Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


fabiosk 28-11-2016 02:58

Quote:

Originariamente inviato da Unax (Messaggio 44255804)
ho il tasto bloc num che si disattiva da solo, all'avvio digito il pin quindi il tastierino numerico funziona, poi quando entro dentro ad un utente il block num è disattivo e devo ricordarmi di pigiarlo

è normale?

Non so se è lo stesso problema o dipende dalla mia tastiera...a me spesso capita che all'avvio il block num è disattivato, infatti devo sempre controllare prima di mettere il PIN :rolleyes:

amd-novello 28-11-2016 10:26

anche a me all'avvio disattivato poi rimane sempre attivo

mtofa 28-11-2016 10:28

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 44256181)
Forse dato che hai una licenza di W7 Home, se installassi W10 Pro invece che W10 Home.....facile che non ti venga attivato .

E' quello che penso anch'io, quindi dovrei comprare una licenza aggiornamento Pro, installare 10 Pro ed inserire il pkey acquistato. In questo modo si dovrebbe attivare ed essere in regola visto che comunque il passaggio da W7 Home a W10 Home l'avevo fatto su questa macchina prima del 29/7, dico bene?

ciciolo1974 28-11-2016 11:28

Ciao a tutti, esiste un modo per ritornare a scorrere le foto con l' app tramite rotella del mouse?

A mio avviso è più logico scorrere con il mouse per poi zoomare con il ctrl se e quando mi serve....

Grazie ;)

TheZioFede 28-11-2016 12:55

no, probabilmente l'hanno rimesso così così perché la gente si lamentava del contrario, magari abituata la vecchio visualizzatore, come al solito è impossibile soddisfare tutti :D

ChioSa 28-11-2016 13:26

a proposito ma capita anche a voi che il visualizzatore foto si apra da solo così a random (credo)? :muro: :muro: :muro:

Macco26 28-11-2016 13:26

Quote:

Originariamente inviato da mtofa (Messaggio 44257593)
In questo modo si dovrebbe attivare ed essere in regola visto che comunque il passaggio da W7 Home a W10 Home l'avevo fatto su questa macchina prima del 29/7, dico bene?

Ti serve a tutti i costi la Pro? Problemi di dominio? Gestione più fine di Windows Update? Perché altrimenti cambia poco. Giusto per chiedere.
No, perché lo swtich Home-Pro è tutt'altro che a buon mercato, che io sappia.

mtofa 28-11-2016 23:23

Quote:

Originariamente inviato da Macco26 (Messaggio 44258234)
Ti serve a tutti i costi la Pro? Problemi di dominio? Gestione più fine di Windows Update? Perché altrimenti cambia poco. Giusto per chiedere.
No, perché lo swtich Home-Pro è tutt'altro che a buon mercato, che io sappia.

Voglio la pro soprattutto per questo.

Macco26 28-11-2016 23:43

Mah, guarda che anche senza group policies con l'aiuto dei maestri tipo Master_X dovresti riuscire a tamponare via registro quasi allo stesso modo.
Considera che è facile che il delta sia sui 100€. E chi te lo fa fare?

Poi fai tu. :D

dado2005 29-11-2016 01:26

Quote:

Originariamente inviato da ChioSa (Messaggio 44258231)
a proposito ma capita anche a voi che il visualizzatore foto si apra da solo così a random (credo)? :muro: :muro: :muro:

Si putroppo ...da un paio di giorni.

mtofa 29-11-2016 09:35

Quote:

Originariamente inviato da Macco26 (Messaggio 44260360)
Mah, guarda che anche senza group policies con l'aiuto dei maestri tipo Master_X dovresti riuscire a tamponare via registro quasi allo stesso modo.
Considera che è facile che il delta sia sui 100€. E chi te lo fa fare?

