Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Antigen 30-04-2023 18:57

Ciao a tutti,

sono in procinto di reinstallare il mio sistema e sto considerando il da farsi.

Il sistema con Windows 10 è perfetto, ma supportando al 100 % Windows 11 stavo valutando di fare il salto.

Leggo che ogni tanto alcuni di voi suggeriscono l'uso della LTSC di Windows 10 al posto delle edizioni commerciali di 10 e 11.

A parte che non ho ancora capito dove si possa acquistare la licenza, visto che sembra riservata solo a grosse aziende, ma la domanda principale è questa.

Essendo la LTSC un edizione che non prevede aggiornamenti, che senso ha saltare le varie versioni? In sostanza si rimarrebbe con un edizione congelata allo stato del 2021.

Ad ogni nuova LTSC tra l'altro il passaggio da un ipotetica LTSC 2021 a 2022 non comporta la reinstallazione del sistema?

unnilennium 30-04-2023 19:13

Quote:

Originariamente inviato da Antigen (Messaggio 48184806)
Ciao a tutti,

sono in procinto di reinstallare il mio sistema e sto considerando il da farsi.

Il sistema con Windows 10 è perfetto, ma supportando al 100 % Windows 11 stavo valutando di fare il salto.

Leggo che ogni tanto alcuni di voi suggeriscono l'uso della LTSC di Windows 10 al posto delle edizioni commerciali di 10 e 11.

A parte che non ho ancora capito dove si possa acquistare la licenza, visto che sembra riservata solo a grosse aziende, ma la domanda principale è questa.

Essendo la LTSC un edizione che non prevede aggiornamenti, che senso ha saltare le varie versioni? In sostanza si rimarrebbe con un edizione congelata allo stato del 2021.

Ad ogni nuova LTSC tra l'altro il passaggio da un ipotetica LTSC 2021 a 2022 non comporta la reinstallazione del sistema?

gli aggiornamenti la ltsc li ha, ovvio non ha i passaggi di versione. le licenze si possono trovare su internet, cerca anche sui vari motori di ricerca come trovaprezzi e ti appariranno diversi risultati. la prossima ltsc sarà basta su windows 11. se hai dubbi, o non sei pratico, consiglio di rimanere su windows 10, o installare direttamente 11 e vedere come va. male che vada formatti e rimetti quello che preferisci. il congelamneto della ltsc è dovuto proprio al voler privilegiare la stabilità rispetto alle ultime novità

Antigen 30-04-2023 19:20

Quote:

Originariamente inviato da unnilennium (Messaggio 48184816)
gli aggiornamenti la ltsc li ha, ovvio non ha i passaggi di versione. le licenze si possono trovare su internet, cerca anche sui vari motori di ricerca come trovaprezzi e ti appariranno diversi risultati. la prossima ltsc sarà basta su windows 11. se hai dubbi, o non sei pratico, consiglio di rimanere su windows 10, o installare direttamente 11 e vedere come va. male che vada formatti e rimetti quello che preferisci. il congelamneto della ltsc è dovuto proprio al voler privilegiare la stabilità rispetto alle ultime novità

Grazie per la gentile risposta.

La LTSC mi ha sempre ispirato perchè vorrei un sistema Windows ma puro.

La domanda che mi pongo è questa, se effettivamente la futura LTSC sarà basata su 11 e quindi l'ultima LTSC è quella 2021... quindi fino al 2024 non avremo l'implementazione delle funzioni, comprese quelle di sicurezza, arrivate su windows 10 22h2?

bluv 30-04-2023 19:37

In effetti svolgono operazioni differenti e pur entrambe da prendere in considerazione. Argomento di interesse sia la riservatezza (maggior controllo) che la leggerezza (ottimizzazione). Non mi sarebbe dispiaciuto avere una LTSC come versione di Windows.

