![]() |
Quote:
|
c'è un modo per colorare di celeste la barra delle applicazione come lo era in windows 7??
|
Quote:
ma non è quello.... è più che altro se si può disattivare dai servizi oppure no... |
Scusate ma Cortana ed il servizio Cerca sono la stessa cosa?
Perche' io ho fatto in modo di escludere la ricerca nel web con i criteri di gruppo ed ora i settings di Cortana sono inibiti, ma il processo "cortana" gira ugualmente in background. Comunque anche stavolta sembra essermi andata bene poiche' alla fine ho mantenuto 7 su una partizione e 10 su un'altra e per ora sono validi entrambi. :) |
Quote:
|
Quote:
Solo che la è andata bene, ora no :D |
Quote:
|
Io mi sono accorto di avere un problemino: in pratica non mi compaiono le cartelle frequenti in accesso rapido. Nessun problema per i file recenti, appena ne apro uno lo trovo in lista ma per le cartelle niente da fare! Restano quelle di default e quelle che ho aggiunto io. Le frequenti compaiono solo nella jump list.
Non è grave...ma sicuramente qualcosa è andato storto durante l'aggiornamento. Ho provato a resettare a default nelle opzioni e fare una pulizia della cronologia di esplora file, ma nada! :rolleyes: |
Non riesco a rinominare le cartelle.
Se ad es. creo una "Nuova cartella" e voglio rinominarla clicco come sempre F2 e inizio a scrivere ma mi si chiude e resta il vecchio nome |
Magari qualcuno l'ha già chiesto...
La versione di Windows 10 HOME presente sul negozio ufficiale MS a 135€ è da considerarsi come una OEM o una RETAIL ? Nel senso, è una versione che si lega indissolubilmente alla scheda madre e qualora dovesse andare all'altro mondo, la licenza di Win la seguirebbe a ruota o può essere installata su un altro PC in caso di necessità ? (chiaramente sempre un PC per volta, non su due contemporaneamente). |
Quote:
|
Quote:
Versione Enterprise, immaginavo che in altre versioni retail non venisse richiesta. Devo dire che questo w10, a parte la grafica rifatta non mi pare abbia effetti speciali ... ci sono ancora tante finestrelle in stile old .... sarà che sto provandolo da solo 1 oretta .... |
altra domanda idiota: come si selezionano più di un'app per spostarle in gruppo nel menù start? Con 8.1 era così facile...
|
Quote:
La storia della licenza che si lega alla scheda madre mi ha sempre fatto venire i brividi lungo la schiena...:D |
Gente ma allora se uno installa win 10 offline, poi modifica questi settaggi....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1370 ...e poi utilizza questo tool https://support.microsoft.com/it-it/kb/3073930 dovrebbe: con il primo sospendere tutti gli aggiornamenti e poter decidere quando farli. Con il secondo nascondere tutti gli aggiornamenti che non vuole vengano fatti! Provate se la combo dei due funziona! :sofico: |
Sono passato da win 8.1 a win 10 e ogni tanto esplora risorse mi freeza il sistema bloccando sia la barra delle applicazioni che le icone di sistema. Poi esplora risorse sembra riavviarsi e il sistema riprende a funzionare. Secondo voi l'unica soluzione è formattare?
|
Quote:
Cmq sul tab lo lascio, sul fisso domani rimetto 7. |
Quote:
|
Quote:
quei driver che necessitavano la reinstallazione li avevo già sistemati (tanto non si potrà mai disattivare l'autoupdate, anche facendolo dall'apposita opzione questi continueranno ad aggiornarsi da soli...) poi c'è il problema delle finestre che sembrano proprio aprirsi due volte (o si chiudono per poi riaprirsi) |
Confermo non compatibilità con scheda integrata INTEL su Chipset H61 socket 1155....bella roba....scandaloso....in fase di installazione no input signal....con scheda pci-ex nessun problema in fase di installazione. Dopo averci giocato un po posso confermare che in confronto a Windows 7 è un bel macigno altro che.....
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.