![]() |
|
Quote:
Certo, a quel punto metti uno da 60. Messo come panino esterno al case, ma aria calda sparata sul secondo c è sempre .... ho detto una minchiatella :fagiano: Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
più che altro non viene sfruttato a dovere |
Quote:
Anzi che fare un panino,allora meglio prendere un radiatore più spesso possibile,sicuramente una soluzione migliore Se un 60mm non è sufficiente ci sono anche i Monsta (85mm) |
Qualcuno conosce il flussimetro barrow?? Economico circa 20 euro che si collega alla mobo o al controller tramite 3 pin.
È una cinesata o conviene prenderlo per quel prezzo? |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk |
Aquasuite X.17 (20-APR-2020) Changelog Bugfix: Connection between aquasuite and Aqua Computer service Bugfix: Overview pages Bugfix: System load |
Quote:
Gran bel lavoro. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Sai che ho pensato anche io una cosa del genere!!! Solo che non riesco a pensare COME tenerli uniti!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
E se fai passare il liquido caldo prima sul radiatore superiore? E poi in quello inferiore? Tipo: fan-rad1-fan-rad2. Fai passare il liquido caldo prima nel rad2. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Ho 2 sensori di temp nel loop quindi l'ho verificato |
Quote:
Si è vero, ho anche io due sensori nel loop. È una boiata questa idea. 😂 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
E allora se hai due sensori perché gni gnei posto il problema? :D Un po’ di troll a volte non guasta mai |
Quote:
In tal caso imho tanto varrebbe usare un rad maggiorato esterno con un paio di raccordi a sgancio rapido. |
Quote:
|
Quote:
Perché L idea era venuta anche a me ma non l’ho mai messa in pratica perché non sapevo come tenerli uniti uno sopra L altro e non sapevo se le prestazioni fossero peggio o meglio. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Le prestazioni migliorano all'aumentare del delta di temperatura tra liquido ed aria.
Qui immagino che essendo la temperatura del liquido molto vicina a quella dell'aria l'efficienza sia molto bassa e non convenga nulla del genere. Forse tra tutte le soluzioni quella che ci si avvicina di più e quella con un radiatore prima della CPU ed uno prima della GPU, anche se dubito ci sia una differenza apprezzabile. Parlo conoscendo un po' di termodinamica ma non avendo mai fatto custom loop, quindi è da prendere con le pinze. |
Quote:
Io ho una d5 pwm della EK, ed ero intenzionato a prenderlo più avanti. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.