fpezzino1 |
18-11-2016 14:03 |
Quote:
Originariamente inviato da omarele
(Messaggio 44229480)
Non tutti i cavi utp cat 5 sono schermati, sopratutto quelli fatti artigianalmente con plug senza schermatura, quindi ci sono cavi cat 5 schermati (cavo con schermatura interna e plug schermato) e cavi cat 5 senza schermatura (senza schermo a ricopertura delle coppie e plug in plastica). Normativamente parlando, all'interno di tubazioni o canaline in cui passano cavi elettrici, non è possibile passare altri cavi (antenna, tv, telefono) ad eccezione di cavi in fibra ottica che utilizzano segnali non elettrici per la trasmissione dati, dopodiché, ognuno a casa propria fa quello che vuole, inoltre il cavo non presenterà particolari problemi riscontrabili su una rete domestica, ma nel caso di modifiche all'impianto elettrico esistente (passaggio del cavo ethernet all'interno dello stesso tubo in cui passa il 220V), perderesti la certificazione dell'impianto rilasciata dall'impiantista che lo ha eseguito.
|
Quote:
Originariamente inviato da 8tto
(Messaggio 44229526)
Tutto vero, ma comunque non fatevi troppe menate: in casa ho 50 metri di cavo cat 5 NON "E" quindi non schermato che girano allegramente nelle canaline della corrente elettrica. Nessun problema di velocità, pacchetti persi, nulla. Funziona perfettamente.
|
Ragazzi, solo per chiarire:
1) un cavo UTP è per sua definizione NON SCHERMATO, quindi tutti gli UTP sono non schermati;
2) il minimo come categoria utilizzabile è CAT. 5E, ma ormai fuori standard: il minimo ora è UTP CAT.6;
3) i cavi Ethernet funzionano bene anche se passati nelle stesse canaline delle linee elettriche, ma è sconsigliabile;
meglio farli passare nelle canaline del telefono o, se possibile, esternamente al muro;
poi, vero è, ognuno in casa propria fa come gli pare e piace.
|