![]() |
Se posizioni il vpr ma anche guardi da 3.50 m....una base di 250 cm mi sembra eccessiva in quanto corrisponde ad una diagnale di 113"! Più adatta per visionare sui 4 metri ed anche più. Te lo dico perchè un quadro troppo grande visto da vicino, alla lunga ptrebbe stancare la vista.
Io lo posizionerei più vicino in modo da ottenere una diagonale (senza toccare lo zoom) di circa 100" (base 2.21 m.) o poco più. Lo zoom è ottico e quindi che tu lo usi tutto, in parte o zero, la qualità non dovrebbe cambiare a parità di schermo. Cmq usare lo zoom al max è sempre sconsigliabile. Oltretutto con un 1.2 a 1 è molto limitato e quindi tanto vale lasciarlo al minimo e stare un poco più distanti, perchè con gli zoom di un vpr economico, non si sa mai che qualche piccolo difetto possa saltare fuori. basta poi provare con la stessa immagine frizzandola. Per i giochi mi pare ci sia una funzione apposita sul colore che migliora la giocabilità. Certo che un muro giallo non è il max...vorrebbe bianco e liscio, oppure...telo. Per il resto, calcola che per regolare al meglio un vpr manualmente, ci vogliono giorni di prove e tentativi. Per la luminosità carente, mi sembra impossibile con tutti i Lumen che ha. Si dovrebbe avere una buona immagine anche con luce accesa! Evidentemente devi lavorare sui parametri di regolazione. |
Quote:
Il fatto è che probabilmente di luminosità ne ho forse anche troppa, nel senso che in alcune impostazioni (che sono quelle che mi piacciono di più) vedo una patina chiara che, alla lunga, stanca un po la vista. Un paio di cose: 1) legata al gaming. Collegando una ps3 e impostando la stessa con risoluzione 720p, noto che nei giochi tipo black ops (dove ci sono scene frenetiche) a volte il controller risponde perfettamente, alcuni attimi dopo lo trovo un po "lento" a fare ciò che dico (un po difficile da spiegare abil, in pratica è come se nei movimenti il controller perdesse qualche decimo di secondo prima di fare "cio che dico"). Bisognerebbe capire cosa sia, ma ad occhio mi sembra più un discorso di "visualizzazione", come se in alcuni frangenti il software del vpr perdesse un po di "grinta" nei calcoli. Strano perchè nei thread che ho letto lo consigliano proprio per il gaming, quindi mi sembra assurdo tutto cio. E' una cosa molto fastidiosa Abil. Le ho provate tutte ma non riesco a capire per quale motivo non sia reattivo come lo è in alcune circostanze. 2) legata al telo: se volessi acquistarne uno, prima di tutto con una stanza completamente buia e lunga circa 6 metri che misure consiglieresti ? E quindi, che tipo di guadagno mi consiglieresti ? Grazie anticipatamente e complimenti per la disponibilità e passione che mostri. Luca |
Quel ritardo ai comandi che descrivi, mi sembra imputaabile al cosiddetto "imput lag" forse un pelo alto. Per eventuali difetti che non riesci a togliere, contatterei Epson Italia. Per il telo dipende dal budget che hai a disposizione ...al limite c'è anche la possibilità di prenderlo usato...oppure di dipingere la parete con un rullo e vernice adeguata...certo che i migliori schermi sono quelli motorizzati e tensionati (per evitare le deleterie pieghe)...ma costano di più del vpr se nuovi. Il sito più attrezzato per i teli nuovi o vernici, mi pare questo (link): http://www.schermionline.it/; il guadagno...direi 1.0 max 1.2. Non dimenticare cmq mai che quel vpr che hai preso è un buon prodotto ma non esente da qualche piccolo difetto come del resto tutti i vpr entry level a basso prezzo. Col tempo vedrai che lo sistemerai al meglio per qualsiasi uso.
