![]() |
|
Quote:
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
e meno male che l'ho fatto :stordita: allora, ventola buona, la Riing, per carità, muove aria e non è troppo rumorosa, ben costruita, antivibranti, luci potenti ma non fastidiose.... sui radiatori viene benone per me. ma le RGB a mio parere sono da evitare: - hanno cavo di collegamento proprietario a 5 pin - i led RBG, seppur buoni, sulle tonalità multicolore lasciano intravedere i colori primari che compongono la colorazione scelta, in prossimità del diodo (qunidi sul bianco si intravede una bava di rosso-verde-blu nell'angolo della ventola) - per controllare i led ti danno assieme alla ventola uno scatolotto a 3 bottoni (velocità, pattern, colore). - su ogni scatolotto puoi collegare fino a 3 Riing RGB - in ogni scatola di ventole singole Riing RGB c'è questo scatolo, ma vendono un set di 3 Riing RGB con 1 solo scatolo - se però servono 4 o 5 ventole, si avranno scatoli di controllo pagati che non servono a niente. - la ventola va collegata allo scatolotto sulla connessione 5 pin, e lo scatolotto va collegato tramite prolunga 4 pin ad un header pwm della mobo (o di altro controller) quindi, ipotizzando un radiatore 480 si avranno mille mila cavi per le ventole (sleevati di gomma appiccosa tra l'altro, non calza) e il problema che o si comprano ventole a coppie di 3, oppure si hanno tutti gli scatoli di controllo a prendere polvere. IMHO thermaltake si è data la pala sui piedi con ste RGB. il mio consiglio per le Riing è di comprare solo quelle monocolore... |
Grazie Goofy :)
Sì, più che altro l'ho scritta come battuta pro tamarrata ma le Riing RGB oltretutto costano un botto, 30€ l'una... Meglio le monocolore...o volendo ci sono anche le Corsair led o le Bitfenix Spectre. O appunto le apollish per i giochi di luce. Io comunque preferisco le ventole classiche, ora come led sto giusto provando le Phanteks led incluse con il case e che hanno un cavetto 2pin dedicato perchè il case ha un circuito suo così puoi spegnere i led mantenendo comunque le ventole in funzione. |
ragazzi... ultima domanda... quanto mi costa un accessorio che mi permette di sapere quanti litri\h fa il mio impianto? magari senza spendere molto. ;)
|
Le Riing costano il doppio delle Enermax che ho postato... quindi penso me ne starò buono con quelle :D
|
Quote:
Facciamo che è un 540 spessore 45mm con 3 air penetrator da 180 che soffiano aria bella fresca da sotto... :cool: :cool: :cool: Vedi che di massa radiante ce ne sta in abbondanza, il 120 è messo più che altro per riempire (IMHO). |
Quote:
a me le ventole con i led sono sempre piaciute un botto, fosse per me sarebbero tutte a led, il problema è che su quelle più elaborate fanno delle follie senza senso come su queste RGB. non ha logica avere degli scatoli esterni ingombranti venduti perlopiù in ogni singola scatola delle ventole. pensa ad uno che ha bisogno di 4 ventole, e fa l'investimento di comprarsi 4 RiinG RGB... si ritrova con 4 scatoli di controllo capaci di controllare fino a 16 ventole, quando lui ne ha solo 4 :asd: è follia pura. già era fuori dal mondo che le vecchie Apollish Vegas avessero ognuna lo scatolotto per il controllo della velocità e dei led... |
Quote:
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
Quote:
le 140 in particolare sono mute. le 120 idem, le senti giusto un pochino quando sei vicino vicino con l'orecchio. occhio che fanno una luce della marianna, ti cuociono gli occhi :fagiano: tieni anche presente che sulle pale hanno delle piccole bande cromate che sono come incollate per dare l'effetto riflettetente ai led durante la rotazione (le Vegas invece sono tutte cromate/rifletttenti), quindi le ventole da ferme hanno un aspetto un po' "meh". ripeto cmq l'avviso sulla luminanza, sono spaventosamente luminose. |
Guarda sono sincero, sto prendendo le Enermax perchè le trovo a meno di 10 euro.... e siccome me ne servono 8 e sto spendendo veramente tantissimo per l'impianto allora volevo risparmiare un pò almeno sulle ventole del case...
Ma fanno davvero una luce così fastidiosa? Piuttosto le prendo senza led.... |
Quote:
e la differenza grossa è che sono diodi led ad alta luminosità come quelli usate sulle strisce "piatte", e sono di rosso intenso, mentre solitamente nelle ventole illuminate solite usano quei led stile lampadina, che spesso più che rossi sembrano arancioni, proprio perchè hanno un intensità più bassa. SE devi "guardarle" spesso, nel senso che le hai a portata di occhio mentre il pc è acceso (tipo pc su scrivania al tuo fianco), ti consiglio vivamente di comprarne UNA sola e provarla. Invece, se sei come me che ho il pc posizionato in modo che quando lo uso, io non vedo nulla del suo interno, allora fregatene e prendile pure, sono tra le ventole più belle in assoluto quando sono in funzione, senza dubbio :read: Guarda le foto del mio pc: http://tinyurl.com/GSEITEN Avrai un idea di quanta luce producono (l'ultima foto è un po' esagerata l'ISO, non è così esplosivamente luminoso l'interno del case chiuso :D ).... |
Ciao ragazzi, mi consigliate un case non troppo costoso e di medie dimensioni in grado di ospitare un radiatore triventola sul top?
Grazie in anticipo |
Eh, mi sa che devo andare su altro perchè io le avrò a vista mentre uso il PC....
Peccato perchè costano poco.... |
ma se non le spara al max, forse non accecano...........
|
Quote:
|
Quote:
Ora non voglio più alcun disturbo di luce colorata in zona monitor, tant'è che prima tenevo il case sulla destra, mentre ora sulla sinistra. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.