterbloc ecc? In quel caso dovrei smontare tutto, non credo di cavarmela solo con il cambio tubi, è questo che intendo quando "mi passa la voglia di farlo" :fagiano: |
Quote:
L'unica cosa strana è che la vaschetta è immune, questo vuol dire a maggior ragione che sono scoppiate solo nei tubi, facendo una qualche reazione col composto siliconico dei tubi stessi aggrappandosi ad essi. Secondo me puoi pulire il loop. Semmai svuotare tutto e mettere i tubi nuovi, facendo un giro con altra acqua pura pulita subito dopo, poi svuoti e aggiungi il premixed trasparente e festa. |
Quote:
|
Quote:
In linea generale, io farei una pulizia dell'intero loop, quindi radiatori e wb compresi. Per me non ha senso non farlo... |
Quote:
no seriamente parlando, mi risulta impraticabile ora come ora smontare pezzo per pezzo e fare una pulizia completa già solo sostituire i tubi è un lavoro non da poco, ne ho che passano un po ovunque radiatori? sono 2, un 480mm e un 560mm, già solo il pensiero di staccarli e toglierli mi tremano le ginocchia. :stordita: come anche il gruppo pompa vaschetta, con tubi che si infilano in posti impensabili, un incubo montarlo figuriamoci smontarlo :cry: vediamo di mettere in ordine un po le cose da fare e vediamo se ci "azzecco" primo passo, svuoto l'impianto, controllo (se riesco) se le alghe hanno intaccato anche altro.* secondo passo, cambio vaschetta e tubi terzo passo, liquido nuovo e pacca sulla spalla *nel caso vedo alghe anche in altre parti, vedrò di smontare il tutto, con calma ora, chiedo qualche altro consiglio onde evitare di fare errori grossolani :D acquisterei il tutto su aquatuning liquido: quale? di preparati ne capisco poco, finché dovevo acquistare "pure water" era facile :D di pronti all'uso, trasparenti, trovo:
tubi/vaschetta: esteticamente parlando, cosa faccio? ho la possibilità di riacquistare lo stesso tubo, con cui ammetto di essermi trovato molto bene, che è satinato e affiancarci la vaschetta satinata anch'essa.. l'alternativa è non comprare il tubo e utilizzare quello che già ho in casa, chiuso in un cassetto.. tubo bianco. il problema è poi: tubi bianchi (belli, me gustano, stanno bene dentro al mio pc) ma con vaschetta trasparente (o opaca, dipende da cosa acquisterò in sostituzione della mia), stona un po, no? :stordita: |
Quote:
Dai scherzo, fai nottata e risolvi, che qui certi discorsi non li accettiamo ;) |
Quote:
Per il liquido io uso quello acquacomputer, presi la tanica da 5 litri e va benissimo |
Quote:
Per il liquido, consiglio l'aquacomputer DP Ultra. Ma alla fine che sia un premixed, quello che trovi va bene...basta che non metti acqua di rubinetto... |
Quote:
Comunque il DP Ultra trasparente che ho dentro da... boh, un anno e mezzo, è ancora pulitissimo. |
Come sistema di raffreddamento della cpu devo acquistare un CORSAIR iCUE H150i, la pasta termica ce l'ha applicata, secondo voi è meglio togliere quella che ha e mettere l'Arctic mx-4 o mx-5 ?
|
Quote:
Ps c'è il thread apposito sugli aio corsair |
niente mi sa che devo pure io farmi la stampante 3d... :asd:
Ludus che stampante hai preso per curiosità? |
Quote:
|
io la sorella, la Hornet (129€)
|
Bel lavoretto, e' un po' che pensavo di fare qcosa per i convogliatori, se hai gli stl passa pure, a suo tempo feci bracket AM4 per il Raystorm Pro :sofico:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
ragazzi stavo diventando pazzo...
DA qualche giorno non andavano i giochi su gamepass, appena li avviavo freezava e tornavo a windows... Indovinate qual era il problema? Aquasuite..... Appena ho chiuso i servizi attivi su windows non ho avuto più il problema.. C è un metodo per tenere i processi disattivati su windows senza alterare il comportamento del fan controller e dell applicazione quando viene lanciata? grazie |
salvati profilo e configurazione, disinstalla aquasuite e reinstallalo come nuova installazione. ce l'ho installato ed attivo su due macchine con xbox app e non ho nessun problema a giocare, il tutto sotto w11.
|
Alla fine mi hanno convalidato e spedito la 3090fe su ldlc.
Ho ordinato subito il waterblock bykski su ybris. È comprensivo del backplate attivo e guardandolo bene non è affatto male. Unico problema è che devo cambiare completamente la disposizione dei tubi perché va rispettato in maniera categorica l'in inferiore e l'out superiore (ora avevo il contrario). Meno male mi era rimasto un paio di metri di tubo. Appena arriva tutto monto e posto qualche foto. Anche di confronto con la mastodontica SuprimX. |
Se è come con ek, forse puoi ruotare il terminal. Di base il bp attivo di ek per le 3090 reference arriva con il terminal installato in modo tale che il liquido entri prima nel bp attivo e poi nella vga da cui esce. Nel mio caso ho ruotato in quanto il liquido entra prima nella vga e nel bp attivo.
