![]() |
|
Quote:
Per scrupolo disabilita game bar e game mode da Policy o da registro a seconda se hai Pro o Home Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
sono già disattivate da dentro le opzioni apposite
|
Per ora ho disattivato gli aggiornamenti per 35 giorni (tanto da quel che ho visto si possono riattivare quando si vuole), non essendo un esperto come molti di voi, preferisco aspettare per vedere cosa accade quando rimetteranno il 1809.
e pazienza se mi perderò le solite definizioni di defender a qualche altro aggiornamento minore al momento. |
1809 e finalmente stato rilasciato su Wu ??
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
![]() |
Quote:
Windows 10, l'ultima versione cancella i file degli utenti: ecco perché è successo, e il fix ufficiale |
Quote:
Ho fatto aggiornare i driver a WU (da Gestione Dispositivi) e non andava nemmeno così (sia mic che altoparlanti). Ho detto di installare io i Driver e dirgli dove: mi ha mostrato i miei VECCHI tra le opzioni (oltre ai nuovi che aveva preso WU), li ho selezionati ed è andato bene. Reinstallandoli da zero, insomma, funzionano su 1809. Non so cosa accadrebbe se il Dell Venue venisse installato con clean install, ovvero senza i driver Audio vecchi ma direttamente quelli di WU.. Boh |
Quote:
Quote:
Il bug durante l'update è un'altra cosa e, come sappiamo, si verificava alla presenza della ridirezione delle cartelle utente in specifiche condizioni (come spiegato qui): Quote:
Quote:
Se tutto va bene, quella versione fixata passerà sul canale semestrale di win update (e come iso da scaricare col tool) per permettere a chi non è ancora passato alla 1809 di farlo. Non so se ho reso l'idea ;) |
Quote:
|
:cincin:
|
Che dire, avviso esplicito :rolleyes:
![]() |
a meno di non sapere cosa fai. lol.
|
Quote:
li ho usati per mesi e andavano meglio... è ora che si decidano a mandare a casa qualcuno, non credo che sti test li stiano facendo come si deve... ogni volta saltano fuori nuovi problemi edit: come temevo erano proprio i driver la causa... con i 391.35 quel problema non esiste e Painkiller funziona bene con entrambe le modalità... o non li testano proprio o non so cosa possa essere... se va avanti così il supporto al vero fullscreen sparirà definitivamente... (e lo è già nei giochi dx8/8.1 e forse dx9 dalla build 1809) |
Scusate se è già stato detto, è stata rilasciata una iso ufficiale fixata?
|
Per chi dice che non è necessario fiondarsi ad aggiornare...
Questo mese è stata corretta una vulnerabilità di tipo 0-day con exploit circolante già da agosto :eek: Secondo gli esperti che l'hanno scoperto, il codice dell'attacco risulta ben scritto e molto affidabile nel suo intento: https://securelist.com/cve-2018-8453...attacks/88151/ :ciapet: Tutti i dettagli di questa vulnerabilità sono stati resi noti da Kaspersky :eek: il giorno seguente al rilascio della patch da parte di Microsoft. Non è la prima volta che succede nella storia di Windows che veniamo attaccati nel giro di poche ore o peggio ancora prima che la patch venga rilasciata, ecco il perchè io consiglio ogni volta di fiondarsi il prima possibile su Windows Update :) CVE-2018-8453 | Win32k Elevation of Privilege Vulnerability An elevation of privilege vulnerability exists in Windows when the Win32k component fails to properly handle objects in memory. An attacker who successfully exploited this vulnerability could run arbitrary code in kernel mode. An attacker could then install programs; view, change, or delete data; or create new accounts with full user rights. To exploit this vulnerability, an attacker would first have to log on to the system. An attacker could then run a specially crafted application that could exploit the vulnerability and take control of an affected system. The update addresses this vulnerability by correcting how Win32k handles objects in memory. |
mi permetto cmq di far notare che c'è differenza tra feature update e security fix
poi ok, per alcune versioni non è 'separabile' la gestione (se non per pochi gg, che poi potrebbero anche fare la differenza come nell'ultimo caso) |
Quote:
|
Quote:
https://www.microsoft.com/it-it/soft...load/windows10 |
Bitlocker
Ho uno strano problema, se si può definire problema o magari è la normalità, per cui chiedo a voi esperti.
Mi sarà capitato circa 3/4 volte. Io ho l'hardisk cifrato con bitlocker, senza hardware dedicato, ed all'avvio del pc mi chiede la password. Capita a volte che dopo alcuni aggiornamenti (l'ultimo ad esempio, non quello "che cancellava i file" ma quello dopo) che la sera arresto il pc e fa l'aggiornamento. Al mattino avvio il pc, finisce l'aggiornamento e mi ritrovo loggato sul desktop senza inserire la password di bitlocker. Ma è normale?!?! Non ho fatto modifiche strane a windows, a parte forzare bitlocker senza hardware dedicato, rimuovere la password di accesso a windows (si logga direttamente) e ho installato su una partizione del mio hardisk (GPT) ubuntu con GRUB e selezionato GRUB da bios per l'avvio. Normalmente mi parte GRUB, seleziono Windows 10, metto la password di bitlocker e mi ritrovo sul desktop. In pratica è come se alcuni aggiornamenti mi facessero saltare l'inserimento della password di bitlocker... |
Quote:
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.