Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


tallines 20-12-2015 10:56

Quote:

Originariamente inviato da RawBullet (Messaggio 43195679)
Salvo quello che posso sulla mia chiavettina da 4GB e sulla SD del telefono e piallo tutto... Si torna all'epico Win7.

Windows 10 flop totale (imho).

Prova a fare l' installazione pulita di W10 sul notebook, dopo aver salvato i file .

\_Davide_/ 20-12-2015 11:12

Quote:

Originariamente inviato da fukka75 (Messaggio 43195621)
La retail è installabile tutte le volte che si vuole, ma con dei limiti (fermo restando il limite di un solo PC per volta): se usi la stessa licenza 10 volte in una settimana, su 10 PC diversi, ovviamente m$ qualche domanda se la fa, e blocca l'attivazione, come è anche giusto che sia. In condizioni di uso normali (cambio hardware importante ogni 6/12 mesi, o più, non c'è alcun problema)

Ho capito, evidentemente mi avevano dato informazioni sbagliate.
Quote:

Originariamente inviato da RawBullet (Messaggio 43195679)
Salvo quello che posso sulla mia chiavettina da 4GB e sulla SD del telefono e piallo tutto... Si torna all'epico Win7.

Windows 10 flop totale (imho).

Windows 7?
No, secondo me non è un flop totale... Hanno sbagliato a imporre certe cose all'utente, ma io il sistema lo trovo notevolmente più reattivo.
Si può poi anche immaginare che su sistemi aziendali, ci fossero dipendenti che per non perdere tempo non facevano mai aggiornamenti, minando la sicurezza e la stabilità dell'azienda stessa...
Ho assemblato poco fa un fisso, i5 4660, 8 GB di RAM, SSD. Le prestazioni che ci sono con Windows 10 ce le scordiamo con 7... Il pc in circa 8 secondi è acceso e pronto a lavorare.
Stesso discorso su un pc con AMD E1-6010 e disco meccanico: passando da win 8.1 a Win 10, ovviamente con installazione pulita e un po' di alleggerimento, ho riscontrato aumenti delle prestazioni. (per quanto il pc resti inchiodato)...

Trotto@81 20-12-2015 11:32

Ho aggiornato da 7 Pro a 10 Pro e sorprendentemente è andato e va tutto liscio. Farò un'installazione pulita solo quando sarà strettamente necessario.

radeon_snorky 20-12-2015 11:50

Quote:

Originariamente inviato da Trotto@81 (Messaggio 43195783)
Ho aggiornato da 7 Pro a 10 Pro e sorprendentemente è andato e va tutto liscio. Farò un'installazione pulita solo quando sarà strettamente necessario.

stessa cosa per me, tutto liscio fino al problema dei freeze... spariti dall'oggi al domani solo togliendo flash npapi (ma non credo sia molto attinente...)

RawBullet 20-12-2015 12:30

Quote:

Originariamente inviato da \_Davide_/ (Messaggio 43195728)
Ho capito, evidentemente mi avevano dato informazioni sbagliate.


Windows 7?
No, secondo me non è un flop totale... Hanno sbagliato a imporre certe cose all'utente, ma io il sistema lo trovo notevolmente più reattivo.
Si può poi anche immaginare che su sistemi aziendali, ci fossero dipendenti che per non perdere tempo non facevano mai aggiornamenti, minando la sicurezza e la stabilità dell'azienda stessa...
Ho assemblato poco fa un fisso, i5 4660, 8 GB di RAM, SSD. Le prestazioni che ci sono con Windows 10 ce le scordiamo con 7... Il pc in circa 8 secondi è acceso e pronto a lavorare.
Stesso discorso su un pc con AMD E1-6010 e disco meccanico: passando da win 8.1 a Win 10, ovviamente con installazione pulita e un po' di alleggerimento, ho riscontrato aumenti delle prestazioni. (per quanto il pc resti inchiodato)...

