![]() |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Tenete conto che mediamente ci vogliono anche 2 mesi prima che arrivi a tutti, gli aggiornamenti vanno avanti ogni notte a tot numero di utenti alla volta. |
nemmeno farlo apposta ieri pomeriggio ho rimesso sotto la vsr...e stanotte nuovo fw verso le 2 !!!
Versione firmware 5.4.8.1.287.1.75.1.1 Versione bootloader 5.4.8.1.160.12.39 da quel che ricordo rispetto alla precedente versione c'è un'interfaccia più reattiva, le funzionalità grosso modo le stesse, forse un paio di opzioni in più, e non vedo più la distinzione tra uptime dell'apparato e uptime della sessione ppp, ma sono andato di fretta e comunque mi interessa poco, prima di rimetterla nel cassetto però aspetto l'aggiornamento al profilo 1000/200 che non si sa mai |
Per le novità era uscito un articolo:
Vodafone Station Revolution: le novità del nuovo firmware in arrivo – Valori di portante ed SNR della linea finalmente visibili – Percentuale di carico CPU e RAM – Log eventi – Spegnimento/attivazione programmata del WiFi in base agli orari/giorni – Programmazione suoneria telefono per renderla silenziosa in determinati orari – Regole firewall protoccollo IPv6 – Gestione risparmio energetico/regolazione intensità luminosa LED |
ah grazie, sì più o meno mi ritrovo, e confermo che per quello che sarebbe stato il mio uso sono modifiche non sostanziali, comunque grafica piacevole, rimane mi pare un po' di difficoltà nella gestione efficiente degli hostname
|
confermo, anche io aggiornato a 5.4.8.1.287.1.75.1.1
|
nel frattempo mi è spuntata una magnagna che non ricordavo nell'utilizzo saltuario che facevo mesi fa con la vsr, magari ne parlo sulla discussione apposita per capire se succeda anche ad altri
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
peccato che non hanno ancora messo niente per il qos a livello visivo è cambiato qualcosa? qualche persona simpatica che ci posta qualche screen? :D |
Quote:
Quote:
|
Anche a me hanno aggiornato la station sta notte
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Anche a Torino firmware aggiornato, questa mattina ho notato il cambio dell'indirizzo ip, entro nella vsr ed eccolo li:
https://drive.google.com/file/d/0Bz7...ew?usp=sharing |
Quote:
|
Buongiorno ragazzi,
Abitando a Milano città non riesco più a frenare la mia voglia di passare finalmente alla vera fibra FTTH. Avevo 2 domande veloci da farvi. 1. Alla chiusura del contratto con il mio attuale operatore pensano a tutto loro vero? 2. Dal pianerottolo a dentro casa, la fibra la fanno arrivare vicino alla presa in rame oppure anche a richiesta in un'altra camera (anche pagando)? L'offerta con il buono di 100€ di Amazon è finita? Speriamo la ripropongano perchè la farei al volo. Grazie. |
Quote:
Per quanto riguarda il cavo in fibra fino alla prima presa, come è già stato ribadito piu volte nelle pagine precedenti di questa discussione, questa scelta è a discrezione del tecnico che interviene, infatti di norma ti portano il cavo fino alla prima presa in rame, ma a richiesta e gentilezza del tecnico, potrebbe portartela anche altrove, nel caso non dovesse, il consiglio migliore è lasciare la fibra alla prima presa e passare un cavo ethernet molto più robuto, nel punto in cui vorrai installare la vsr. |
Aggiornato pure io a 5.4.8.1.287.1.75.1.1, in generale mi sembra più laggoso, inoltre non riesco a impostare la password per entrare nel router. Ho già trovato il primo bug? :D
|
Scusate, ma nel nuovo firmware è presente un impostazione per settare gli indirizzi ip di due reti distinte (primaria e secondaria) si riferiscono ai device connessi alla rete ospiti wifi? Allego pagina vsr in questione
https://drive.google.com/file/d/0Bz7...ew?usp=sharing |
Quote:
|
Quote:
Gentilissimo. :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.