![]() |
|
Quote:
Sai a mio avviso quali sono degli ottimi rad? Gli Hardwarelabs. Io ho un Gts x-flow veramente ben fatto . Per te andrebbe bene il GTR 480 o GTX 480 Sono difficili da trovare . Io presi il mio su HighFlow olandese Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Perchè avevo intenzione di prendere il Phanteks 719 e mi stavo organizzando per i radiatori In casa ho già 2 da 360mm(Xpsc RX-V3(55mm) e un Alphacool XT45(45mm)),volevo aggiungerci un 480mm però non so se metterlo frontale o laterale,solo che non riesco a capire quanto posso prenderlo spesso,senza toccare i 2 da 360 (uno sul top e uno sul bottom) Stavo guardando in giro,ma montano tutti dei rad slim...sarà la moda |
Quote:
Ma se mantieni tutta questa massa radiante, puoi aggiungere anche un modello più sottile . Ad esempio la serie GTS è da 30mm però ha un fpi alto... ci sarebbe da 420... 3 ventole da 140... Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Se ti va bene da 420, il Gts nemesis è da 16fpi. Spessore 30mm... viene 99,95 ![]() Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Nel negozio dove volevo fare l'ordine hanno disponibile anche l'EK SE 480mm a 80€ solo che non ho sentito parlar bene di Ek per i radiatori,e in generale la qualità sta scadendo |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Trovato!!! Nemesis GTS 480. Fpi da 16 e spessore da 30mm pensavo non lo facessero Disponibile a 94,95... Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Del EK SE 480mm cosa ne pensi?? |
Quote:
Come te ... EK non mi sta piacendo ultimamente. Discorso Rad , quando cercavo i miei, non avevo letto un gran bene dei modelli meno spessi. Magari Black sa dirti molto di più ... Posso comunque assicurarsi sulla qualità costruttiva degli HWlabs . Molto curati Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Attendo la certificazione di Black :D |
Quote:
Assolutamente, prima di acquistare ci vuole l approvazione del guru ;) Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Allora gli hwlabs sono ottimi anche se più cari degli altri. Sono però anche rad ad alto fpi. Ho un 120/54mm ed ha più fins questo del mio 1260 :asd:
Anche gli xspc v3 sono ottimi, ma ricordavo fossero ad alto fpi. Tipo 16. Discorso ek. Sui rad non è mai stata un granché. Sempre alto fpi e prestazioni in mezzo al gruppo. Sicuramente la qualità di ek è pure calata in senso generale e lo dico da loro cliente da 10 anni. Quando poi vedi wb di outsider come phanteks superare in qualità generale un brand storico. (ho il wb per le gtx10x0 e rispetto all'equivalente ek, ne avevo due, siamo alcune spanne sopra). Mentre ad esempio è aumentata quella di Alphacool, anche se ancora inciampa su dei prodotti. Wolf avendo te già gli xspc, andrei per una altro v3 e tanti saluti. Eviterei però rad slim da 30mm. Andrei su di un 45mm. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
La gestione dei sensori di temp, ti permette di poter creare una curva (o controller in aquasuite) in base ad essi e quindi gestire la velocità delle ventole stesse. Per la questione rgb Corsair, credo che la compatibilità sia riferita però alle ventole Corsair e non ai wb. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Perfetto. Come sempre..:D A questo punto dovrei optare su questo o sul Corsair commander pro.. ma il programma icue solo a pensarci mi fa rabbrividire |
Quote:
Comunque HWlabs è veramente più curato. Domanda per Black. Quando si prende un rad "thin", non è meglio salire un po' di FPI? Tipo appunto per rad da 30mm, FPI da 16 invece che 9/12. L'essere più fitto, viene compensato dal minor spessore del rad in ottica di pressione da far esercitare dalla ventole, no? Inoltre se già la massa radiante è inferiore perchè meno spesso, almeno la si aumenta con la densità di alette. Che dici? |
Quote:
Nel Case nuovo metterei comunque un XSPC 360 RX V3 e un Alphacool 360mm XT45,oltre il 480mm,quindi la marca sarebbe mista ugualmente Dell'XSPC c'è o l'RX da 55mm,opppure l'EX da 35mm,oppure TX da 20mm Anche se devo dire che gli XPSC mi sembrano più curati degli Alphacool,e in generale molti meno esemplari hanno le camere comunicanti,negli Alphacool soprattutti quelli più grossi era comune,non so ora se la situazione sia cambiata |
|
Thunder si corretto. Con i rad slim meglio andare di fpi alto, proprio per cercare di compensare il minor spessore.
Wolf, in realtà tutti i rad possono soffrire di camere comunicanti, pure gli hwlabs, in passato ci sono stati esemplari difettosi. Purtroppo è una roulette. Gli unici che non ne soffrono al 100% sono gli aquacomputer ma perché hanno una struttura totalmente diversa. I classici rad saldati possono soffrire di tale problematica. Io uso gli alphacool e con il passare del tempo sono migliorato tanto. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Per es se metto un 480/55mm davanti va a sbattere sul 360 in basso?? Non riesco a trovare lo spazio che intercorre dal frontale/laterale al bottom... ![]() Ringrazio i potenti mezzi di Paint :sofico: @Black Nel caso prenderei l'XSPC RX-V3 per una questione di comodità,almeno faccio 1 spedizione |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.