Sul mio notebook purtroppo non è per nulla più reattivo (rispetto a Win 8.1), e mi da fin troppi problemi tra app che dopo averle tolte tornano, la questione della privacy, gli aggiornamenti automatici, windows defender, impallamenti continui o deciso di tornare a Windows 7 che è sicuramente più leggero e stabile. Contando poi l'uso che ne faccio io, non mi servono le nuove DirectX etc. Quindi appena posso formatto tutto e provo con Win7, in caso di problemi con i driver ri-piallo tutto e torno a Win8.1 (versione installata sul notebook all'acquisto)

\_Davide_/ 20-12-2015 12:57

Quote:

Originariamente inviato da RawBullet (Messaggio 43195927)
Sul mio notebook purtroppo non è per nulla più reattivo (rispetto a Win 8.1), e mi da fin troppi problemi tra app che dopo averle tolte tornano, la questione della privacy, gli aggiornamenti automatici, windows defender, impallamenti continui o deciso di tornare a Windows 7 che è sicuramente più leggero e stabile. Contando poi l'uso che ne faccio io, non mi servono le nuove DirectX etc. Quindi appena posso formatto tutto e provo con Win7, in caso di problemi con i driver ri-piallo tutto e torno a Win8.1 (versione installata sul notebook all'acquisto)

Ma hai fatto un installazione da zero?
C'è un programmino che si chiama "remove windows spy" che serve a rimuovere tutte (o non) le app metro, più le funzionalità "spia", tra cui anche un keylogger a cui acconsentiamo con l'eula...
Per quanto riguarda le app che ricompaiono, dalle impostazioni avanzate di sistema, nella scheda "hardware" cliccare "Impostazioni installazione dispositivo" e selezionare "no...."
Poi un po'di ottimizzazione dell'SSD, rimozione di alcune funzionalità che non utilizzo e anche Win non è male...

Fatal Frame 20-12-2015 13:02

Ho preso il Surface 3 da 64gb.

Come va Win 10 ?? A me sembra bello fluido.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

AlexCyber 20-12-2015 13:03

ciao ragazzi :D

- si risce ancora a scaricare la iso di win 10 x86 build 10240?

- le ottimizzazioni su SSD valcono anche per gli eMMC?

grazie

ma_quando_mai 20-12-2015 13:25

Quote:

Originariamente inviato da AlexCyber (Messaggio 43195999)
ciao ragazzi :D

- si risce ancora a scaricare la iso di win 10 x86 build 10240?

- le ottimizzazioni su SSD valcono anche per gli eMMC?

grazie

Ovvio che si, basta chiedere.

In PVT.

Macco26 20-12-2015 13:42

Ragazzi, vorrei un chiarimento da chi ha un Surface 3 (forse si applica anche ai Pro) nati con 8.1 e che siano stati aggiornati a Win10.

Domande:
- l'eventuale partizione di ripristino necessaria a Windows 8.1 che fine fa post aggiornamento? E' possibile rimuoverla da soli dopo l'aggioranamento a Win10?
- la partizione di sistema da 350MB o simili di win8.1 diventa quella di 10? Oppure ne crea un'altra da qualche altra parte? Non vorrei che per dove l'andasse a piazzare sarebbe poi difficile andare a reclamare lo spazio di cui al punto precedente..
- se un bel giorno si facesse un Reset di Win10 cosa si otterrebbe? Un Win10 con i driver del Surface pronti all'uso (Touch, e tutto il resto)? Oppure un Win10 vanilla che, senza tastiera e mouse Bluetooth e tante madonne per reinstallare i driver nativi non funzionerebbe?

Tutto questo lo chiedo perché mio padre si è preso un Surface 3 (credo con 8.1, devo ancora vederlo) e dovrò aggiornarglielo al 10, ma devo capire i pro e i contro.

Grazie mille.. ;)

Krusty93 20-12-2015 13:59

Quote:

Originariamente inviato da Macco26 (Messaggio 43196097)
Ragazzi, vorrei un chiarimento da chi ha un Surface 3 (forse si applica anche ai Pro) nati con 8.1 e che siano stati aggiornati a Win10.

Domande:
- l'eventuale partizione di ripristino necessaria a Windows 8.1 che fine fa post aggiornamento? E' possibile rimuoverla da soli dopo l'aggioranamento a Win10?
- la partizione di sistema da 350MB o simili di win8.1 diventa quella di 10? Oppure ne crea un'altra da qualche altra parte? Non vorrei che per dove l'andasse a piazzare sarebbe poi difficile andare a reclamare lo spazio di cui al punto precedente..
- se un bel giorno si facesse un Reset di Win10 cosa si otterrebbe? Un Win10 con i driver del Surface pronti all'uso (Touch, e tutto il resto)? Oppure un Win10 vanilla che, senza tastiera e mouse Bluetooth e tante madonne per reinstallare i driver nativi non funzionerebbe?