Altrimenti me la vendi a me che ci penso io a metterci su un bel Ek FE :D Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non si può ruotare credo. E guardando queste foto si nota come abbia una forma irregolare e quindi un verso unico. Comunque anche se si potesse ruotarlo, avendo il passaggio solo da una parte poi avrei l'ingresso nell'out del wb anteriore. ![]() ![]() |
Quote:
In mezzo la 3090FE, ultima a destra la 3090 SuprimX(che è uguale alla 3080) :D Che poi immagino la sensazione di "piccolezza" una volta smontato il pcb della 3090 dal dissipatore :asd: Con il wubbo sembrerà proprio piccina. |
A me fa impressione la mia 3090 reference a confronto con le mie 1070/1080 e pure la 2080ti. 3 transatlantici a confronto.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Qua era mentre la scafandravo. ![]() |
Il buon Thunder mi ha segnalato la nuova linea di EK Vector2 per le FTW3 3080 e 3090...con disponibilità marzo 2022. A parte gli ormai prezzi in crescita ad ogni nuova versione che esce, li trovo carini ma sinceramente credo siano troppo tardivi. Fossero usciti un annetto fà sarebbe stato meglio.
|
Quote:
|
Quote:
Sti wubbi vga imho ormai sono troppo costosi considerato che la loro vita è legata alla vga in questione...ed è molto più difficile poi piazzare una vga con wubbo senza quasi regalare quest'ultimo. Comunque su youtube ho appena visto l'ultima build di GGF Events. Carino quell'Antec Dark Cube per una build matx/itx reversed non troppo calorosa :D |
Quote:
ancora mi chiedo come tu abbia fatto a fare l'ordine, a me manco apriva il link del negozio dopo 10 secondi dall'alert :asd: Quote:
è stata una amara sorpresa, ora vedrò di rimediare :fagiano: sto aspettando il pacco per iniziare poi i lavori (se inizio a smontare oggi il pc e lo lascio sparso per casa fino al weekend, la donna mi butta fuori di casa) |
Dopo qualche mese di prova ragazzi non posso far altro che sconsigliare fortemente bykski come marchio, se potete statene alla larga..
Vi racconto la mia storia: deciso di liquidare la mia 3080FE è vedo subito che il WB di EK ha un costo completamente fuori di testa (300 euro) quindi opto per scegliere o Corsair o Bykski. Alla fine prendo il secondo perché lo trovo in sconto (100euro) e in giro ne sento parlare decentemente. Mi arriva e inizio il montaggio, bene il backplate è completamente sbagliato nelle forme e nei tagli… non va assolutamente bene con la mia scheda. Su internet vedo che è successo a diversi utenti, quindi non demordo (se montavo raffreddamenti a liquido ai tempi di Lunasio in cui si immergevano le pompe in cassette della luce riadattate, che vuoi che sia questo..). Con un pizzico di modding riesco ad adattare il backplate originale della scheda al tutto quindi sono comunque contento. Come thermal pad uso quelli dati in bundle con il WB. All’inizio noto subito che la temperatura del core è ok, mentre sulle ram è un po’ alta ma va be, non avevo voglia di indagare e me ne sto (è comunque molto più bassa che a stock). Oggi dopo mesi improvvisamente vedo che le temperature delle ram schizzano verso l’alto (quelle del core invece sono ok). Ebbene smonto tutto e cosa vedo? I thermal pad bykski sono ancora integri ma hanno perso una sorta di olio un po’ ovunque, e quando li tocco si squagliano (mai vista una cosa del genere con Ek). Fortuna in casa avevo dei Gelid Extreme comprati quando ancora non pensavo di liquidare, ho pulito tutto e messo quelli. Risultato? Venti, dico VENTI gradi in meno dei bykski quando funzionavano bene. Bykski? Mai più. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Stica....ti dirò che per un pò ho avuto la scimmia del bykski per la mia venduto da Ybris ma poi lasciai perdere :stordita:
|
Quote:
Vedila così , hai preso un wb a poco che tutto sommato va bene. I pad li hai sostituiti ottenendo ora un ottimo risultato . Capisco la frustrazione, ma magari in futuro si potrebbe partire già con questa idea di wb economico e pad migliori. Io sono per EK, al punto che in corsa ordine di Bykski, ho chiesto ad Alex di Ybris , di mandarmi l EK per alcuni dubbi sortimi , ma sinceramente stanno esagerando con i prezzi senza motivo. Alla fine sulla futura vga potrei optare per la tua soluzione, se ci ballano 200 euro. Per quanto riguarda Corsair, dopo il problemone che avevano avuto sulle Turing , direi anche no , oltre ad essere inguardabile . Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Eh però il problema dei "pad migliori" è che devono essere idonei a spessore e compressione altrimenti rischi anche esiti peggiori rispetto a quelli inclusi con il wubbo.
Concordo circa EK...stanno diventando troppo esosi. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.