![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
In questo modo la key retail viene legata al nuovo Hardware. Leggi il mio post precedente :D per ulteriori chiarimenti. |
Quote:
http://www.microsoft.com/it-it/softw...load/windows10 |
Quote:
|
Perché non riassumere in OP le questioni relative a chiavi OEM/retail di win 7/8.1--->win 10? Oppure cosa succede a queste chiavi se si formatta ecc...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Avrei comunque sperato in una faqs sul sito ufficiale perché ho perso il conto delle inesattezze dette nella community, anche da MVP e moderatori. Il comportamento della licenza così mi sembra coerente e ragionevole, speriamo sia effettivamente così :D |
Quote:
|
Quote:
Se vai in C: troverai la famosa cartella "$WINDOWS.~BT". Attenzione quando non ti darà più l'errore significherà che il download è finito, ma se usi il tool la suddetta cartella si svuoterà e per fare l'aggiornamento programmato dovrai aspettare il nuovo download. |
Quote:
Ps Io sto tentando di creare l'iso perché Windows 10 già l'ho installato. |
Quote:
La verità è che non siamo abituati a questo tipo d'installazioni/aggiornamenti e quindi la confusione vien da sé.:D |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Però è vero o no che si può aggiornare a Win10 gratuitamente solo fino al 29/07/2016? Quindi, se io che ho una licenza RETAIL di Seven aggiorno a Win10 e, supponiamo, ad agosto 2016 decido di cambiare PC, o mi si disfa il pc ... che faccio? Sul pc nuovo installo il mio Seven Retail, faccio l'upgrade, e siccome siamo oltre il 29 luglio 2016 mi fotto? |
Quote:
Questo vale solo entro l'anno di gratuità? Fai riferimento a Novembre 2016 quindi oltre il periodo in cui il 10 sarà gratuito. Se nel 2017 mi voglio fare un PC nuovo devo riacquistarlo Windows 10? Grazie infinite per la pazienza. edit: hanno anticipato la mia domanda. |
Ho un problema con l'aggiornamento a windows 10 sul mio desktop. Sul notebook, nessun problema, tutto è andato a buon fine al primo colpo direttamente dalla app di aggiornamento nella trybar di windows.
Sul desktop, dato che l'aggiornamento non sembra arrivare tramite la stessa app, ho utilizzato il tool di Microsoft per aggiornare direttamente o tramite iso su chiavetta USB. In entrambi i casi, una volta fatto partire l'aggiornamento, alla fine della preparazione iniziale, il programma mi riporta il seguente errore: "Impossibile aggiornare la partizione del sistema riservata" e si ferma lì. Ovviamente il PC è assolutamente compatibile con Windows 10 come confermato anche dalla app per la prenotazione. Qualche idea su come risolvere il problema? |
Quote:
Anzi con 10 la situazione è migliore in quanto devi installare il precedente SO una volta e poi Microsoft lega la key al ID hardware, mentre una volta ad ogni format dovevi installare entrambi i sistemi operativi. :muro: Per questo motivo quando uscì 7 rinunciai alla versione upgrade da XP che costava una miseria. Pensa un po' te che se avessi aderito alla offerta di XP upgrade ora per avere 10 gratis dovrei installare XP, aggiornare a 7 e poi aggiornare a 10. :sofico: |
Quote:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3073930 |
Quote:
|
Ciao a tutti
Per curiosità, ho aggiornato Windows 7 a Windows 10 installando l'aggiornamento scaricato sul sito Microsoft. La procedura è andata tutta OK, ma ho un grosso problema (almeno per me). Non riesco a modificare il font predefinito di Windows per le icone/menu/descrizioni cartelle ecc. (non mi riferisco solo ad attivare/disattivare il clear type) Prima, con Windows 7, avevo trovato la procedura per cambiare font e dimensioni per ogni elemento (finestra/menu/icone ecc.). Si chiamava "Modifica colori e metriche delle finestre", ma in Windows 10 non funziona e non sono riuscito a trovare maggiori info online. Qualcuno può aiutarmi? Sono appena 20 minuti che ho installato Win 10 e già il font predefinito mi sta facendo andare a fuoco gli occhi. Se non risolvo, temo che dovrò tornare indietro a Win 7 Grazie in anticipo |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.