![]() |
|
Quote:
Comunque, almeno nel mio caso, il boot è effettivamente più veloce che non con la precedente versione. Anche lo spegnimento risulta assai velocizzato (prima avevo spesso problemi durante lo spegnimento) |
Quote:
Grazie |
Quote:
|
Quote:
|
Sul tablet (acer iconia w8) aggiornato... sul fisso ancora nulla... mah...
|
Quote:
NB: testato personalmente perchè avevo la 10240 en-US e l'ho aggiornata alla 10586 it-IT. |
Con TH2 è ritornata la possibilità di modificare le Tiles per le applicazioni desktop, come mi avevano già confermato. Macco26 mi aveva chiesto se era possibile integrare nella guida la possibilità di pinnare i siti Web con icone reali e non quella di edge, in questo modo:
![]() E' possibile tramite un piccolo eseguibile di circa 200kb destinato appositamente per eseguire i file\programmi che fungerà da wrapper tra il menu Start ed il programma, la procedura non è proprio "immediata con un click" ma comunque fattibile da chiunque se ha voglia, paio di file da copiare e modificare nulla di eccezionale Lascio un batch in questo post per mia futura referenza: Codice:
: x_Master_x |
sapreste dirmi se è possibile fare in modo che windows memorizzi la disposizione delle finestre aperte? ho visto che ci sono varie opzioni per le finestre (sovrapponi, pila, affianca) ma io vorrei poter salvare una disposizione mia personalizzata, si può fare? eventualmente qualche programma che lo faccia c'è?
|
Quote:
|
Quote:
:) |
Quote:
|
Quote:
Non seguono la colorazione impostata nelle preferenze e fanno leggermente schifo. E' impostata di default dall'applicazione installata o è qualche bug? |
Quote:
|
Ok, questo metodo funziona benissimo senza troppi problemi...
http://windows.microsoft.com/it-it/w...ows-old-folder Mi raccomando di deselezionare eventuali spunte selezionate di default, e mettere la spunta solo su quelle relative a un'installazione di una precedente versione di windows e un'altra (sono 2 le voci da selezionare in pratica) in questo modo verrà eliminato tutto il contenuto della cartella Windows BT e Windows.old tranne due sottocartelle di quest'ultima, di cui la più interna sembra richiedere particolari privilegi per essere aperta (non la apre) ma il contenuto è comunque di 0 byte. Probabilmente verrà eliminata automaticamente dopo 30 giorni come si dice... Un'altra cosa: voi consigliate di tenerlo abilitato il Ripristino configurazione di sistema? |
Qualcuno di voi ha provato ad aggiornare a win 10 un eepc di quelli da 10 pollici con atom n450?
Io ho un asus 1005pe e, sarei tentato di provare. Ho messo 2gb di ram. |
Qualcuno ha provato se effettivamente con questa build si può installare Win 10 da zero utilizzando un seriale di Win 7/8?
|
Mi sfugge una cosa: ho letto che questo aggiornamento resetta le impostazioni, ad esempio quelle della privacy... è vero? O riguarda solo l'installazione da ISO e non da Win Update?
|
ho aggiorna oggi alla build 10586 mi sembra che qualcosa è migliorato, avvio più rapido. le impostazioni che avevo sono rimaste uguali e non mi ha resetato nulla di quello che avevo disattivato. aggiornato tramite winupdate.
|
Qualche commento a caldo (e da parte mia non può essere che cosi' visto che l'ho usato realmente poco):
allo stato lo trovo perfetto quantomeno a livello di stabilità/reattività. Il boot e/o il riavvio, aspetti che sembrano interessare tanto su questa piattaforma, li trovo sensibilmente più rapidi rispetto all'RTM. Il processo di aggiornamento è stato lento se pur indolore (apparentemente si era incagliato sull'installazione di 'driver & funzionalità' per un 10 minuti buoni...) e ha evidentemente mantenuto file/App come da mia richiesta. Al pari di un'installazione pulita, resetta sicuramente le impostazioni relative all'avvio rapido e al DEP (o protezione esecuzione programmi). La finestra di Explorer non va più a giro per lo schermo (finalmente!) ma mantiene la posizione desiderata (qualora si volesse in finestra invece che a schermo intero). Reinstalla i driver video AMD agli ultimi disponibili [15.11] (per ovvi motivi ho potuto constatare solo questo produttore ma presumibilmente la cosa non cambia nel caso di una VGA nVidia) Il menù che si apre cliccando col pulsante destro sul tasto START mi fa semplicemente CAGARE e, in generale, mi sembrano più ampi i menù contestuali (sono cambiate anche diverse icone)... Insomma, per ora esperienza assolutamente positiva! :) |
Vorrei capire: io ho un problema con i driver Realtek della scheda audio perché Windows Update me li scarica automaticamente... però sono riuscito in qualche modo ad impedirglielo... se adesso scarico questo aggiornamento mi ritroverò nuovamente col problema suddetto?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.