Tutto questo lo chiedo perché mio padre si è preso un Surface 3 (credo con 8.1, devo ancora vederlo) e dovrò aggiornarglielo al 10, ma devo capire i pro e i contro.

Grazie mille.. ;)

Io con l'SP2 ho piallato tutte le partizioni, le ho unite, e ho installato W10 che a sua volta si è creato le sue per il boot, recupero eccetera.

- Se hai W10, la partizione di ripristino di 8.1 non è più utile. 10 avrà la sua e non può usare quella di 8.1

- Dovrebbe crearne un'altra.

- Se fai un reset di W10 ti ritrovi W10 :D I driver li trova Windows Update (compresi gli aggiornamenti firmware). Nel caso non li trovasse, sul sito Microsoft trovi tutto il package pronto per l'installazione da device manager.

Fatal Frame 20-12-2015 13:59

Quote:

Originariamente inviato da Macco26 (Messaggio 43196097)
Ragazzi, vorrei un chiarimento da chi ha un Surface 3 (forse si applica anche ai Pro) nati con 8.1 e che siano stati aggiornati a Win10.

Domande:
- l'eventuale partizione di ripristino necessaria a Windows 8.1 che fine fa post aggiornamento? E' possibile rimuoverla da soli dopo l'aggioranamento a Win10?
- la partizione di sistema da 350MB o simili di win8.1 diventa quella di 10? Oppure ne crea un'altra da qualche altra parte? Non vorrei che per dove l'andasse a piazzare sarebbe poi difficile andare a reclamare lo spazio di cui al punto precedente..
- se un bel giorno si facesse un Reset di Win10 cosa si otterrebbe? Un Win10 con i driver del Surface pronti all'uso (Touch, e tutto il resto)? Oppure un Win10 vanilla che, senza tastiera e mouse Bluetooth e tante madonne per reinstallare i driver nativi non funzionerebbe?

Tutto questo lo chiedo perché mio padre si è preso un Surface 3 (credo con 8.1, devo ancora vederlo) e dovrò aggiornarglielo al 10, ma devo capire i pro e i contro.

Grazie mille.. ;)

Prima vedi se ha il 10

Krusty93 20-12-2015 14:15

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 43196143)
Prima vedi se ha il 10

Perchè non dovrebbe averlo? E' un pc come un altro :fagiano:

Macco26 20-12-2015 14:36

Quote:

Originariamente inviato da Krusty93 (Messaggio 43196175)
Perchè non dovrebbe averlo? E' un pc come un altro :fagiano:

Penso intenda se magari non è shipped già con Win10. ;)

Preso da eP**ce, c'era scritto Win10 nel titolo, ma Win8.1 nelle specifiche. Secondo me è di quelli cui viene chiesto di aggiornare appena accendi o quasi, ma mi tocca.

Discorso diverso da quelli che compri dallo store MS. Quelli ormai arrivano già con 10.

Fatal Frame 20-12-2015 14:40

Quote:

Originariamente inviato da Krusty93 (Messaggio 43196175)
Perchè non dovrebbe averlo? E' un pc come un altro :fagiano:

Casomai ha ancora l'8.1

Il mio preso stamattina ha gia il 10

tallines 20-12-2015 15:45

Che velocità :) già pronta la seconda build per W10 dopo il November Update Build 10586 >

Windows 10 Preview Build 11082 for PC Available for Download

UPDATED on Dec 16, 2015: Release of Windows 10 Insider Preview build 11082 for PC.

biometallo 20-12-2015 16:04

In vero se ne era già accennato in questo stesso thread qualche giorno fa, per via del bug che non fa vedere la finestra durante il trasferimento dei file, anche per questo io mi sa che aspetto direttamente la prossima build che comunque immagino arriverà presto.

