Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


hc900 14-05-2023 18:19

Quote:

Originariamente inviato da Paky (Messaggio 48197548)
quello non è un problema , le saldo io , quindi vanno bene anche senza lamelle

il pacco originale è da 2000mA , l'aspirapolvere ha motore brushless e spazzola rotante , il tutto non dovrebbe consumare oltre i 3A

le batterie che consigli vanno bene?
dove le prendo? l'olandese ha ancora buoni prezzi?

Per i negozi Ali... Gear... Bang... uno vale l'altro.

Piuttosto la spazzola rotante non è un brushless, ma poco importa alla batteria.

hc900 14-05-2023 18:21

Quote:

Originariamente inviato da Geppo Smart (Messaggio 48197649)
Non lo credevo possibile.

20 anni fa ce le saldava la Melchioni di Milano, poi pare che il costo della macchinetta sia sceso.

Paky 14-05-2023 20:02

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 48197757)
Per i negozi Ali... Gear... Bang... uno vale l'altro.

dai cinesi? ma non rischio fregatura fake?

Nkon non lo prendo in considerazione? una volta ricordo che l'olandese era un must qui dentro :D

Quote:

Piuttosto la spazzola rotante non è un brushless, ma poco importa alla batteria.
si controllato è motore a spazzole , solo 10W

hc900 14-05-2023 21:53

Mai comprato in quel negozio, solo dai 3 che avevo accennato.

Paky 15-05-2023 18:53

ok
su Ali hai qualche dritta per evitare di comperare le litio alla sabbia? :D

hc900 15-05-2023 19:59

I due modelli di batterie che avevo detto prima, da prendere dove il venditore ha una buona reputazione.

Paky 28-05-2023 09:03

io ho spulciato un po' su ali , ma anche se il venditore ne smercia tante , nelle recensioni c'è sempre qualcuno che con l'analizzatore sconfessa la capacità dichiarata :( ergo fake

hc900 28-05-2023 09:40

Siamo sugli 8 Euro per quelle affidabili

tomahawk 31-05-2023 11:25

Ragazzi, è normale che il Technoline BC700 (LaCrosse BC700) non mi permetta di selezionare la corrente di ricarica per le Eneloop AAA (modelli sia BK-4MCCE che BK-4MCDE). Possibili solo i 200 mA di default. Succede perché la capacità delle batterie è di soli 800 mAh?

Da istruzioni, la corrente selezionata per gli alloggiament1 2-3-4 non può essere superiore a quella dell'1. E però non mi fa cambiare manco quella dell'1.

Tutte e 8 le batterie sono nuove, pre-caricate di fabbrica. Voglio fare solo una modalità ''test'' per vederne la capacità.

luigimitico 31-05-2023 20:14

Prova cosi':
stacca l'alimentatore e posizione la 4 pile che vuoi caricare
inserisci lo spinotto dell'alimentatore e scegli subito la corrente di ricarica desiderata e poi imposta il programma che vuoi usare.

DOC-BROWN 01-06-2023 13:24

...nessuno che usa le amazon basic "verdi" ?

tomahawk 02-06-2023 15:03

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 48213640)
Prova cosi':
stacca l'alimentatore e posizione la 4 pile che vuoi caricare
inserisci lo spinotto dell'alimentatore e scegli subito la corrente di ricarica desiderata e poi imposta il programma che vuoi usare.

Sì sì, è possibile scegliere tutte e tre le correnti disponibili. Non so perché non andava più in quel momento. Grazie

Cmq
sulle 4 BK-4MCCE (caricate a 200 mA e scaricate a 100 mA) ha restituito: 756-772-730-750 mAh:
sulle 4 BK-4MCDE (uguale a sopra): 850-873-822-869 mAh.

Non ho capito perché in entrambi i casi quelle in 3a posizione hanno mostrato un po' meno capacità :D. Sarà un caso?

luigimitico 02-06-2023 16:11

Prova a spostarle su un altro canale e fai il test a tutte le batterie

tomahawk 03-06-2023 11:04

Quote:

Originariamente inviato da DOC-BROWN (Messaggio 48214223)
...nessuno che usa le amazon basic "verdi" ?

Io ho avuto una brutta esperienza con delle AA min. 2400 MAh prese nel 2014, le nere con due foglioline disegnate sopra.
Mi saranno durate manco 50 cicli di ricarica (su 500 pubblicizzati)... e si diceva fossero sempre Eneloop rimarchiate - come le corrispettive bianche da 1900 mAh -, quindi delle Eneloop Pro. Erano anche made in Japan.
Però, caricate sempre con il BC700 - anche se all'epoca ne sapevo meno di ora (nulla) e le ricaricavo sempre a soli 200 mA - morte in manco 4 anni di scarsissimo utilizzo.

