![]() |
|
Quote:
Ho visto qualche video. Basta scaldarli per bene nella zona dove si presume faccia la piega e poi essere lesti e spostarlo nel case per Piegarlo e modellarlo |
Ragazzi domandona:
pompe tipo D5 con alimentazione diretta da connettore PWM ce ne sono? l'alternativa è ricablare una pompa che ha il molex o sata, portando i due cavi del molex nel connettore pwm, giusto? qualcuno lo ha fatto? sto cercandone che non abbiano l'alimentazione su connettore separato molex o sata, per non dover usare nemmeno un cavo di quel tipo sul PSU. prima che me lo chiediate, ho una MB con due connettori 4pin PWM 3A 36watt, quindi sono tranquillo nel poter collegare direttamente le pompe alla MB :cool: Quote:
Ho dei tubi con 9 anni sulle spalle che per ora (toccando tutti i metalli del mondo) continuano il loro servizio. Anzi, le volte che ho cambiato alcune parti ho riusato post lavaggio le vecchie sezioni di tubo morbido perchè ormai prive di plastificante all'interno (a suon di usarli/lavarli), almeno un problema in meno :) |
d5 con connettore 4 pin pwm (alimentazione, rpm e pwm) insieme non ce ne sono. l'unica è ricablare le pompe o usare un cavo adattatore. in commercio ci sono solo quelli a 3 pin. altrimenti se hai i mezzi (attrezzi, cavo, connettori, pin) ti fai da solo gli adattarori.
si pure io li pulisco, però ogni tot anni preferisco cambiarli in toto. con tubi nuovi. ovvio che tubi in pvc di qualità richiedono meno manutenzione. ma in passato ricordo tubi, tipo i masterkleer (che non so se esistono ancora), che dopo 1 anno erano inguardabili e soprattutto si strozzavano come niente da soli :asd:. PS. Goofy ma stai passando a Threadripper? mi pare di aver letto che hai preso un 3960x. |
Quote:
L'unica cosa utile che ho trovato è stato il pcb sostitutivo per le DDC, che le converte in full PWM https://www.diyinhk.com/shop/ddc-pum...ed-mcp355.html infatti stavo pensando di convertire le mie due a quel modo, ma prima devo testarne una che, dopo 8 anni, inizia a fare rumori strani, non vorrei il rotore/cuscinetto fosse giunto alla fine, o peggio l'avvolgimento in rame... Comunque ne ho per così di cavi/connettori PWM accumulati negli anni, per cui dici che potrei semplicemente fare delle giunte di cavo su una pompa D5 qualunque? Dico giunte perchè non ho connettori per ventole da crimpare al posto di quelli del molex che sono più grandi... quindi devo giuntare per forza. Quote:
Appena monto il nuovo io voglio passare ai neri opachi morbidi, o i Norprene o ancora meglio gli EPDM che non hanno plastificante. Solo che sono rari in formato 13/10, li ho trovati solo sullo shop della Watercool. Quote:
![]() Il tutto perchè ho trovato la Zenith II Extreme sui warehouse deals di Amazon a prezzo più basso della Crosshair Formula e ho agito di impulso (maledizione a me) :asd: Sto aspettando la ram per fare un test ad aria del tutto, e poi inizio con il liquido, è già arrivato il big boss :asd: : ![]() Il problema sarà il case, quello che voglio fino ad agosto non c'è (In Win 925). Se mi rompo prendo un Helios. Nel frattempo monto sul banchetto :cool: |
bella bestia di cpu e che botta di :ciapet: per la zenith.
se non fosse che presi 3900x + am4 a dicembre, e se immaginavo tutto sto casino del coronavirus, mi sarei preso pure io una piatta strx40, che in questo periodo di lavoro da casa mi avrebbe fatto assai comodo. avrei puntato pero il 3970x. sto a lavorare da casa con i due pc in firma, più ho rimesso su il 5820k con altri 32gb di ram. e non mi bastano :asd: |
Qualcuno ha mai provato la ventola posteriore del case in immissione, mentre i rad sia al top che frontale in push out?
|
Quote:
l'aria tanto se non è dalla ventola posteriore se la piglia da altri spifferi nel case, è impossibile vada sottovuoto |
la ventola posteriore è da valutare in base alla disposizione delle ventole sul top. se ventole sono in push sul rad, ed espellono aria dal case, potrebbe essere conveniente mettere la ventola posteriore in immissione per mandare aria fresca verso le ventole sul top. se invece le ventole sul top sono sempre il push ma immettono aria nel case, allora la posteriore deve essere assolutamente in espulsione.
