![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Cmq, altra questione: ma che senso ha far mettere la password/pin di accesso al sistema operativo, se poi posso tranquillamente esplorare lo stesso disco su un altro PC? Cioè non viene criptato automaticamente. Bah. |
Quote:
Quote:
Ho degli access point ma sono riservati praticamente solo a smartphone e tablet. Comunque, ho provato a spostare gli switch, cambiare porta etc. idem in wifi, lo fa su tutti gli access point (ho ssid separati per 2,4GHz e 5GHz), quindi ogni volta crea xxxx 2 o yyyy 2 etc. Quote:
perché è un "servizio" che rompe le scatole anche sulle console microsoft. |
Build 19045.3271
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops: Build 19045.3271 Highlights
This non-security update includes quality improvements. When you install this KB: :eekk:
|
Quote:
Tutte le altre regole relative alle porte 53, 853 o 5353 le blocco a livello di firewall sul router per evitare leak dei dns (che qualcosa o qualcuno cambi i dns dai dispositivi). |
Quote:
Per quanto riguarda "Pubblicazione risorse per..." , "Client DNS" e "WFC - Core networking" io uso Win Server 2022, ci può stare che in una versione client non ci siano. le porte 53, 853 o 5353 se bloccate a livello router non dovrebbero influire al problema. Per quanto riguarda il servizio "TEREDO" ieri sera ho provato a "Chiuderlo" su una VM... ma nulla, non è lui... Hai già provato ad escludere "Adguardhome" dal router e settare dei DNS, che so di google? Un bel mal di testa...:( Dimenticavo, se pingate nella intranet le macchine si vedono? |
Ciao a tutti.
Chiedo qui per trovare una soluzione o idea per ripristinare un Lenovo MIIX 320, un tablet/PC con 32 GB SSD e 2 GB RAM che aveva preinstallato Windows 10. Dopo un paio di Trojan o Malware, vorrei ripristinarlo, ma non riesco. Con la ISO 22H2, scaricata dal sito Microsoft, ho subito dei glitch, appena avviata la chiavetta d'installazione. Cercando ho letto che dovrei installare una vecchia versione supportata per non avere problemi, ma non so da dove reperire una ISO sicura e poi aggiornarla. Win 11 è supportato, ma non rispetta i requisiti SSD e RAM, a sto punto pensavo a Chrome OS Flex come alternativa visto l'hardware :mc: Qualche idea? Grazie |
Buongiorno a tutti. Ogni 2/3 settimane eseguo la pulizia del mio pc con lo strumento di Windows (Pulizia disco).
Questa mattina prima di procedere a farla, ho fatto anche la comparazione con Wise Disk Cleaner portable. Come mai c'è una differenza di cosi tanti gb tra l'uno e l'altro? è normale? :confused: Screenshoot: ![]() |
Quote:
Rufus consente di creare chiavette di installazione di Windows anche di vecchie release di Windows 10. A partire dalla prima (2015). |
Quote:
In impostazioni, archiviazione è presente un ulteriore strumento di pulizia file temporanei, nel caso tu non lo conoscessi ancora. Puoi usarlo al posto di pulizia disco volendo. |
Quote:
Impostazioni > archiviazione > file temporanei intendi questa qui? Screen: ![]() |
Quote:
Occhio che è molto lento e non da una indicazione delle operazioni o tempo rimanente, può sembrare che si sia bloccato ed invece sta lavorando senza che tu te ne accorga. Potrebbero farlo meglio, diciamo così. |
Quote:
Ha senso su Win 10 che è un sistema fatto per non essere spento e che ''impara'' quali sono quelli che usiamo di più per rendersi più veloce? Ha senso questo presunto alleggerimento, con lo storage super veloce che abbiamo oggi? Ha senso installare programmi free che passano in rassegna tutto il nostro PC, oggi che sappiamo di essere noi il prodotto in questi casi? |
Quote:
|
Quote:
Non conoscevo questa funzione, sono comunque release ufficiali da Microsoft giusto? EDIT: Leggendo su internet Rufus scarica dai server Microsoft Ma c'è un problema... oltre alla 22H2, non posso selezionare nessuna altra versione. Mi servirebbe la 1607 che era quella disponibile ai tempi della commercializzazione, per poi aggiornarla successivamente via WU all'ultima. Qualche altra idea? Grazie |
Quote:
https://www.pcprofessionale.it/news/...dows-10-rufus/ Non ti riesce? |
Quote:
Poi spero bene che Windows non "impari" niente dai file inutili, già impara male da quelli necessari... :) |
Quote:
|
Quote:
Una volta c'era il sito https://tb.rg-adguard.net/public.php che consentiva la scelta ed il download dai server di Microsoft, ma da parecchio tempo anche lui non funziona. Anche questo vecchio programmillo: https://www.heidoc.net/joomla/techno...-download-tool Mi va in errore. Brutti tempi... :muro: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.