![]() |
|
L'unica cosa che ho fatto finora è stato disattivare le notifiche perchè mi stavano dando sui nervi.
Speriamo si possa risolvere da parte di Microsoft, se è davvero un problema causato da loro come dicono un po' dappertutto. |
io pure :muro:
|
Quote:
|
Ultimo aggiornamento di Defender pochi minuti fa :
Versione: 1.373.1537.0 Versione motore: 1.1.19500.2 Versione piattaforma: 4.18.2205.7 Speriamo possa risolvere, domani vedrò. |
Sul computer di mia moglie, anzi mio che usa lei :D (con account user :sofico: ), quel portento di Windows Defender non ha riconosciuto un virus, che dalla chiavetta (data alla tipografia per alcuni file da stampare) ha provato ad entrare sul computer... Dopo la strana richiesta di "privilegi amministratore necessari" alla connessione della chiavetta, ed un "cosa sta succedendo qua?" di mia moglie (che mi aveva chiamato perchè non sa la password admin), con conseguente scansione con altro computer con altro antivirus, è stato beccato il virus... Diciamo che come antivirus, rispetto a qualche anno fa, è bene, ma non benissimo :D
|
Quote:
|
Quote:
Su Reddit ci sono diversi topic aperti con tante persone andate nel panico, non sapendo che era un problema a livello mondiale (e non lo sapevo nemmeno io ovviamente prima di averlo letto). Speriamo sia risolto :) ps: ulteriore aggiornamento di Defender appena arrivato : Versione: 1.373.1557.0 Versione motore: 1.1.19500.2 Versione piattaforma: 4.18.2205.7 |
Ne abbiamo già parlato in passato, ma mi piacerebbe sapere se qualcuno ha cambiato idea o meno.
Usate come protezione solo Defender o lo accoppiate a qualche altro strumento di difesa? (tipo un Comodo internet security o qualcosa di simile). Se si, quale? Grazie. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Qualcuno mi spiega perche da un mese o forse anche piu, mi ritrovo questi due aggiornamenti incagliati su win update?
KB5016616 e KB5016688 Ho provato anche a scaricarli direttamente dal sito per fare aggiornamento "manuale" ma abortiscono sempre con codice 0x8007000d Spete come fare per disincagliarli? Grazie |
Quote:
Quote:
Prova le solite cose, cioè controllo dei file di sistema con i comandi sfc e dism, reset di Windows update. Per far prima trovi tutto in questa pagina web: https://www.dundi.it/errore-0x8007000d-windows-11-10/ Ma lì c'è una imprecisione. In realtà conviene prima lanciare i comandi dism e successivamente il sfc /scannow. |
Quote:
Ho fatto anche la procedura "hardreset" sempre dal tuo sito inserendo tutti i comandi da cmd con tutti i riavvii del caso...ma niente. Sempre 0x8007000d mi ritrovo! Ho anche riprovato a scaricare il file dal sito ma nisba....quando arriva alla fine dice che non ha potuto installare alcuni componenti e si chiude.:mbe: :mbe: |
mi era successo su win7, ho dovuto eseguire una procedura abbastanza laboriosa per sbloccare, per win10 non so, ma di solito si trovano molte guide cercando in rete
|
Quote:
Quote:
Ad ora con i nuovi aggiornamenti, sembra risolto il problema, nessuna segnalazione più. |
Quote:
Grazie dei suggerimenti. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Cosa è successo all'inserimento della chiavetta o dopo? |
Quote:
Come scrivevo qualche post fa, mi ha chiamato (mia moglie) per chiedermi cosa fosse "questa finestra", ossia la richiesta UAC con password, visto che lei è USER e non ADMIN. Mi ha detto che aveva semplicemente inserito la chiavetta, senza fare nulla... E quindi mi si è accesa la collezione di lampadine più 18 pulci nell'orecchio :D Scansione della pendrive con altro PC ed altro AV, e virus trovato e rimosso. Scansione del PC di mia moglie con AV "portabile" (pulitore di emergenza), e Virus trovato e rimosso ;) Diciamo che non è neanche riuscito ad infilarsi bene nel computer grazie al fatto che l'utente in uso era User e non Admin, se fosse stata Amministratore il virus si sarebbe insediato, e probabilmente avrei dovuto faticare di più per toglierlo :rolleyes: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.