poi dipende da quando è vicina o lontana dal rad sul top e relative ventole. se troppo vicina potrebbe in immissione cmq causare turbolenze alle ventole sul rad, rispetto ad averla in espulsione, che nel caso aiuterebbe a smaltire aria calda. il case sottovuoto è impossibile :D. però è opportuno mantenere un certo flusso di aria fredda all'interno dello stesso. poi dipende anche da quante ventole si hanno in immissione (rad o meno) e quanto in espulsione. |
Dici quindi che su un Evolv X ad esempio, non sia favorevole averle tutte in espulsione? 3 sopra e 3 davanti
Perché alla fine avendo CPU e GPU sotto acqua, l'80% del calore generato viene portato ai radiatori no? |
Io sull'Evolv che avevo prima,avevo il rad anteriore da 360mm in immissione,il 240 sul top in estrazione,e la ventola posteriore in estrazione
Era la soluzione migliore,perchè mettendo la posteriore in immissione sparava aria troppo vicino al rad superiore,quindi era inutile |
Quote:
Mi chiedo però, visto che cmq quasi tutto il calore arriva nei radiatori, perché far buttar aria calda dal rad davanti dentro al case? |
Quote:
|
Chiaramente diepende dal case e dalla disposizioni dei componenti, nel Parvum Matx mettere le posteriori in immissione mi ha tolto quasi una decina di gradi a causa di un ristagno che si creava sopra il backplate della GPU e che andava ad inficiare anche le prestazioni del rad con le ventole in estrazione.
|
perché in qualche modo devi poter garantire che almeno una parte delle ventole peschi aria fresca da fuori il case, altrimenti prendi solo aria calda, peggiorando le prestazioni del loop. inoltre dovresti cmq mettere delle ventole in immissione per vitare zone di ristagno di aria calda.
per i liquid loop un case a pressione negativa non è ideale. meglio un rad in immissione e un rad in espulsione. ovvio che è importante far in modo che il case abbia un buon ricircolo di aria, per mantenere la temp dell'aria interna più bassa possibile. |
Quote:
per carità se non funziona, gliela rimando come da riparare. visivamente è tutto ok, socket 100% apposto. appena ho le ram faccio il primo test di avvio. sono curioso di smatternarci con la TRX40, e vedere anche il chipset come va, quei maledetti di EK potevano sbattersi a fare un fullcover... Già che userò solo dischi M2 non vorrei mai diventasse un forno con relativa ventolina a manetta. Quote:
Se si hanno più radiatori, invece, conviene sempre metterli tutti a pescaggio esterno, altrimenti si finisce per alimentare un radiatore con l'aria pre-riscaldata dell'altro. Questo ovviamente in caso di case senza camere separate per radiatori (TJ11 docet). Avevo fatto delle prove e con due 360 interni, con quello in alto in immissione invece che esplusione si guadagnavano 5 gradi sulla temp del liquido. Ma è normale, su un pc con cpu+gpu in un EvolvX. tamb 20, aria in esplusione dal case a 31 sotto carico. Se uno dei due radiatori pesca l'aria a 20 invece che quella a 30, fa una bella differenza, il liquido è passato da 37 a 32 gradi solo invertendo le ventole di un radiatore. |
Piccola domanda, se dovessi fissare la pompa sul fondo del case o su una ventola da 120 sempre nella parte sotto del case cosa posso usare secondo voi? non riesco a trovare nulla di adatto magari mi sfugge qualcosa.
Il serbatoio ho quello Aqualis https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3193 questo e la pompa la d5 usb poi c'è anche la foto sotto https://shop.aquacomputer.de/images/...es/34082_3.jpg Come potete vedere sotto ho per forza di cose bisogno di spazio libero per i cavetti mi servirebbe qualcosa tipo questo https://shop.aquacomputer.de/images/...es/34091_2.jpg |
Quote:
Allora a questo punto teoricamente la migliore soluzione sarebbe la standard con front push in immissione, rad top push in estrazione, ma la ventola posteriore in immissione a bassi regim teoricamente non dovrebbe dare problemi di turbolenze.. potrebbe portare un po’ di aria fresca al top rad invece di portare L aria calda del frontale |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Potrebbe essere che siano dei resi per chi punta alla Extreme Alpha e al 3990WX, che beneficia dei 90A sui VRM invece dei 70A della non-Alpha. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:43. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.