![]() |
|
Quote:
|
Ciao.
Ho fatto la stessa operazione con un netbook Toshiba NB305 che però montava solo 7 starter. Risultato, tenendo sempre presenti i limiti hardware, con 10 il pc é molto più reattivo di quanto potessi aspettarmi. Non te ne pentirai. Quote:
|
Quote:
fino a quando non faccio il login la disattivazione schermo funziona, dopo un minuto si spegne Appena fatto il login smette di funzionare il video rimane sempre acceso. Se faccio powersfc continuo ad avere la segnalazione di driver audio in uso. Non c'è modo di capire chi mi tiene impegnato il driver? Solo una precisazione: a me interessa solo la disattivazione schermo, mentre la sospensione l'ho disabilitata Ho trovato in rete che il problema della disattivazione schermo che non va potrebbe essere legata a un conflitto con delle periferiche, ad esempio ho trovato di un utente che aveva lo stesso problema per poi scoprire che era il pad xbox collegato...effettivamente ce l'ho anche io...stasera provo :) |
Escluderei il pad xbox perché io ce l'ho sempre collegato e non mi dà questo problema.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Se così la disattivazione schermo funziona allora la colpa è del driver o della scheda audio. In tal caso potresti provare ad aggiornare i driver audio. Ciao |
Ciao a tutti!
Avrei una domanda alla quale penso di avere gia la risposta ma volevo una conferma da voi! Ero iscrittto al WIP e avevo installato le varie build fino all'ultima prima del rilascio ufficiale. Per errore ho formattato l'hd prima dell'effettivo rilascio della versione definitiva e ora mi trovo chiuso fuori dal programma...installando qls build non me l'attiva. Avevo letto qualcosa in proposito e da quanto avevo capito bisognava aspettare il rilascio fast o slow che fosse...mi confermate che mi sono chiuso fuori da solo?? :muro: :muro: |
Raga' scusate , ma sono 3 giorni che mi capita sempre che tutte le volte che voglio stampare con la mia stampante collegata alla mia rete di casa in wi-fi .. non mi fa' stampare , e la stampante risulta Off line , ho controllato sia la condivisone , che se e' connessa ... e' risulta tutto a posto
Da cosa puo' dipendere ?? |
Hai qualche firewall che ti blocca?
I driver della stampante sono aggiornati, hai controllato la password etc...? |
Quote:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Il Firewall uso quello di bitdefender ... che ho sempre usato Quote:
|
Chiedevo per sicurezza. si, alla fine è un altro bug che è in attesa di correzione.
|
Di fatti l' avevo immaginato... :(
|
Ragazzi ho letto la prima pagina ma mi sembra che non vi sia un elenco dei bug finora riscontrati ed anche dei programmi che non girano bene rispetto le precedenti versioni di Windows. Insomma vorrei passare a Windows 10 ma ho ancora molti dubbi.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk |
Per caso qualcuno di voi ha problemi di sincronizzazione con OneDrive? L'icona in basso appare grigia e mi segnala che non sono connesso e se provo ad aprire la finestra con le impostazioni non posso fare nulla. Tra l'altro ho il problema solo sul Desktop, sul Surface Pro 3 tutto fila liscio.
Qualcuno ne sa qualcosa di più? |
Quote:
L'unica cosa consigliabile da fare è: controllare direttamente sul sito del produttore per vedere se il programma è compatibile etc... Cmq in linea di massima, tutti quelli compatibili con 8/8.1, vanno anche con w10. |
Quote:
Perché certi permettono di disabilitare anche onedrive. |
Quote:
Stasera provo a disabilitarla via bios e vediamo che succede |
Quote:
Il Firewall uso da sempre solo quello di Windows, quando ho installato W10 (dopo l'aggiornamento per l'attivazione) ho fatto un'installazione pulita e per diversi giorni ha funzionato tranquillamente senza problemi. Mi sono limitato ad installare Antivir al posto di Defender, ma anche con quello attivo per giorni OneDrive ha funzionato tranquillamente. Semplicemente, di punto in bianco ha deciso di non funzionare. Unico appunto, la settimana scorsa ho dovuto fare un ripristino da una configurazione precedente perché un aggiornamento di Windows (ovviamente a mia insaputa ed imbloccabile) del driver del mouse faceva si che il cursore si muovesse in continuo verso sinistra, rendendo ovviamente impossibile anche solo fare un click su un tasto. Dato che comunque l'installazione del driver non potevo impedirla, perlomeno non in eterno, alla fine ho risolto disattivando i driver della Microsoft (tanto uso quelli specifici del mouse). Ma sinceramente non vedo come il problema al mouse possa incidere su OneDrive. |
Quote:
Probabilmente non è solo il pad di per sè ma un incrocio di eventi, tanto per capirci questa è la pagina su cui ho trovato il riferimento: http://answers.microsoft.com/it-it/w...9-9a9b7ab962b0 A parte che prima proverò un sfc /scannow visto che sempre un'utente col mio stesso problema ha risolto cos |
cronos1990
Si, anch'io credo che non c'entri nulla il mouse etc... l'unica cosa volendo, si potrebbe provare a disinstallare onedrive e a procedere con un'installazione pulita. Il tutto, lo puoi fare scaricando iobit uninstaller, nella sezione app, lo disinstalli, e poi te lo riscarichi da qui: http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=248256 E procedi ad una nuova installazione. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.