Watamu 20-12-2015 16:04

Quote:

Originariamente inviato da \_Davide_/ (Messaggio 43195981)
Ma hai fatto un installazione da zero?
C'è un programmino che si chiama "remove windows spy" che serve a rimuovere tutte (o non) le app metro, più le funzionalità "spia", tra cui anche un keylogger a cui acconsentiamo con l'eula...
Per quanto riguarda le app che ricompaiono, dalle impostazioni avanzate di sistema, nella scheda "hardware" cliccare "Impostazioni installazione dispositivo" e selezionare "no...."
Poi un po'di ottimizzazione dell'SSD, rimozione di alcune funzionalità che non utilizzo e anche Win non è male...


Ciao, dove posso trovare quel programmino? "remove windows spy" Grazie

mark1000 20-12-2015 16:20

Quote:

Originariamente inviato da Watamu (Messaggio 43196403)
Ciao, dove posso trovare quel programmino? "remove windows spy" Grazie

fai un giro su google ne trovi a bizzeffe

Watamu 20-12-2015 16:42

Quote:

Originariamente inviato da mark1000 (Messaggio 43196430)
fai un giro su google ne trovi a bizzeffe

Proprio perchè ce ne sono a bizzeffe sarebbe bello sapere quale funziona meglio e, se qualcuno di voi l'ha provato, consigliarlo.

RawBullet 20-12-2015 17:36

Quote:

Originariamente inviato da \_Davide_/ (Messaggio 43195981)
Ma hai fatto un installazione da zero?
C'è un programmino che si chiama "remove windows spy" che serve a rimuovere tutte (o non) le app metro, più le funzionalità "spia", tra cui anche un keylogger a cui acconsentiamo con l'eula...
Per quanto riguarda le app che ricompaiono, dalle impostazioni avanzate di sistema, nella scheda "hardware" cliccare "Impostazioni installazione dispositivo" e selezionare "no...."
Poi un po'di ottimizzazione dell'SSD, rimozione di alcune funzionalità che non utilizzo e anche Win non è male...

Sì avevo fatto un installazione da 0, creando l'iso col tool della Microsoft...

Comunque ho già rimesso Win 8.1 da 0 (visto che con il 7 non andava più della metà dei driver)... Va un botto meglio, il notebook è tornato a vivere :)

mark1000 20-12-2015 19:10

Quote:

Originariamente inviato da Watamu (Messaggio 43196469)
Proprio perchè ce ne sono a bizzeffe sarebbe bello sapere quale funziona meglio e, se qualcuno di voi l'ha provato, consigliarlo.

non è come l'antivirus, uno non fa male all'altro ne puoi mettere anche 3 o 4

Pelvix 20-12-2015 20:07

Ho un problema:
su un pc con W10 x64 a cui accedo solo tramite Desktop remoto è sparita la voce "arresta sistema" e "riavvia sistema" e al loro posto mi appare unicamente la voce "disconnetti sessione remota".

Come posso risolvere? :help:

Fatal Frame 20-12-2015 21:46

Su Surface 3 con youtube a 1080p sembra ci sia qualche rallentamento in browser.

Bisogna usare un app specifica ??

bobo779256 20-12-2015 23:15

Non so se è arrivata con la 11082, ma finalmente Posta ha l'opzione di selezione multipla messaggi, era una delle mancanze scritte sui feedback, e sono stato accontentato...

OvErClOck82 21-12-2015 02:12

ragazzuoli, ho un problema... all'avvio mi compare la scritta "FW status recovery error" e non sono riuscito a trovare niente, non so nemmeno se è un problema di win o hardware :stordita: in ogni caso, dopo 4 format e altrettante installazioni ovviamente pulite, mi trovo un sistema che è sensibilment più lento di prima ad avviarsi (ssd 840 evo) e che soprattutto, da spento, si avvia senza connessioni di rete disponibili :muro: (ho attaccato l'ethernet).. tuttavia se faccio un riavvio, la connessione torna.. EDIT: non lo fa proprio ogni volta, ma diciamo due su tre..

che faccio ? formatto di nuovo ?

Krusty93 21-12-2015 07:58

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 43197099)
Su Surface 3 con youtube a 1080p sembra ci sia qualche rallentamento in browser.



Bisogna usare un app specifica ??





