![]() |
|
per il case dipende cosa vuoi mantenere all'interno come dissipazione (rad ecc.), perché ci sarebbero anche gli ultimi Thermaltake, non sarà la migliore marca del mondo, ma molti modelli sono pensati espressamente per tenere al meno un paio di rad. anche i mid tower, che tutto sommato hanno un'estetica sobria, permettono di montare un 360+240 senza problemi e con spessori standard.
|
Quote:
Se dovessi comprare qualcosa non saprei, magari tengo un RX360 e prendo uno slim da 240. nell'Evolv ATX teoricamente dovrei riuscire anche a mettere l'EX360 in alto, e frontalmente l'RX360. devo solo cambiare il disco da 2tb 3,5" con uno da 2,5" e montarlo in uno spazio per gli SSD. ho sempre l'opzione finale che tengo l'RX480 esterno poggiato sopra il case come lo ho adesso. se riesco ad evitarlo meglio perchè fa "grosso" quel radiatore fuori :D i thermaltake li ho già ispezionati tutti e sono tutti ottimi case come possibilità di montaggio. ho avuto anche l'Armor+ anni fa, case epico per l'epoca lo amavo. però adesso esteticamente mi fanno tutti davvero ultra-schifo i TT :fagiano: |
ebbi l'armor originale, la prima versione, un carro armato.
considera che se mantieni il liquido devi cmq trovare un case che ti permetta un'ottima areazione altrimenti sei fregato. tolti i phanteks, i TT, qualche corsair, non è che ci sia poi tutta sta scelta. soprattutto molti case sono pensati per l'uso con gli AIO, e quindi rad slim ed in genere da 240. |
infatti l'Evolv almeno un rad spesso lo tiene, cmq come dicevo mi resta l'opzione di tenermi anche il 480 esterno con gli sganci rapidi come ho adesso, tanto è già predisposto per l'uso con i piedini poggiato sopra il case.
|
io sono indeciso tra il Thermaltake core x9 cube il thermatake p5 il Phobya WaCoolT UltraBig Watercase black - Aluminium Edition o il Phobya WaCoolT Cube 1 Medium Watercase black per un impianto a liquido custom con loop tenendo conto che devo anche cambiare il resto dell'hardware ho già una mezza idea su come fare e sto anche pensando di prendermi un bel monsta da 480 o 2 rad monsta 1 per il processore e 1 per le schede video per un futuro sli/cross che ne pensate?
|
Quote:
il p5 è bello ma il fatto di un solo rad da 480 potrebbe essere limitante. il phobya wacoolt ultrabig ha il problema che non ha praticamente cable management, il rad sul fondo è un po' compresso tra il fondo e il midplate. frontalmente ci metti sono un 280. il supporto dei dischi resta troppo nel mezzo a case. il cube 1 ha un senso forse se usi due sistemi, ma mi ha sempre lasciato un po' perplesso come disposizione. i rad ovviamente sono integrati. quello che compri è tutto il blocco, in quanto top e base fanno anche da camere di comunicazione tra i 4 radiatori. |
Quote:
è composto da 4 "core" degli Airplex modularity 420 ma non è che se lo smonti hai 4 radiatori da 420 da usare separatamente... |
Ma quindi metti quel coso da una parte e poi solamente i tubi che entrano nel pc? :eek:
Come mai sono poco usati? |
fai uscire due tubi (in e out) dal case e ti metti da una parte il radiatore. diciamo che il problema principale per la loro diffusione è il prezzo non certo alla portata di tutti. il 3360 considera che costa oltre 600 euro.
poi li devi pur sfruttare. solo per una cpu sono inutili. ci vuole una configurazione di fascia alta, dove liquidi anche il case stesso per sfruttarli. |
Quote:
E cmq non credo che a molto piaccia avere un coso così enorme a fianco/sotto/sopra il pc. Quei cosi sono GROSSI. ![]() ![]() Cmq ti serve anche una connessione elettrica per le ventole che metti in quel radiatore. |
Vabe ma potrebbe andare sotto la scrivania, oppure sempre un sistema simile ma "piatto" da appendere al muro.
Se completamente passivi non rendono su una configurazione di fascia alta cpu+vga? |
Quote:
Immagina che d'inverno lo puoi mettere fuori dalla finestra :asd: Con quel coso diventa impossibile spostare il PC... E in più aggiunge il rischio di strattonare/strappare accidentalmente i tubi... |
il 1680 è composto praticamente da 4 rad 420/50-60, mentre il 3360 è composto da 4 rad 840/50-60.
quindi come area dissipante non è poca. puoi sempre aggiungere le staffe interne che permettono di montare rispettivamente 3 o 6 ventole da 140 su ciascun rad. una soluzione totalmente fan less, può bastare anche per configurazioni elevate, sempre che la tamb sia bassa, altrimenti all'aumentare di essa i rad smaltirebbero malissimo il calore. |
Quote:
ci sono anche quelli piatti, sono i MoRa di Watercool. ![]() questi è simpatico montarli sul fianco del case :asd: http://www.tobias-kruse.de/IMG_0812.JPG |
Quote:
|
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Immagina chi ha la fortuna di avere una mamma/moglie che pulisce casa... Fammi togliere la polvere da sotto al pc... Patatrak!!! :asd: A parte gli scherzi, il mora fissato al fianco del cade lo trovo più pratico :) |
Quote:
|
boh ragazzi a mio onesto e profano parere quell'attrezzo enorme non si commenta...a meno che non ti piaccia come pezzo d'arte moderna.
Il radiatore ha senso per contenere le dimensioni; con poco liquido hai buone performance in uno spazio ristretto. A sto punto un serbatoio d'acqua di plastica da 100lt va meglio, non è restrittivo, costa una sciocchezza e non fa rumore. Lo spazio occupato è simile!! Ti risparmi vaschetta, radiatore e ventolame. Cioè vado per strada e mi sequestro una barriera new jersey, lo puoi usà come sedia, scala e te fa pure la sua porca figura in camera :asd: ma come si dice... de gustibus ! |
Quote:
Quote:
in base all'hw che hai da raffreddare un rad sottodimensionato non va bene. la massa dissipante deve essere adeguata al carico di calore da smaltire. meglio se superiore, soprattutto per compensare i periodi più caldi dove una tamb eccessiva porta ad avere temperature più alte del liquido. se ci si basa sulle mod o configurazioni che si vedono nei vari forum, dove con un rad 120/30 ci raffreddano cpu e vga, no siamo ben lontani da quello che vuol dire raffreddamento a liquido. inutile avere pochi rad per mettere tutto dentro un case itx per poi avere temp dei componenti uguali o superiori di quelle ad aria. liquidare ad esempio una vga per tenerla a 60 gradi perché il rad è sottodimensionato, allora non la liquido nemmeno, la tengo ad aria. e per avere temp basse, il rad come detto deve essere adeguato e se vuoi pure il silenzio abbinato alle temp basse devi abbondare nei rad. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.