Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Portatili - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Toshiba satellite a660-11m riepilogo problemi non risolti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2248878)


Fora_91 17-09-2010 13:17

Toshiba satellite a660-11m riepilogo problemi non risolti
 
salve a tutti, ho comprato da poco un toshiba satellite a660-11m. Notebook veramente perfetto, ma, essendo uno smanettone, la prima cosa che ho fatto quando sono tornato a casa è stata formattare tutto per togliere le utility toshiba e i vari programmi preinstallati, per poi installare un sistema operativo a 32 bit, lo stesso windows 7 che ho sul mio pc, che secondo me è più performante rispetto al 64 bit preinstallato.

nel fare ciò ho riscontrato i seguenti problemi:

-i tasti luminosi touchscreen di fianco al pulsante di accensione funzionano solo in parte: il tasto della eco utility, quello della scheda wlan, e i tasti del volume funzionano alla perfezione, mentre il terzo tasto (quello con la freccia) sembra non assegnato, il quarto (play/pausa) funziona solo quando itunes è acceso e in primo piano e serve solo per stoppare la riproduzione

-il quinto tasto touch luminoso ho notato che prima di installare i driver video (per l'installazione dei quali ho trovato utilissima la guida di matthew_eli a questo link http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2211967&page=8 ) funzionava come comando per disattivare il volume, mentre dopo l'installazione dei driver video è diventato il pulsante per disattivare i led

-prima dell'installazione della toshiba eco utility i pulsanti funzione (come ad esempio la combinazione fn+f6 per la luminosità) funzionavano tutti, mentre con l'installazione di questa utility (tra l'altro necessaria per ottimizzare l'autonomia) sono stati disattivati tutti

questi sono i problemi che ho trovato con l'utilizzo. ho provato a cercare la soluzione nel forum ma a parte la guida per i driver video non ho trovato niente. con questa discussione ho voluto fare un riepilogo di tutti i problemi che ho letto su internet affliggono gli utenti di questo notebook.

ripeto, il computer funziona benissimo, però se ci fosse un modo per risolvere questi piccoli problemi sarebbe veramente il massimo.

grazie in anticipo a tutti coloro che cercheranno di aiutarmi :)

Fora

Fora_91 18-09-2010 13:57

nessuno nessuno?:cry:

Alejandro_87 06-11-2010 18:28

Anche io ho lo stesso problema solo che a me non funzionano proprio!! Solo i pulsanti del volume funzionano, mentre gli altri non eseguono nessuna operazione e non sono riuscito a capire come si cambia la loro impostazione!!

Nick88 26-05-2011 10:58

Quote:

Originariamente inviato da Fora_91 (Messaggio 33115424)
salve a tutti, ho comprato da poco un toshiba satellite a660-11m. Notebook veramente perfetto, ma, essendo uno smanettone, la prima cosa che ho fatto quando sono tornato a casa è stata formattare tutto per togliere le utility toshiba e i vari programmi preinstallati, per poi installare un sistema operativo a 32 bit, lo stesso windows 7 che ho sul mio pc, che secondo me è più performante rispetto al 64 bit preinstallato.

nel fare ciò ho riscontrato i seguenti problemi:

-i tasti luminosi touchscreen di fianco al pulsante di accensione funzionano solo in parte: il tasto della eco utility, quello della scheda wlan, e i tasti del volume funzionano alla perfezione, mentre il terzo tasto (quello con la freccia) sembra non assegnato, il quarto (play/pausa) funziona solo quando itunes è acceso e in primo piano e serve solo per stoppare la riproduzione

-il quinto tasto touch luminoso ho notato che prima di installare i driver video (per l'installazione dei quali ho trovato utilissima la guida di matthew_eli a questo link http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2211967&page=8 ) funzionava come comando per disattivare il volume, mentre dopo l'installazione dei driver video è diventato il pulsante per disattivare i led

-prima dell'installazione della toshiba eco utility i pulsanti funzione (come ad esempio la combinazione fn+f6 per la luminosità) funzionavano tutti, mentre con l'installazione di questa utility (tra l'altro necessaria per ottimizzare l'autonomia) sono stati disattivati tutti

questi sono i problemi che ho trovato con l'utilizzo. ho provato a cercare la soluzione nel forum ma a parte la guida per i driver video non ho trovato niente. con questa discussione ho voluto fare un riepilogo di tutti i problemi che ho letto su internet affliggono gli utenti di questo notebook.

ripeto, il computer funziona benissimo, però se ci fosse un modo per risolvere questi piccoli problemi sarebbe veramente il massimo.

grazie in anticipo a tutti coloro che cercheranno di aiutarmi :)

Fora

allora per il terzo tasto (quello cn la freccia) serve per eliminare l illuminazione dei tasti rapidi(quelli accanto il tasto di accensione) e della scritta satellite, il tasto play funziona solo per alcuni player tipo wmp ecc (prova)..i tasti contollo volume e luminosita' si sn sballati in seguito all aggiornamento dei driver video..prova a disinstallarli e reinstallare i nuovi..ne sono usciti dei nuovi di recente..ciao spero di averti aiutato

Nick88 26-05-2011 11:01

Quote:

Originariamente inviato da Nick88 (Messaggio 35238031)
allora per il terzo tasto (quello cn la freccia) serve per eliminare l illuminazione dei tasti rapidi(quelli accanto il tasto di accensione) e della scritta satellite, il tasto play funziona solo per alcuni player tipo wmp ecc (prova)..i tasti contollo volume e luminosita' si sn sballati in seguito all aggiornamento dei driver video..prova a disinstallarli e reinstallare i nuovi..ne sono usciti dei nuovi di recente..ciao spero di averti aiutato

scusa mi correggo il tasto cn la freccia attiva la bullentin board di toshiba mente l illuminazione tasti da me si disattiva cn il tasto ke dovrebbe disattivare l audio..(lo trovo piu comodo ahaha anke )


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.