Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Jammed_Death 13-03-2020 10:03

ciao, sto cercando di configurare l'account di posta del portatile sul mio pc fisso ma continua a dirmi "devi usare windows hello per configurare quest'account"...ma l'ho disabilitato dal portatile apposta e non c'è nessun pin da rimuovere...perchè contina a chiedermelo

kliffoth 13-03-2020 12:25

Quote:

Originariamente inviato da yeppala (Messaggio 46662229)
Rifiondiamoci tutti quanti su Windows Update...
:ops:
build 18363.720
This security update includes quality improvements. Key changes include:
  • Security update to the Microsoft Server Message Block 3.1.1 (SMBv3) :eek: :eek: :eek:

E non mi si installa neanche il KB4551762 (Last failed install attempt on ‎13/‎03/‎2020 - 0x80070003)

Ma il precedente KB4540673 su cui dovevamo fiondarci 2 giorni fa esiste ancora?
Nonostante non mi si sia installato, windows update neanche lo trova, ma mi appare solo questo ultimo...allora ho fatto bene a non mettermi a spippettare per cercare di installarlo


...al solito aspetto di vedere cosa succede, magari il prosismo update su cui fiondarsi mi andrà bene


EDIT: ho provato ad installarlo scaricando il file dal Microsoft Update Catalog e stessa storia, arriva al 7%, si riavvia e poi mi dice che viene ripristinato tutto perchè non è possibile terminare l'installazione

Beseitfia 13-03-2020 12:35

ragazzi scusate ho un problema, quando provo a montare un'immagine su un disco virtuale me lo fa fare tranquillamente, ma quando poi vado ad eseguire il setup mi da un messaggio di richiesta autorizzazione ad un adulto per usare il programma, dandomi poi errore quando clicco richiedi tramite mail, trall'altro il mio account windows è amministratore ed adulto, e ho rimosso tutti gli account bambino. A qualcuno è già capitato? Come posso risolvere? Grazie in anticipo

tallines 13-03-2020 12:39

Quote:

Originariamente inviato da mtofa (Messaggio 46663106)
In un nb con win 10 S avete idea perchè quando si chiede la disattivazione della modalità S non succede nulla, eppure è riportato il tasto Ottieni e la dicitura "Gratis". Cosa mi sfugge?

Ciao, dai un' occhiata >

1 - https://support.microsoft.com/it-it/...-in-s-mode-faq

2 - https://support.microsoft.com/it-it/...-out-of-s-mode

3 - Windows 10: impossibile disattivare la modalità S

mtofa 13-03-2020 15:39

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 46663535)

Ti ringrazio tallines, ho già visto i documenti dei link dopo aver postato la richiesta. Possibile che ad oggi questo bug non sia stato superato, ammesso che il problema sia quello.

yeppala 13-03-2020 18:08

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 46663027)
e durante l' aggiornamento, l' unica finestra che è apparsa è questa >




a cui ho detto > Ignora per il momento :)

Anch'io avevo scelto di ignorarla, ma oggi alla riaccensione del PC mi è ricomparsa di nuovo. Bisogna per forza pigiare su "Andiamo" :ciapet:

giovanni69 13-03-2020 18:37

Ignora per il momento non funziona?

Quell' Andiamo sembra la versione fuorviante di... Accetta :O

Chad Kroeger 13-03-2020 21:02

C'è un modo per evitare che i major update vengano scaricati in automatico?

Credo di aver trovato la voce nelle impostazioni perché mi è comparsa la notifica dell'update alla versione 1909...



... però bloccarli del tutto è impossibile? O c'è qualche altra opzione?

UtenteSospeso 13-03-2020 23:22

E' possibile aggiungere il client ssh che c'e' sulle ultime versioni di windows 10 alla versione Enterprise 2015 LTSB ?

.

Freddy74 13-03-2020 23:36

In momenti di quarantena forzata come questi non si ha moltissimo da fare e allora passo un po' più di tempo al pc.

Essendo un maniaco dell'ordine e avendo molte icone sul desktop avevo intenzione di dividerle per tematica, mi chiedevo se ci fosse un programma (gratuito) in grado di creare uno sfondo, magari con aree riservate e personalizzate (ne ho trovati di predefiniti in giro, ma non mi soddisfano al 100%)

Io qualcosina l'ho già trovato in verità in giro per il web corrispondente a ciò che mi serve (tipo qui, sono sfondi predefiniti a griglie : https://www.gdws.it/it-IT/ ).

Grazie.

