![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Ho provato in macchina virtuale a bloccare la voce "Impedisci l'installazione di dispositivi non descritti da altre impostazioni dei criteri " e il risultato è uguale al tuo "esperimento". Ora volevo sperimentare il metodo più selettivo " Impedisci l'installazione dei dispositivi che corrispondono a uno di questi ID " appena riesco a capire dove si trova l'ID dell' hardware che voglio bloccare..... Grande lavoro......grazie :ave: :ave: :cincin: |
Ho scoperto un trucco per non far installare gli update automaticamente a Windows dopo una formattazione.
Basta semplicemente installare tutto quello che si vuole installare senza aprire Windows Update, basta farlo solo dopo aver finito. In questo modo si evitano tutte ste menate. Se invece volete disintallare un driver per installare il nuovo vi conviene fare l'aggiornamento automatico e via (con le ATI funziona bene, con Nvidia anche). |
@ Fatal Frame:
quello che dici è vero (e anzi personalmente direi raccomandato)...fin tanto che Windows Update non "fiuta" la presenza di un driver (di dispositivo) più recente... Cioè, oggi posso anche praticare il tuo consiglio...ma se tra un mese WU si impunta dicendo che per il dispositivo tal dei tali presente nel PC esiste una versione più aggiornata del driver... Per quella comunque che è la mia esperienza su 10, ho assistito impotente all'aggiornamento forzato dei driver della VGA e del comparto audio Realtek senza però registrare anomalie degne di nota, segno del fatto che il processo gira e rigira avviene praticamente in modo indolore (considerando che 10 è installato al momento su circa 100 milioni! di PC, i forum sarebbero letteralmente intasati da grida di disperazione/rabbia se questo non fosse di fatto vero). Che poi la considerazione di cui sopra mi appaghi è un altro paio di maniche (e infatti preferisco contare su un buon programma di backup per coprirmi contro qualsiasi evenienza). La sottrazione-di-controllo, infatti, mi scoccia alquanto... |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ciao! |
Quote:
" Impedisci l'installazione dei dispositivi che corrispondono a uno di questi ID"particolarmente utile, per le periferiche più .....critiche .... |
Quote:
Leggi qualche post più su, per sapere come bloccare definitivamente l'update automatico |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Gestione Dispositivi --> tasto destro sulla periferica --> Proprietà --> Dettagli --> ID Hardware Vorrei avere una conferma per la chiave DWORD DenyDeviceIDs, potresti dirmi il tuo percorso? Basta una veloce ricerca nel registro. Credo che sia un path diversa per ogni PC |
Quote:
questa è la chiave [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\DeviceInstall\Restrictions] "DenyDeviceIDs"=dword:00000001 "DenyDeviceIDsRetroactive"=dword:00000000 e questa è la sottochiave che identifica il nome dell'HW [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\DeviceInstall\Restrictions\DenyDeviceIDs] "1"="SWD\\GenericRaw" se può interessare l'operazione è stata fatta in macchina virtuale e (ma lo avrai notato) sulla macchina fisica dove non ho ancora fatto modifiche queste chiavi non sono presenti. |
Io mi ritrovo anche queste di chiavi:
Codice:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\DriverDatabase\Policies\Restrictions |
Quote:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\DriverDatabase\Policies\Restrictions ho solo questa, l'altra mi manca.... |
Ok, allora le chiavi sono due, l'altra sarà temporanea. Mi informo sulla chiavi perché servono per "disabilitare" temporaneamente ( tramite .reg o batch ) la restrizione in caso vuoi aggiornare i driver della periferica, cosa che ora né tu né Windows potrai fare. Se agisci tramite l'editor e disabiliti o imposti il valore come "Non configurato" perdi la lista degli ID, se è più di uno ri-scriverli ogni volta che vuoi aggiornare non è il massimo, un .reg o batch è più immediato.
|
Quote:
attendo con fiducia il tuo prezioso ...... "indirizzamento" :) :) |
Editerò il solito post, nella giornata di domani avrai maggiori informazioni su come temporaneamente ripristinare l'installazione dei driver della periferica
|
Quote:
|
una domandina, win 10 risulta attivato, aggiornato da win 8.1, se faccio una ricerca della key in uso tramite il pkeyuibx mi da quella generica di win 10 ma se nel tool seleziono internet Explorer mi da la key di win 8.1, ma non dovevano legare la key del win precedente con l'attuale win 10 ?
|
no sono scollegati, il tuo vecchio win non è toccato
legano l'id al tuo pc |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.