thunderforce83 |
01-09-2021 17:39 |
Quote:
Originariamente inviato da Getullio Alviani
(Messaggio 47534225)
Io sono curioso di leggere le loro ennesime giravolte quando anche la loro azienda del cuore passerà all'ibribo.
Ovviamente ora che lo sta facendo Intel il commento che va per la maggiore è che è inutile portare questa architettura su desktop,quando invece il primo test uscito dimostra esattamente il contrario e il 16 core "fasullo" da la pappetta
a quelli buoni della concorrenza.
Ma vogliamo parlare del pci express 5.0?
Quando amd aveva il 4.0,veniva descritta come una mancanza per la piattaforma Intel,ora che intel si è portata avanti presentando il 5.0,ovviamente è assolutamente inutile.E quante ancora se ne leggeranno:D :D
|
esattamente, sono d'accordissimo con te.
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76
(Messaggio 47534254)
e dovrebbe essere normale che un processore più vecchio vada peggio di un altro top ma di ultima gen,pensa se questo nn avviene...sarebbe uno schifo di cpu,sarabbe il top dei fallimenti da parte di intel...se poi amd risponderà adeguatamente questo è solo un vantaggio per tutti noi,più concorrenza = più performance a prezzi più bassi.
quindi poco fanboysmo e + brain.
|
fanboysmo qui?:D ahahah...forse ti confondi con il thread amd, dove il livello di fondamentalismo e' arrivato a livelli spaventosi:sofico: che tirerebbero in ballo la fisica quantistica e gli astri pur di non dire che una scelta intel e' meglio di amd, anzi peggio....se vai su quella pagina e scrivi un dubbio o qualcosa tra amd vs intel manco ti rispondono, talmente sono presi a trastullarsi nella loro convinzione di essere meglio di intel e nei migliaia di test inutili che manco puoi fare un confronto,sembrano degli accoliti:p , quindi se cerchi fanboy sei nel posto sbagliato:)
ovviamente non mi frega ne di amd ne di intel...ma se amd avesse mai fatto una cpu realmente buona l'avrei sicuramente presa...ma purtroppo cosi' non fu':p
Quote:
Originariamente inviato da FroZen
(Messaggio 47534365)
hanno la stessa attendibilità di me che posto su twitter una recensione di HL3 in early access :O
|
forse questo vale per amd, probabilmente non hai mai seguito intel perche' da molte passate generazioni succede sempre che gli ES mandati qua e la diano poi la reale e identica visione delle prestazioni reali della piattaforma come quando c'e' il lancio ufficiale...
Quote:
Originariamente inviato da jaja36
(Messaggio 47534554)
Se i bench vengono fatti da Intel ci posso credere ma sono stati fatti da persone che hanno ricevuto cpu e scheda madre ES. In Cina al mercato nero sono stati venduti alcuni esemplari. Direi attendibili.
Il socket 1700 durerà almeno 2 generazioni di cpu. Una novità per Intel abituata a cambiare scheda madre ad ogni processore. Fine 2022 usciranno nuove schede video AMD che Nvidia che forse avranno il pcie5.
Mi sembra di tornare indietro con il tempo quando Intel puntava sui GHZ e AMD alla sostanza. Ci voleva un cambiamento perchè non se ne può più di avere 16/18/20 core e adoperarne 6? O consumare energia elettrica per sfruttarli tutti?
|
aspetta non e' proprio cosi'...tutte le piattaforme intel hanno sempre supportato almeno due gen di cpu dal 6600k 8700k e 10850k tutti avuti in passato, e che nell ultimo(z490) sfrutto la piattaforma dove ho attualmente questo 11700k...
|