![]() |
Ragazzi sto facendo resettone a 8.1.
Che palle, la tentazione con la redstone è stata forte. Io, e stavolta critico pesanemente, non capisco come si faccia a far uscire una build del genere (si, alpha, per carità) ma che ha gli stessi problemi identici che c'erano a dicembre!?!?!?!? CHE CAZZO C'E' DI NUOVO IN QUESTA BUILD? Mezza inglese mezza italiano, crash, edge va da schifo, ecc ecc. Ma con che criterio è un NUOVO RAMO? E' un nuovo ramo si, ma di dicembre. :muro: :muro: Comunque gentilmente potreste dirmi qual è l'ultima build stabile del ramo stabile? |
Ma scusate se WM10 è uscito, collegandolo al pc con WDRT perchè dovrebbe rimettermi la 8.1? :mbe:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
potevano aggiungere la possibilità di scegliere più rom da WDRT, ma perché modificare un sistema che funziona bene da 15 anni per una cosa dalla dubbia utilità? |
Quote:
Ma su edge è evidentissima la cosa, stessi problemi di dicembre dell'altra build. Clicchi e non apre, riclicchi, renderizza, ecc. Un disastro.:muro: |
Risolto (editato)
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Credo che sia colpa del sistema AOAC (AlwaysOnAlwaysConnected) presente da Windows Phone 8.1, ossia il sistema che mantiene il WiFi attivo anche quando lo schermo è bloccato. Praticamente un algoritmo attiva il wifi a momenti per cercare notifiche, ma whatsapp è come se in questi intervalli a volte non facesse in tempo a cercare. Insomma non è implementato correttamente nell'OS, e la cosa non mi stupisce tanto :( |
Quote:
C'è un motivo perchè è un alpha e dovrebbe essere indirizzata ad un certo pubblico...è inutile essere critici se pensi che una volta era esclusivamente interno all'azienda che lo produceva per buone ragioni. Cmq uno dei problemi di questo programma insider è che le beta diventano definitive, e le alpha diventano beta...insomma si è un po' perso il senso delle cose perchè Ms deve mostrare che lavora su W10M nonostante il ritardo accumulato... Io ancora giro con 8.1 sul 640...e finchè non esce in ota lo lascio così poi fate voi. |
Quote:
se ti arrivano le notifiche di altre app e le uniche che non ti arrivano sono quelle di whatsapp possono esserci 4 possibili motivi: 1. whatsapp non riesce a inviare le notifiche ai server di WNS 2. l'app di telegram non si registra correttamente alle notifiche 3. l'app di telegram non comunica correttamente il proprio canale di notifica ai server di whatsapp 4. l'app di whatsapp non gestisce correttamente la ricezione di notifiche il quarto punto è perché WhatsApp usa il cosiddetto push-to-sync, ovvero il telefono riceve una notifica silenziosa che attiva un background task che scarica il messaggio, lo salva e infine aggiorna le tile e mostra la notifica toast; se qualcosa va storto, il task crasha o impiega troppo tempo (venendo killato dal sistema), non vedrai la notifica in tutti e 4 i casi, la colpa è di whatsapp discorso diverso se non ricevi alcuna notifica: potrebbe essere un problema di connessione o essere colpa di WNS (WNS: Windows Notification Service) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ragazzi ma salvando un immagine sul web, non c'è modo per salvarla in automatico nella cartella "immagini salvate" senza fare i 999 passaggi per dirle la posizione? É normale o nelle build redstone é stato poi cambiato?
|
Quote:
comunque mi sa che mi sono spiegato male nel messaggio di prima: non cambia il core, ma hanno fatto delle modifiche strutturali per semplificare la convergenza (il core include kernel, stack di rete, filesystem, sicurezza, driver model e qualcos'altro) |
Quote:
|
Grazie per le risposte. Comunque chi ha la RedStone provasse ad aprire hwupgrade forum da Edge e poi si accorgerà di tutti i problemi :D !
COmunque dopo una nottata son tornato alla .164 pulita dopo rollback a 8.1 e aggiornamento Release Preview + hard reset :cool: Ora Edge è tornato ad essere veloce come prima. |
Allora ho Lumia 735 aggiornato a Windows 10 con Update Advisor, versione 1511, versione ufficiale insomma.
Dopo l'aggiornamento l'ho usato un po', e poi ho voluto fare un reset, e quindi ora ho un installazione pulita. Funziona abbastanza bene, anche se Windows 8.1 era molto più ottimizzato per i miei gusti, comunque ho un problemino non grave ma mi lascia perplesso. Nello store ho 3 "applicazioni" che non si vogliono aggiornare, tutte le altre si aggiornano, per queste non c'è verso. Le applicazioni sono: "Equaliser" "Rate Your Device" "Lumia motion data" All'inizio mi dice "Aggiornamento disponibile", allora io aggiorno, una alla volta o con Aggiorna tutto, è la stessa cosa e dice: "Sto avviando il download". Arriva in un lampo alla fine che è poco ossia 0,1MB , e dopo ... 5/10 secondi dice "Errore. Vedi i dettagli". Se clicco su vedi i dettagli non mi dice niente, semplicemente riprova a scaricare e torna a dare errore. Così via in loop continuo. All'inizio mi diceva che era necessario installare l'app nella memoria interna, ma ora ho selezionato memoria interna come default, ma continua a dare errore senza dire nemmeno il motivo. Vorrei provare a disinstallare e reinstallare queste app, ma non sono proprio app, sono tipo servizi integrati. Che posso fare? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.