Nicodemo Timoteo Taddeo 30-04-2023 19:50

Quote:

Originariamente inviato da Antigen (Messaggio 48184822)
Grazie per la gentile risposta.

La LTSC mi ha sempre ispirato perchè vorrei un sistema Windows ma puro.

La domanda che mi pongo è questa, se effettivamente la futura LTSC sarà basata su 11 e quindi l'ultima LTSC è quella 2021... quindi fino al 2024 non avremo l'implementazione delle funzioni, comprese quelle di sicurezza, arrivate su windows 10 22h2?

Avrai gli aggiornamenti di sicurezza per la ltsc che sceglierai di installare fino alla fine del supporto della stessa. Quindi ben oltre il 2024 (12 gennaio 2027 per ltsc 2021). Continueranno a mancarti le nuove aggiunte all'OS che comunque vengono a mancare anche per la versione "normale" di 10 dato che MS ha messo per iscritto che non ne fornirà più già da ora. Che poi è stata la forza delle edizioni ltsb prima e ltsc dopo, sostanzialmente. Cioè un sistema che non viene cambiato ogni tre per due, solo migliorato lato sicurezza con i relativi aggiornamenti.

Antigen 30-04-2023 20:20

Il problema però è che la LTSC è ferma al 2021 quindi nemmeno le funzioni della 22H2 riceverà?

jeremj 30-04-2023 22:08

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 48184768)
SSD o Hard Disk tradizionale non cambia niente per questo specifico argomento. Stessa cosa :)

Ok allora lascio perdere, però preferisco copiarlo non si sa mai che si fotta quel disco

Nicodemo Timoteo Taddeo 01-05-2023 07:51

Quote:

Originariamente inviato da Antigen (Messaggio 48184861)
Il problema però è che la LTSC è ferma al 2021 quindi nemmeno le funzioni della 22H2 riceverà?

No non le riceverà mai, se le ricevesse le differenze con la versione "normale" di Windows verrebbero praticamente a cadere quasi del tutto. Con i vantaggi e svantaggi di ognuna di loro.

Antigen 01-05-2023 09:10

In conclusione dalla 21H2 della LTSC non vedremo mai ulteriori funzionalità giusto?

ChioSa 01-05-2023 09:23

Quote:

Originariamente inviato da Antigen (Messaggio 48185028)
In conclusione dalla 21H2 della LTSC non vedremo mai ulteriori funzionalità giusto?

no comunque ti consiglio di dare una lettura a questa pagina in cui spiega LTSC in maniera esaurente:
https://techcommunity.microsoft.com/...ed/ba-p/293181

piwi 01-05-2023 09:46

Quote:

Originariamente inviato da Antigen (Messaggio 48185028)
In conclusione dalla 21H2 della LTSC non vedremo mai ulteriori funzionalità giusto?

Confermo, non dovresti vederne. Avrai aggiornamenti, generalmente mensili, di sicurezza, e delle definizioni di Defender.

Devi valutare se le introduzioni di funzionalità siano più importanti di quanto offre (paradossalmente : non offrendo) la versione LTS.

Antigen 01-05-2023 11:32

Più che altro mi domando anche una cosa.

Windows 10 Home/PRO termina il supporto del 2025 e Microsoft ha confermato che oltre alla 22H2 non ci saranno sviluppi, quindi in sostanza il sistema rimarrà così com'è oggi fino a morte naturale.

Windows 10 LTSC e LTSC IoT invece sono ferme alla 21H2 quindi un passo indietro, mi domandavo se vedremo una 10 LTSC 22H2 oppure oramai si passa direttametne al nuovo 11 in LTSC.

Altra domanda, come fate ad essere sicuri che la LTSC che usate sia genuina nel senso non sia stata modificata? Microsoft non rilascia gli SHA256 delle ISO quindi ptoreste aver scaricato una iso compromessa o sbaglio?