Metti risparmio di bilanciato, dovrebbe andare meglio. In alternativa usa un'app come Tubecast

Sent from mTalk on my Lumia 640

Fatal Frame 21-12-2015 08:08

Quote:

Originariamente inviato da Krusty93 (Messaggio 43197460)
Metti risparmio di bilanciato, dovrebbe andare meglio. In alternativa usa un'app come Tubecast

Sent from mTalk on my Lumia 640

C'è solo risparmio bilanciato.

Con firefox va bene a 1080p60.

Quindi è un limite hardware del tablet questo ?? Ad es con 720p60 va bene in Chrome

Krusty93 21-12-2015 08:21

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 43197484)
C'è solo risparmio bilanciato.

Con firefox va bene a 1080p60.

Quindi è un limite hardware del tablet questo ?? Ad es con 720p60 va bene in Chrome

Se con FF va bene a 1080p quale è il problema? :D

Fatal Frame 21-12-2015 08:45

Quote:

Originariamente inviato da Krusty93 (Messaggio 43197513)
Se con FF va bene a 1080p quale è il problema? :D

Quando avevo chiesto avevo usato solo Chrome

ralien 21-12-2015 09:45

raga ho un problema quando clicco sulle icone del desktop invece di partire l applicazione lìcona viene mesa nel cestino. Se provo a ripristinarla mi dice di eliminarla

maxnaldo 21-12-2015 10:08

Quote:

Originariamente inviato da mark1000 (Messaggio 43194150)
:doh: il computer è TUO e vuoi decidere TE e hai istallato windows 10??? :doh:

io ho windows 10 da tanto, e non mi è mai capitato che si sia messo a fare cose senza che l'avessi deciso io.

forse il tuo PC è posseduto ?

mark1000 21-12-2015 10:50

Quote:

Originariamente inviato da maxnaldo (Messaggio 43197802)
io ho windows 10 da tanto, e non mi è mai capitato che si sia messo a fare cose senza che l'avessi deciso io.

forse il tuo PC è posseduto ?

il mio no su un pc sono insider da quando è uscito la 1° volta ma da qui a dire che mi piace il discorso è molto diverso e tutte le volte controllare se è cambiato qualcosa su uno che usa il pc NON per giocare è una cavolata, non dire che win 10 è un sistema stabile e sicuro, alla schermata start dovevano mettere speriamo che stavolta parta invece di aspetta ci siamo :D

Krusty93 21-12-2015 11:07

Quote:

Originariamente inviato da mark1000 (Messaggio 43197921)
il mio no su un pc sono insider da quando è uscito la 1° volta ma da qui a dire che mi piace il discorso è molto diverso e tutte le volte controllare se è cambiato qualcosa su uno che usa il pc NON per giocare è una cavolata, non dire che win 10 è un sistema stabile e sicuro, alla schermata start dovevano mettere speriamo che stavolta parta invece di aspetta ci siamo :D

EH?!

Comunque nemmeno io uso i pc per giocare (cioè, ci gioco anche, ma non è la priorità), e non ho mai avuto problemi (su due pc).

Mi occupo di sviluppo mobile

Tennic 21-12-2015 11:15

Quote:

Originariamente inviato da mark1000 (Messaggio 43197921)
il mio no su un pc sono insider da quando è uscito la 1° volta ma da qui a dire che mi piace il discorso è molto diverso e tutte le volte controllare se è cambiato qualcosa su uno che usa il pc NON per giocare è una cavolata, non dire che win 10 è un sistema stabile e sicuro, alla schermata start dovevano mettere speriamo che stavolta parta invece di aspetta ci siamo :D

Io non sono insider, ne mi interessa esserlo, tranne rarissimi casi non installo rom nightly neanche sullo smartphone, figuriamoci su uno strumento di lavoro :)

Dopo questa premessa, non mi è mai capitato che Win10 non partisse, o avesse qualche problema di qualche genere che ne impedisse il funzionamento, o che mi facesse pensare "speriamo che stavolta parta" ;)

E preciso che ho Win7 da luglio 2011, migrato su SSD, migrato su altro SSD, ed aggiornato a Win10... mai formattato, perchè mai ne ho avuto l'esigenza, il computer è veloce e funziona bene, nessun problema, nonostante non lo uso per giocare ma per produttività e ci sono fissi quasi 200 programmi installati, ed i più di 4 anni puoi immaginare che di programmi installati/disinstallati/aggiornati ce ne siano stati parecchie centinaia :)