Fable 14-03-2020 05:34

@Freddy74

Io utilizzo un metodo semplice ma efficace , quando il desktop si riempe di tante icone creo nuove cartelle per tipo "Games" , "Utility" , "AppVarie" ecc. e trascino le relative icone del desktop nelle cartelle corispondenti.

Nicodemo Timoteo Taddeo 14-03-2020 06:33

Quote:

Originariamente inviato da Chad Kroeger (Messaggio 46664455)
C'è un modo per evitare che i major update vengano scaricati in automatico?

Credo di aver trovato la voce nelle impostazioni perché mi è comparsa la notifica dell'update alla versione 1909...

La 1909 è un aggiornamento facoltativo, cioè non viene installato automaticamente ma devi essere tu a sceglierlo volontariamente. Questo su tutte le installazione di Windows 10 1903

Quote:

... però bloccarli del tutto è impossibile? O c'è qualche altra opzione?
Per bloccare del tutto Windows Update esistono diversi semplici programmi, esempio:
https://www.sordum.org/9470/windows-...-blocker-v1-5/

Se invece si vuole avere un controllo completo di Windows Update, cioè scegliere cosa e quando scaricare ed installare:
https://github.com/DavidXanatos/wumgr
https://github.com/DavidXanatos/wumgr/releases

tallines 14-03-2020 08:28

Quote:

Originariamente inviato da yeppala (Messaggio 46664114)
Anch'io avevo scelto di ignorarla, ma oggi alla riaccensione del PC mi è ricomparsa di nuovo. Bisogna per forza pigiare su "Andiamo" :ciapet:

A me non è successo..........:boh:

tallines 14-03-2020 08:29

Quote:

Originariamente inviato da Fable (Messaggio 46664657)
@Freddy74

Io utilizzo un metodo semplice ma efficace , quando il desktop si riempe di tante icone creo nuove cartelle per tipo "Games" , "Utility" , "AppVarie" ecc. e trascino le relative icone del desktop nelle cartelle corispondenti.

Idem, quoto :)

tallines 14-03-2020 08:32

Quote:

Originariamente inviato da mtofa (Messaggio 46663889)
Ti ringrazio tallines, ho già visto i documenti dei link dopo aver postato la richiesta. Possibile che ad oggi questo bug non sia stato superato, ammesso che il problema sia quello.

Ma più che disattivare la Modalità S.........io installerei W10 Home o Professional, cosi non occorre che utilizzi per forza solo ed esclusivamente app dallo Store della MS .

ulukaii 14-03-2020 09:31

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 46664723)
A me non è successo..........:boh:

Io non l'ho proprio mai vista quella roba :asd:

sermo 14-03-2020 09:56

Qualcuno conosce un pgm win10 64 bit a cui posso trasferire i dati di Microsoft Money Professional usato da più di 20 anni?

Freddy74 14-03-2020 10:54

Quote:

Originariamente inviato da Fable (Messaggio 46664657)
@Freddy74

Io utilizzo un metodo semplice ma efficace , quando il desktop si riempe di tante icone creo nuove cartelle per tipo "Games" , "Utility" , "AppVarie" ecc. e trascino le relative icone del desktop nelle cartelle corispondenti.

Sisi anche io ho sempre adottato questo metodo in passato (e in buona parte anche ora), ma mi avrebbe fatto piacere se ci fosse stato un programma gratuito (non un launcher, ma un vero e proprio programma a se stante) in grado di creare aree suddivise all'uopo.

Ho provato ad utilizzare Fences (è solo in parte gratuito), ma ho riscontrato problemi e quindi l'ho disinstallato.

Comunque grazie per avermi risposto :)

giovanni69 14-03-2020 11:56

Quote:

Originariamente inviato da sermo (Messaggio 46664857)
Qualcuno conosce un pgm win10 64 bit a cui posso trasferire i dati di Microsoft Money Professional usato da più di 20 anni?

E perchè non usare Virtual Box o VMWare Player per far girare quel programma quando serve dopo aver convertito il PC su cui gira ora in macchina virtuale?

mtofa 14-03-2020 11:57

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 46664726)
Ma più che disattivare la Modalità S.........io installerei W10 Home o Professional, cosi non occorre che utilizzi per forza solo ed esclusivamente app dallo Store della MS .

Disattivando la modalità S il sistema passa a Windows 10 Home senza bisogno di installare tutto. Il problema è che il computer in questione non è in mano mia ed essendo tutti bloccati a casa...


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.