Poi fai tu. :D

Ora guardo, ma e' quel "quasi" che non mi piace :D . Nell'altro PC ho una Pro ed ho sistemato tutto a dovere senza problemi, vorrei non averne anche con questo.

ryosaeba86 29-11-2016 10:05

io ho la versione MSDN la EDU...che dovrebbe essere come la pro..si possono settare anche li gli aggiornamenti?
grazie

gabmamb 29-11-2016 18:12

scusate....forse è ot....ma non so cosa fare....
ho appena installato fisicamente un nuov hd wd black da 2TB e windows mi ha proposto di attivarlo in mbr o gpt.
io ho scelto gpt MA il s.0. sul SSD è installato con MBR: ci possono essere problemi????:confused:

tallines 29-11-2016 20:36

Quote:

Originariamente inviato da mtofa (Messaggio 44257593)
E' quello che penso anch'io, quindi dovrei comprare una licenza aggiornamento Pro, installare 10 Pro ed inserire il pkey acquistato. In questo modo si dovrebbe attivare ed essere in regola visto che comunque il passaggio da W7 Home a W10 Home l'avevo fatto su questa macchina prima del 29/7, dico bene?

Licenza aggiornamento.......intendi forse una licenza normale di W10 Pro .

Il passaggio che hai fatto da W7 Home a W10 Home quello rimane e se vuoi usare W10 Home non hai problemi .

Anche se avessi una licenza di W7 Pro mai usata, potresti installare W10 anche adesso (alias dopo il 29/07/2016) e ti verrebbe attivato ugualmente .

Ma non avendo una licenza per W10 Pro, devi acquistarla .

mtofa 29-11-2016 23:24

Mi sono espresso male, volevo dire che passare dalla Home alla Pro non dovrebbe costare come acquistare una licenza da 0, oppure sbaglio. Mi sembrava di aver visto qualche tempo fa che fosse possibile passare dalla Home alla Pro con circa 100 euro.

gabmamb 30-11-2016 08:39

ciao, non so se può essere qualcosa di windows.....
nel caso me lo dite e sposto la discussione.

dopo aver installato e formattato il nuovo hd in GPT/NTFS, ho copiato tutti e solo i files e le cartelle visibili sul D: (vecchio) nel disco E: (nuovo) ma al termine dell'operazione, che ho effettuato due volte, mi trovo questo risultato che mi spiazza:

http://i.imgur.com/tJaOUj6.jpg?1

come è possibile che la dimensione dei dati sia aumentata????
:confused:

Macco26 30-11-2016 09:49

Può darsi che data la diversa capacità, durante la formattazione il cluster minimo sia più grande nel disco da 2TB anzichè da 1TB, per cui un filetto da 1K su uno magari ti occupa 4K sull'altro anche 8K.

Forse queste informazioni te le puoi trovare confrontando un CHKDSK di ambo i dischi.

omonimo 30-11-2016 10:21

Quote:

Originariamente inviato da Macco26 (Messaggio 44260360)
Mah, guarda che anche senza group policies con l'aiuto dei maestri tipo Master_X dovresti riuscire a tamponare via registro quasi allo stesso modo.

puoi essere piu' preciso per favore ?
io ho anche un tablet che non fa l'aggiornamento
perché sul C: ha solo 2 Gb di spazio (su 16)

Varg87 30-11-2016 12:47

Quote:

Originariamente inviato da omonimo (Messaggio 44264424)
io ho anche un tablet che non fa l'aggiornamento
perché sul C: ha solo 2 Gb di spazio (su 16)

Hai provato lanciando l'update dal file .iso? Avevo lo stesso problema ma sono riuscito ad aggiornare cosí, è bastata in seguito una pulizia disco per recuperare lo spazio perduto, anche se non proprio tutto. Forse avevo piú di 2GB, ora non ricordo, ma l'aggiornamento tramite Windows Update non funzionava per mancanza di spazio libero.

marKolino 30-11-2016 14:43

Quote:

Originariamente inviato da x_Master_x (Messaggio 44247774)
Nessun problema. Nelle policy vedi "Limita la larghezza di rete massima per trasferimenti BITS in background" in "Servizio trasferimento intelligente in background BITS" sotto "Rete" se ricordo bene.

io questa modifica l'avevo fatta tempo fa ma non ha portato nessun vantaggio...


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.