L'unica cosa che critico a Win10 è il mutato meccanismo per l'assegnazione delle estensioni ad un programma... Prima, un programma poteva "prendersi" determinate estensioni. Ora invece è necessario che Windows le assegna a lui, quindi da "impostazioni" etc... Col risultato che se un programma supporta es. 100 estensioni (es. visualizzatore di immagini), e prima poteva auto-assegnarsele tutte, ora da "impostazioni" windows assegna i formati "comuni", e tutti gli altri rimangono non assegnati :rolleyes:

maxnaldo 21-12-2015 11:28

Quote:

Originariamente inviato da mark1000 (Messaggio 43197921)
il mio no su un pc sono insider da quando è uscito la 1° volta ma da qui a dire che mi piace il discorso è molto diverso e tutte le volte controllare se è cambiato qualcosa su uno che usa il pc NON per giocare è una cavolata, non dire che win 10 è un sistema stabile e sicuro, alla schermata start dovevano mettere speriamo che stavolta parta invece di aspetta ci siamo :D

mai avuto un problema di partenza, evidentemente hai qualcosa che non va sul tuo PC. Il mio è pure un sistema datato, ma l'OS è stabile e reattivo.

io però evito di smanettarci troppo, tutte le volte che ho seguito mode e tendenze di smanettamenti nel registro, disabilitazione di servizi, programmi e programmini che modificano il sistema, poi mi sono ritrovato con problemi vari e sistema instabile. Non solo con w10, ma anche con i precedenti.

ora seguo la filosofia di lasciar stare l'OS così come l'hanno costruito, e magicamente, guarda strano, non ho mai un problema. Sorrido ogni volta che leggo di tweaks vari degli utenti, che poi si lamentano se dopo non gli funziona un tubo.

Fatal Frame 21-12-2015 12:00

Quote:

Originariamente inviato da maxnaldo (Messaggio 43198045)
io però evito di smanettarci troppo, tutte le volte che ho seguito mode e tendenze di smanettamenti nel registro, disabilitazione di servizi, programmi e programmini che modificano il sistema, poi mi sono ritrovato con problemi vari e sistema instabile. Non solo con w10, ma anche con i precedenti.

ora seguo la filosofia di lasciar stare l'OS così come l'hanno costruito, e magicamente, guarda strano, non ho mai un problema. Sorrido ogni volta che leggo di tweaks vari degli utenti, che poi si lamentano se dopo non gli funziona un tubo.

Quoto, faccio altrettanto ...

mark1000 21-12-2015 12:08

Quote:

Originariamente inviato da maxnaldo (Messaggio 43198045)
mai avuto un problema di partenza, evidentemente hai qualcosa che non va sul tuo PC. Il mio è pure un sistema datato, ma l'OS è stabile e reattivo.

io però evito di smanettarci troppo, tutte le volte che ho seguito mode e tendenze di smanettamenti nel registro, disabilitazione di servizi, programmi e programmini che modificano il sistema, poi mi sono ritrovato con problemi vari e sistema instabile. Non solo con w10, ma anche con i precedenti.

ora seguo la filosofia di lasciar stare l'OS così come l'hanno costruito, e magicamente, guarda strano, non ho mai un problema. Sorrido ogni volta che leggo di tweaks vari degli utenti, che poi si lamentano se dopo non gli funziona un tubo.

allora rispondo a te per tutti a leggere i problemi di tantissimi (guardate a che pagina è il thread ) NON significa che io ne abbia, non ne ho nessuno e quello che non mi piace è la nuova politica di m$ partendo dalla privacy che anche se non ho nulla da nascondere e potrei mettere il pc a disposizione di tutti non mi sta bene che vengano presi dati dai miei pc, e se al momento di istallare metto la spunta a nessun dato venga dato a M$ vuol dire esattamente quello, non che lo cambi a parer suo, per questo lo uso poco e per quello che ci faccio io le apps non me ne serve nessuna, l'unica potrebbe essere il meteo quindi per tutto questo uso prevalentemente windows 8.1 ;)

e se volessi (come dite voi non smanettate nulla e lasciate tutto di default) un sistema chiuso passo senza tanti patemi alla mela

maxnaldo 21-12-2015 12:39

Quote:

Originariamente inviato da mark1000 (Messaggio 43198187)
allora rispondo a te per tutti a leggere i problemi di tantissimi (guardate a che pagina è il thread ) NON significa che io ne abbia, non ne ho nessuno e quello che non mi piace è la nuova politica di m$ partendo dalla privacy che anche se non ho nulla da nascondere e potrei mettere il pc a disposizione di tutti non mi sta bene che vengano presi dati dai miei pc, e se al momento di istallare metto la spunta a nessun dato venga dato a M$ vuol dire esattamente quello, non che lo cambi a parer suo, per questo lo uso poco e per quello che ci faccio io le apps non me ne serve nessuna, l'unica potrebbe essere il meteo quindi per tutto questo uso prevalentemente windows 8.1 ;)

e se volessi (come dite voi non smanettate nulla e lasciate tutto di default) un sistema chiuso passo senza tanti patemi alla mela

ah si, il problema della privacy, già.

quello che hai anche con tutti gli altri servizi che usi quotidianamente su web, smartphones, tablets, tv, ecc... lì però non hai nessuno problema a concedere che ti guardino anche nel buco del ....

solo se lo fa MS, che offre ora con il suo nuovo OS gli stessi servizi, allora diventa il diavolo cattivo che spia gli utenti.

reinstallati W7, fino al 2020 e oltre ci puoi tranquillamente lavorare, windows 10 per te è stata evidentemente una scelta errata.

Krusty93 21-12-2015 12:56

Quote:

Originariamente inviato da mark1000 (Messaggio 43198187)
allora rispondo a te per tutti a leggere i problemi di tantissimi (guardate a che pagina è il thread ) NON significa che io ne abbia, non ne ho nessuno e quello che non mi piace è la nuova politica di m$ partendo dalla privacy che anche se non ho nulla da nascondere e potrei mettere il pc a disposizione di tutti non mi sta bene che vengano presi dati dai miei pc, e se al momento di istallare metto la spunta a nessun dato venga dato a M$ vuol dire esattamente quello, non che lo cambi a parer suo, per questo lo uso poco e per quello che ci faccio io le apps non me ne serve nessuna, l'unica potrebbe essere il meteo quindi per tutto questo uso prevalentemente windows 8.1 ;)

e se volessi (come dite voi non smanettate nulla e lasciate tutto di default) un sistema chiuso passo senza tanti patemi alla mela

Un non-problema reso tale perchè hanno messo dei toggle per disattivarli (che prima non c'erano).
Inoltre mi manca la connessione privacy-app :fagiano:

I tuoi dati vengono inviati in forma anonima e in nessun modo riconducibili a te. Molti di essi tra l'altro sono relativi a Cortana (stessi dati richiesti da Siri e Google Now, fra l'altro) utili unicamente all'apprendimento e al miglioramento di suggerimenti e quant'altro. Ad esempio, usa la posizione per capire dove abiti e dove lavori, in modo che quando esci da lavoro ti dica quanto traffico c'è sulla strada per casa. Non ti interessa? Disattivi il servizio. Quindi non capisco assolutamente quale sia l'attentato alla privacy del quale tanto si parla.

Fra l'altro, The Verge aveva scritto un articolo al riguardo analizzando tutti i permessi. Era emerso che sta storia della privacy è una tremenda vaccata e non è nulla di nuovo rispetto a cosa propongono iOs, Android e Windows Phone

Quote:

Originariamente inviato da maxnaldo (Messaggio 43198300)
ah si, il problema della privacy, già.

quello che hai anche con tutti gli altri servizi che usi quotidianamente su web, smartphones, tablets, tv, ecc... lì però non hai nessuno problema a concedere che ti guardino anche nel buco del ....

solo se lo fa MS, che offre ora con il suo nuovo OS gli stessi servizi, allora diventa il diavolo cattivo che spia gli utenti.

reinstallati W7, fino al 2020 e oltre ci puoi tranquillamente lavorare, windows 10 per te è stata evidentemente una scelta errata.

Anche Win7 invia dati anonimi ad MS

P.S. modificare registro, usare utility che vanno a modificare profondamente l'OS (CCleaner e altro) è solo ed esclusivamente dannoso.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.