![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Vai tranquillo ... Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk |
beh allora per ora lo tengo cosi, se poi é al contrario sistemeró...alla fine avere preso il 1080 é utile per qualcosa XD
|
Quote:
|
Finalmente arrivato ieri il lian li. Ho trasbordato tutto aggiungendo un rad 360 al posto del 280 che avevo. Ora sono simmetrico coi due 360. E soprattutto ho installato acquasuite col quadro di acqua computer, altro mondo x settare le ventole, avevate ragione. Airflow nettamente migliore del phanteks ma si sapeva, ora si gela lì dentro. Un paio di foto, saluti. PS giornata di montaggio fantastica 😁
![]() ![]() Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk |
Potresti fare anche una foto d'insieme del case? Grazie :)
|
Quote:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
![]() Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk |
Quote:
Carino. Anche la scelta del bicolore :D Ma ho letto un po’ di internet che invece di collegare direttamente wb gpu con wb cpu, conviene fare passare prima da un radiatore in maniera tale che il liquido proveniente dalla gpu si raffreddi anche se minimamente per poi passare alla cpu.. Capisco che l temp del liquido dovrebbe essere costante in tutto L impianto. Ma ho sentito di persone che hanno guadagnato qualcosina sulla cpu.. Sarà vero o un fake?? |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk ![]() |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ho avuto sistemi singola gpu e pure sli liquidati. Con vga tutt'altro che fredde. Sli di gtx 480 (occate pesantemente), gtx 670, gtx 780 e 1080. Le gtx 480 e 780 accoppiate con un 3770k da 5.1ghz in daily. Le 1080 davanti al 5960x. Adesso la 2080ti prima con il 9900k ed adesso con il 3900x. Interporre tra CPU e gpu un rad non porta a vantaggi di chissà quale entità. Anzi porta solo a complicarsi la vita nel giro dei tubi. La mia sequenza è più o meno sempre la seguente: Vaschetta/pompa -> radiatori -> VGA -> CPU -> vaschetta/pompa. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Io continuo a preferire le griglie a nido d'ape in quanto a traforatura d'aerazione, ma è molto carino anche quel case e il tutto mi sembra ben ordinato e pulito ;) |
Io ho lo questo giro: Vaschetta/pompa - vga - cpu - radiatore - Vaschetta/pompa.
La differenza nel lavorare con la sola cpu al 100% ed avere vga e cpu al 100% (calcolo distribuito, quindi davvero spremute al max), mi porta 4-5° in più sulla cpu. Nulla di particolarmente grave, visto che comunque sto sui 60-65°. Ma la differenza la vedo. Ed ho anche il liquido che "gira veloce": 240lt/h. Immagino che con una portata più bassa, il liquido rimanga più tempo nei 2 wb accumulando ancor più calore e peggiorando le temp. della cpu... |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Quote:
Che ventole hai usato? |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Cavolo, avessi saputo prima di questa cosa. Anche io sono sempre stato propenso a pensare che un rad tra gpu e cpu migliorasse un po’ le temp. Non so vi ricordate di me. Più di un anno fa ho fatto il primo custom looop e poco dopo sono passato al Level 20xt. Non ho più scritto qui impegnato con lavoro, ma spesso seguo quelle che scrivete. Adesso sono a casa E qualche giorno fa ho pulito l impianto e preso le ventole artic p12 come Black, e posto le ring al top per estrazione. Ma sto case non fa passare aria ai lati. E ho ancora una volta messo un rad tra le due gpu (1080ti sli)e cpu, complicandomi non poco la vita nel montaggio. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.