Per quanto riguarda l'attivazione, vedo che ci sono degli store online che vendono le licenze a cifre interessanti, però mi domandavo quanto sono sicure, in particolare da quello che ho letto conviene mettere prima la LTSC poi mettere un codice della IoT così da avere già l'edizione localizzata in italiano e tra l'altro attivazione su HWID online.

Però in tutto questo, specie lato attivazione, come faccimamo a sapere se quei codici sono legittimi o se tra magari un mese Microsoft non li disattiva?

Ovvio la IoT fa gola, perchè con supporto fino al 2030 e tra l'altro un sistema snello come non mai sarebbe il top... però temo che ci sia la fregatura dietro l'angolo

Nicodemo Timoteo Taddeo 01-05-2023 11:57

Quote:

Originariamente inviato da Antigen (Messaggio 48185130)
Più che altro mi domando anche una cosa.

Windows 10 Home/PRO termina il supporto del 2025 e Microsoft ha confermato che oltre alla 22H2 non ci saranno sviluppi, quindi in sostanza il sistema rimarrà così com'è oggi fino a morte naturale.

Windows 10 LTSC e LTSC IoT invece sono ferme alla 21H2 quindi un passo indietro, mi domandavo se vedremo una 10 LTSC 22H2 oppure oramai si passa direttametne al nuovo 11 in LTSC.

No non ci sarà una ltsc 2022, non avrebbe senso dato che le lts* vengono rilasciate a cadenza poliannuale (2016, 2019, 2021...) Mettici un pietra sopra la 22h2 in versione ltsc, non esiste e non esisterà mai per la natura stessa di ltsc. :)

Quote:

Altra domanda, come fate ad essere sicuri che la LTSC che usate sia genuina nel senso non sia stata modificata? Microsoft non rilascia gli SHA256 delle ISO quindi ptoreste aver scaricato una iso compromessa o sbaglio?
Microsoft rilascia le iso di Windows 10 ltsc ed avendo le iso si può ottenere gli hash che trovi indicati in dei post sui forum in cui si tratta le ltsb e ltsc.


Quote:

Per quanto riguarda l'attivazione, vedo che ci sono degli store online che vendono le licenze a cifre interessanti, però mi domandavo quanto sono sicure, in particolare da quello che ho letto conviene mettere prima la LTSC poi mettere un codice della IoT così da avere già l'edizione localizzata in italiano e tra l'altro attivazione su HWID online.
La traduzione in italiano è disponibile anche nella versione non IoT della ltsc, posso testimoniarlo direttamente dato che sto scrivendo proprio da lei. La uso al lavoro, sì si lavora anche il primo maggio :)

La questione delle licenze è ovviamente controversa, come gran cose che gravitano attorno al licensing Microsoft, e nessuno saprà darti una parola certa. Vale anche per le licenze usate vendute per la Home o la Pro, Microsoft ovviamente ti dirà che non vanno bene, i venditori forti delle sentenze di alcuni organi giuridici ti dicono il contrario, tu fai come meglio credi e pensi. Come ho fatto io.

Quote:

Però in tutto questo, specie lato attivazione, come faccimamo a sapere se quei codici sono legittimi o se tra magari un mese Microsoft non li disattiva?
A me non risulta che Microsoft abbia mai disattivato una installazione delle lts* nei forum specializzati che frequento. Poi se succede sarà come con le edizioni home e pro, se succede succede. Suggerisco di non aprire l'ombrello prima che inizi a piovere :)

Antigen 01-05-2023 12:17

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 48185161)

La traduzione in italiano è disponibile anche nella versione non IoT della ltsc, posso testimoniarlo direttamente dato che sto scrivendo proprio da lei. La uso al lavoro, sì si lavora anche il primo maggio :)

Confermami solo una cosa, a quanto ho capito la LTSC IOT esiste in versione inglese e poi si converte con i language pack, mentre la LTSC classica invece esiste già nelle varie lingue.