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 48215180)
Prova a spostarle su un altro canale e fai il test a tutte le batterie

Ho ri-testato le 4 BK-4MCDE, questa volta con corrente di carica a 500 mA e i risultati sono ancora superiori al minimo dichiarato (800 mAh): 924-915-925-915 mAh, voltaggio 1,39 tutte e quattro. Scarica a 250 mA in 3h40'. Era un caso quello del canale 3, quindi. Cmq erano rimescolate, non erano sicuramente nello stesso ordine del primo test.

luigimitico 04-06-2023 08:05

Quote:

Ho ri-testato le 4 BK-4MCDE, questa volta con corrente di carica a 500 mA e i risultati sono ancora superiori al minimo dichiarato (800 mAh
questo è normale, più si alza la corrente di scarica minore è l'enegia restituita dalla pila dato che una parte va sprecata in calore

tomahawk 04-06-2023 11:54

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 48216073)
questo è normale, più si alza la corrente di scarica minore è l'enegia restituita dalla pila dato che una parte va sprecata in calore

Non ho capito, quindi quella non è la reale capacità dellle batterie misurata dal BC700?

luigimitico 04-06-2023 22:24

La capacità che ottieni con il test dipende dalla corrente di scarica. Ed è un valore reale.
Devi sapere pero' che una parte dell'energia che fornisce la pila viene sprecata "durante lo spostamento" dell'energia stessa dalla pila al carico che la assorbe.
Maggiore è la corrente di scarica maggiore sarà l'energia sprecata.
Quindi lo strumento misura un valore effettivo minore quando usi una corrente di scarica più alta.
Sono concetti elementari dei circuiti elettrici.

metrino 05-06-2023 08:48

Quote:

Originariamente inviato da tomahawk (Messaggio 48215140)
Sì sì, è possibile scegliere tutte e tre le correnti disponibili. Non so perché non andava più in quel momento. Grazie

Cmq
sulle 4 BK-4MCCE (caricate a 200 mA e scaricate a 100 mA) ha restituito: 756-772-730-750 mAh:
sulle 4 BK-4MCDE (uguale a sopra): 850-873-822-869 mAh.

Non ho capito perché in entrambi i casi quelle in 3a posizione hanno mostrato un po' meno capacità :D. Sarà un caso?

mi è capitato d'inverno di ricevere 2 set di batterie identiche, la prima aveva un'impedenza disastrosa. E' venuto fuori che la temperatura troppo fredda impattava tantissimo, le stesse batterie dopo un ciclo di scarica-carica e il ritorno a temperatura ambiente hanno dato risultati paragonabili all'altro set che ha risposto subito con dei valori buoni in quanto nel frattempo era andato a temperatura ambiente.

tomahawk 10-06-2023 17:52

Quote:

Originariamente inviato da metrino (Messaggio 48216590)
mi è capitato d'inverno di ricevere 2 set di batterie identiche, la prima aveva un'impedenza disastrosa. E' venuto fuori che la temperatura troppo fredda impattava tantissimo, le stesse batterie dopo un ciclo di scarica-carica e il ritorno a temperatura ambiente hanno dato risultati paragonabili all'altro set che ha risposto subito con dei valori buoni in quanto nel frattempo era andato a temperatura ambiente.

Nel mio caso però non ho avuto problemi di capacità non corrispondente al dichiarato, perché sono due versioni diverse di Eneloop (nelle nuove hanno portato la capacità minima a 800 mAh). La cosa strana era che sul canale 3 il caricabatterie dava il valore più basso nei due set.

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 48216454)
La capacità che ottieni con il test dipende dalla corrente di scarica. Ed è un valore reale.
Devi sapere pero' che una parte dell'energia che fornisce la pila viene sprecata "durante lo spostamento" dell'energia stessa dalla pila al carico che la assorbe.
Maggiore è la corrente di scarica maggiore sarà l'energia sprecata.
Quindi lo strumento misura un valore effettivo minore quando usi una corrente di scarica più alta.
Sono concetti elementari dei circuiti elettrici.

Continuo a non capire: cioè, so che in fase di scarica mi calcola la capacità delle batterie, ma quindi qual è questa capacità effettiva, se essa varia con la velocità di scarica?

Franz.b 10-06-2023 18:24

Quote:

Originariamente inviato da tomahawk (Messaggio 48221890)
Continuo a non capire: cioè, so che in fase di scarica mi calcola la capacità delle batterie, ma quindi qual è questa capacità effettiva, se essa varia con la velocità di scarica?

Più è lenta la scarica, più è precisa la misura della capacità.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.