|
Quote:
Luca |
In linea di massima si. Proverei anche di lasciare l'hdmi e variare le risoluzioni della consolle da 720p es. a 1080i o 480p...poi come hanno detto provare diverse risoluzioni col component (ma ci vuole il cavo). Per l'uso del composito lascerei proprio perdere. Hai messo sul vpr l'opzione giochi del colore?
|
Quote:
P.S. Ho un cavo acquistato mesi fa con la ps3 che ha 6 jack finali, bianco rosso e giallo - rosso verde blu. Anche se il vpr ha le uscite giallo rosso e bianco, credo il cavo da utilizzare è quello con colori verde rosso blu giusto ? Non sono proprio pratico di queste cose. Ma una soluzione c'è, almeno da tutti i thread e recensioni che ho letto è impossibile che dia questo tipo di problemi !!! Luca |
1 Allegato(i)
P.S. Inserisco foto della parte posteriore del tw480
|
Nella foto non si vede benissimo il colore dei connettori. Nel component cmq si usa per il video, il verde, rosso e blu.
|
Esatto il problema è proprio questo che dietro il vpr non c'è rosso verde blu ma solo bianco giallo rosso. Solo che nel manuale c'è scritto che c'è anche il component
|
help
salve a tutti, sono in ristrutturazione di casa, quindi mi voglio togliere il pallino dell' home cinema.
premesse: proiettore "nascosto" in una nicchia nel cartongesso sul soffitto la distanza dal telo non è un problema ( posso posizionarlo dove voglio) allego plan del mio soggiorno; ![]() ora il mio budget è 700 per il proiettore (escluso telo e impianto naturalmente) (mi hanno consigliato Epson EH-TW550 ) prevalentemente per film e game (ma anche tv per quel poco che la guardo) le mie domande sono: ho letto nei post passati che proiettare un dvd con un full hd la resa è scarsa,ma di quanto? e ribaltando la domanda, un blue ray proiettato con un hd ready la resa com'è? ci sono esempi filmati per mostrare la differenza? cosa mi consigliate di comprare? prevalentemente negozi come euronics/mediaworld,amazon etcc (no ebay) se compro quel proiettore,mi consigliate un buon telo? (max 300) |
non so se vado off-topic (se lo facessi scusatemi anticipatamente), ma con il mio epson tw-480 (2800 ansi lumen, 3000:1 contrasto) nella mia stanza da 6 metri, con altezza 2.70 e larghezza 3,20 (quindi un buon schermo da 2,50/270 di base ci sta benissimo) consigliate un telo grigio o bianco ? perchè di bianchi ne trovo ma tutti con guadagno 1.2. Ho fatto molte prove e la distanza migliore per vedere "bene" (è tutto soggettivo lo so) è circa 3 metri. Oltre vedo un immagine un po troppo chiara (con il vpr in "eco").
Grazie a tutti. P.S. 16:9 o 16:10 ? Tenete conto che "ho notato" che il vpr soffre molto nei neri e, in generale, nelle immagini scure... Luca |
@nicoba
Se opti per la tecnologia 3-lcd, sicuramente l'Epson eh-tw5500 (top di gamma nel 2010) è un'ottima scelta...però con 700 euro fai fatica a trovare usato questo prodotto (con 800-900 € invece...si). Per la distanza, dipende dalla diagonale che vuoi per lo schermo. Se 100-105" vanno bene, puoi piazzare il divano (ma anche il proiettore) a circa 4 metri; 4,5 metri se i pollici sono 110. Direi che con lo spazio che hai, queste sono le misure indicate. Per il discorso dei dvd normali, si vede meglio su un hdready quando il vpr full hd è economico; non è il caso del Tw5500 in cui anche la tv ed i dvd (segnale SD) nonchè i giochi (quasi tutti a 720p) si vedono molto bene. I giochi sono altresì fluidi grazie alla presenza del CFI. Per il BluraySe vai su questo modello usato, accertati che le matrici siano perfettamente allineate. Se il Vpr HDready è buono, i Bluray si vedono da 8+....col full hd da 9 (differenza quindi minima). Se vuoi andare sul nuovo, ti consiglio sempre Epson modello TW3200 (che puoi trovare ben sotto i 1.000 euro). Sia il 3200 che il 5500 non hanno il 3d. Per il telo ti consiglio l'acquisto on line sul sito molto noto: http://www.schermionline.it/; ciao. |