jeremj 01-05-2023 12:24

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 48184768)
SSD o Hard Disk tradizionale non cambia niente per questo specifico argomento. Stessa cosa :)

Ascolta, come faccio a copiarlo integralmente quella parte da 100mb?
Grazie
Qui c'è una guida del programma Aoemi Partition Assistant, ma non corrisponde alla versione gratuita!!
https://www.diskpart.com/it/copiare-...on-wizard.html

Nicodemo Timoteo Taddeo 01-05-2023 15:46

Quote:

Originariamente inviato da Antigen (Messaggio 48185180)
Confermami solo una cosa, a quanto ho capito la LTSC IOT esiste in versione inglese e poi si converte con i language pack,

Non uso la IoT, non la ho mai dovuto installare quindi non posso dire con certezza nulla su di lei.


Quote:

mentre la LTSC classica invece esiste già nelle varie lingue.
Giusto per non voler rischiare di scrivere sciocchezze, dato che non installo Windows spesso e la ltsc 2021 che uso l'ho installata due anni fa praticamente più o meno :), ho appena fatto il boot con la chiavetta di installazione, da subito si presenta in italiano esattamente come le edizioni Home o Pro di 10. Non vedo nulla di diverso.

Poi francamente non ricordo se si installò in inglese e dovetti applicare il language pack, ma ne dubito molto. Non vedo il motivo per avere l'installer in italiano ed il sistema che si carica poi in inglese.

Nicodemo Timoteo Taddeo 01-05-2023 15:48

Quote:

Originariamente inviato da jeremj (Messaggio 48185186)
Ascolta, come faccio a copiarlo integralmente quella parte da 100mb?
Grazie

Dovresti prima ricavare dello spazio non allocato di adeguata dimensione e successivamente clonare la partizione sull'altro disco.

Se per te è arabo, come ho già scritto ieri lascia perdere, non è indispensabile e porrai rimedio alla prossima reinstallazione da zero di Windows.

Antigen 01-05-2023 15:52

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 48185324)
Non uso la IoT, non la ho mai dovuto installare quindi non posso dire con certezza nulla su di lei.




Giusto per non voler rischiare di scrivere sciocchezze, dato che non installo Windows spesso e la ltsc 2021 che uso l'ho installata due anni fa praticamente più o meno :), ho appena fatto il boot con la chiavetta di installazione, da subito si presenta in italiano esattamente come le edizioni Home o Pro di 10. Non vedo nulla di diverso.

Poi francamente non ricordo se si installò in inglese e dovetti applicare il language pack, ma ne dubito molto. Non vedo il motivo per avere l'installer in italiano ed il sistema che si carica poi in inglese.

Ma a livello di licenze, se acquisto una di quelle che ho visto su "trovaprezzi" basterà inserirlo come product key e l'attivazione avverrà in asutomatico ? Perchè assolutamente non voglio usare tool strani che non sai cosa fanno al tuo sistema (malware?)

Nicodemo Timoteo Taddeo 01-05-2023 16:10

Quote:

Originariamente inviato da Antigen (Messaggio 48185330)
Ma a livello di licenze, se acquisto una di quelle che ho visto su "trovaprezzi" basterà inserirlo come product key e l'attivazione avverrà in asutomatico ?

In linea teorica sì, poi in pratica devi vedere col tuo PK. Nle senso se è buono o no. Come per tutte le edizioni di Windows-

jeremj 01-05-2023 16:20

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 48185326)
Dovresti prima ricavare dello spazio non allocato di adeguata dimensione e successivamente clonare la partizione sull'altro disco.

Se per te è arabo, come ho già scritto ieri lascia perdere, non è indispensabile e porrai rimedio alla prossima reinstallazione da zero di Windows.

Ho capito quello che hai detto, però se dovesse andare a farsi benedire il disco dove c'è ora quei 100mb avrei il s.o. fermo. Invece se copio il contenuto nel disco C, forse ho qualche speranza in più che riprenda a funzionare?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.