fpezzino1 |
12-11-2016 17:10 |
Quote:
Originariamente inviato da Danielem
(Messaggio 44211339)
Scusate ragassuoli, ho provato a leggere un po' di pagine ma in effetti sono talmente tante...
Qualcuno potrebbe dirmi, attivando l'ftth di vodafone, che cosa ti portano in casa? Che tipo di scatola e presa ti mettono? Una presa LAN alla quale tu attacchi la vodafone station? Ma soprattutto.... la mettono dove proprio con la minima fatica indispensabile oppure chiedendo gentilmente te la piazzano in una stanza a scelta?
Grazie!! Se avete link di foto varie ringrazio ancora!! Vorrei solo capire come sistemare eventuali router, switch etc etc....
|
Dipende dal/dai tecnico/tecnici che arrivano in casa...
La mia esperienza:
- la prima volta un tecnico Vodafone voleva mettere la fibra fino a poco dietro la porta di ingresso dell'appartamento (non mi piaceva);
- la seconda volta, sono venuti da Milano 2 ragazzi Metroweb che mi hanno messo borchia ottica, ONT e VSR dove volevo io;
non è d'obbligo, ma ho fatto trovare loro la sonda già infilata nelle canaline dei muri, così hanno attaccato la fibra da una parte e tirato la sonda dall'altra.
Non ho foto qui da postarti, purtroppo;
Ti portano:
- Borchia ottica (una scatolina da mettere a muro dove esce la fibra ottica;
- ONT (convertitore di segnale ottico <---> elettrico, quindi da fibra a cavo ethernet);
- alla porta WAN della VSR ci collegano la porta LAN dell'ONT e all'altra porta dell'ONT il cavetto bianco della fibra ottica - MONO CAVO).
Ciao...
PS: appena cercato su google:
1) Foto VSR (Retro) - Porte di collegamento
2) Foto VSR (Scatola, alimentatore e accessori vari + SIM 4G LTE con 1 Gb di traffico dati)
3) Foto interno Borchia ottica (Esempio)
4) Foto ONT: FOTO_1 e FOTO_2
5) Schema collagamento Borchia ottica <---> ONT <---> VSR
|