ummm, forse abbiamo confuso modelli (ho sbagliato varie volte perchè avevo tutto salvato in un post-it :D) il modello che mi hanno consigliato è questo:
http://www.epson.it/it/it/viewcon/co...overview/12166 hai aggiunto uno zero in piu' :D cmq per lo schermo sinceramente non ho capito molto; mettiamo che lo piazzo a 4 metri quindi voglio un 100 pollici; di che dimensioni deve essere lo schermo? (16.9) |
4 metri vanno bene per la distanza di visione; per il posizionamento del vpr, avendo uno zoom molto limitato, devi fare delle prove partendo da circa 3 metri ed agendo sullo zoom appunto, e tenendo presente che con uno schermo da 100", la base dev'essere di m. 2.21. Ti eri sbagliato dunque col vpr...non 5500 ma tw550. La scheda che dice che è un full hd ovvio è in errore perchè è un hdready 1280x800 (16:10); sarebbe meglio un 16:9 perchè film, giochi, e tv, hanno il segnale a 16:9 (come l'Epson tw480). In 16:10 vedrai o 2 bande (piccole) sopra e sotto oppure l'immagine leggermente allungata in verticale, ma la cosa non è granchè penalizzante. Tutti i vpr di qualità e costo medio alto, sono cmq in 16:9. Per il resto il Vpr, che costa poco più di 500 euro, ha una qualità visiva abbastanza buona, mentre il 3d non è granchè.
Per il telo telefona al sito indicato e fai le tue domande. Con 300 euro è difficile prendere un motorizzato. Devi andare su uno manuale. |
capito,ma dato che devo far fare la struttura in cartongesso, mi conviene già comprarlo, o per stare tranquillo faccio posizionare gli attacchi a 3 metri dallo schermo? (soffitto naturalmente) o nel caso , aumentando a 800 il budget a disposizione che prodotto mi consiglieresti?
|
con800 invece che prodotto consigli?
|
Con 800 eurozzi il mio consiglio è andare su un vpr di qualità nettamente superiore ma usato. E l'Epson eh-tw5500 sarebbe la scelta giusta. Od anche
il Panasonic Pt-ae4000. Macchine che nuove costerebbero quasi 2 mila euro, ma come usato, con 7-800 euro si possono trovare. Dove? Ti do il link del mercatino vpr più accreditato in pvt. |
Quote:
Quote:
P.S. Dopo 30 min. dall'inizio del flickering, esso si è ridotto, ma immagino che tornerà presto. |
Si è risolto! :D A quanto pare doveva semplicemente stabilizzarsi l'arco voltaico della lampada.
|
va bene?
Ciao a tutti e da molto tempo che mi frulla per la testa di acquistare un videoproiettore ed in questi giorni sono sempre più convinto di farlo,certo non voglio svenarmi, ne tantomeno comprare un prodotto che subito dopo mi farebbe pentire di averlo acquistato, caratteristiche, full Hd 3D, lo userei per vedere partite cmq eventi sportivi (ho sky HD) ogni tanto giocarci avendo un buon pc con ottima scheda video in full HD, la stanza standard 4x4,5 .
Dopo aver letto le prime pagine, la scelta è caduta su tale modello Epson Tw-6100 che si trova a 1300 € più o meno (senza telo ovvio) l'unica cosa che non mi convince è l'ottica a 1,6x ,almeno credo di aver capito che per ambienti piccoli, per proiettare un' immagine abbastanza grande,non avendo molto spazio è preferibile scegliere un apparecchio con zoom più alto possibile,corretto? cosa e pensate? grazie |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.