Nicodemo Timoteo Taddeo |
01-05-2023 11:57 |
Quote:
Originariamente inviato da Antigen
(Messaggio 48185130)
Più che altro mi domando anche una cosa.
Windows 10 Home/PRO termina il supporto del 2025 e Microsoft ha confermato che oltre alla 22H2 non ci saranno sviluppi, quindi in sostanza il sistema rimarrà così com'è oggi fino a morte naturale.
Windows 10 LTSC e LTSC IoT invece sono ferme alla 21H2 quindi un passo indietro, mi domandavo se vedremo una 10 LTSC 22H2 oppure oramai si passa direttametne al nuovo 11 in LTSC.
|
No non ci sarà una ltsc 2022, non avrebbe senso dato che le lts* vengono rilasciate a cadenza poliannuale (2016, 2019, 2021...) Mettici un pietra sopra la 22h2 in versione ltsc, non esiste e non esisterà mai per la natura stessa di ltsc. :)
Quote:
Altra domanda, come fate ad essere sicuri che la LTSC che usate sia genuina nel senso non sia stata modificata? Microsoft non rilascia gli SHA256 delle ISO quindi ptoreste aver scaricato una iso compromessa o sbaglio?
|
Microsoft rilascia le iso di Windows 10 ltsc ed avendo le iso si può ottenere gli hash che trovi indicati in dei post sui forum in cui si tratta le ltsb e ltsc.
Quote:
Per quanto riguarda l'attivazione, vedo che ci sono degli store online che vendono le licenze a cifre interessanti, però mi domandavo quanto sono sicure, in particolare da quello che ho letto conviene mettere prima la LTSC poi mettere un codice della IoT così da avere già l'edizione localizzata in italiano e tra l'altro attivazione su HWID online.
|
La traduzione in italiano è disponibile anche nella versione non IoT della ltsc, posso testimoniarlo direttamente dato che sto scrivendo proprio da lei. La uso al lavoro, sì si lavora anche il primo maggio :)
La questione delle licenze è ovviamente controversa, come gran cose che gravitano attorno al licensing Microsoft, e nessuno saprà darti una parola certa. Vale anche per le licenze usate vendute per la Home o la Pro, Microsoft ovviamente ti dirà che non vanno bene, i venditori forti delle sentenze di alcuni organi giuridici ti dicono il contrario, tu fai come meglio credi e pensi. Come ho fatto io.
Quote:
Però in tutto questo, specie lato attivazione, come faccimamo a sapere se quei codici sono legittimi o se tra magari un mese Microsoft non li disattiva?
|
A me non risulta che Microsoft abbia mai disattivato una installazione delle lts* nei forum specializzati che frequento. Poi se succede sarà come con le edizioni home e pro, se succede succede. Suggerisco di non aprire l'ombrello prima che inizi a piovere :)
|