![]() |
Quote:
Se non hai particolari problemi a fare un reso o a fartelo sostitutire io ti consiglio cmq di farlo. |
Quote:
A quanto ho visto sembra che sia Windows che sul mio pc blocca il tool di Crucial e che ignora le informazioni di sblocco La prossima prova è il test da Linux. Crucial mi ha proposto la sostituzione, ma se non necessaria (cioè se il problema è questo) vorrei evitarla visto che non ho problemi di altro tipo... [EDIT]: Proprio stasera è uscita la nuova release di Crucial Storage Executive e ora il test va a buon fine. |
Quote:
Le CPU IVY BRIDGE, come il i7-3770, possono essere installate su MB con chipset chipset P67/H67, il Cougar Point, https://www.anandtech.com/show/4143/...point-sata-bug Se hai un MB buggata dovresti collegare il disco su un controller di 3e parti ossia diverso da quello messo a disposizione dal southbridge. |
Quote:
Adesso mi ha riferito il ragazzo che usa questo pc che è due settimane che non ha avuto più problemi. Se gli si ripresenta provo a cambiargli da sata 6 a sata3 e vediamo. |
Ciao a tutti!
Ho preso un Samsung 870 evo da 500 gb, ma ho un dubbio: Scaricando spesso torrent ecc... per non rovinare l'SSD è meglio usarlo su un HD secondario? Quindi il programma lo installo sull'SSD, ma come percorso download scelgo l'HD, giusto? |
Per lo storage di enormi quantità di dati è preferibile l'HDD, anche perché della velocità del disco SSD per questa applicazione non te ne fai nulla.
|
Quote:
Però il programma potrei metterlo direttamente nell'HD che uso anche come storage? O è meglio metterlo nell' SSD? |
io personalmente tengo tutti i programmi e il sistema operativo su ssd, poi i download dei p2p e torrent in un HD anche se non faccio un uso spropositato di tera di dati
|
Buongiorno a tutti,
sapreste consigliarmi un buon dissipatore per un samsung 970 più o meno sui 10 euro? Grazie mille |
Per il mio ho preso un SilverStone SST-TP02-M2, economico e semplice, si tiene con due elastici e mi ha fatto scendere di qualche grado la temperatura anche in idle.
Per quello di mio figlio ho preso quest'altro: EZDIY-FAB M.2 2280 nella versione rossa, che lui ha tutto sul rosso nel case. Questo costa un paio di € di più, ma sembra migliore in quanto si fissa con delle viti e copre sopra e sotto. Non so quantificare di quanto ha migliorato la situazione, in quanto lo ha montato direttamente con il dissipatore. |
Quote:
|
Quote:
|
sì, ma non solo la destinazione finale, anche la cartella temporanea dei blocchetti sparse
comunque trovi tutto nelle opzioni del programma che usi ;) ciao ciao |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Esattamente, trovi le voci nei vari programmi che utilizzi, sia i temp che i download, gli dai la destinazione che preferisci
by Tapaparla®© |
Ok grazie ad entrambi. Ho impostato tutto.
Comunque il mio samsung 870 evo 500 gb ha il valore di 300 tbw, ma a cosa corrisponderebbe? |
nr totale di TeraBytes per cui le nand sono garantite nel conservare i dati
ovvero fino a 300 TB scritti (Write) samsung ti garantisce che le celle non perderanno i dati sparsi al loro interno, è molto probabile che il disco in realtà funzioni anche oltre ma nel caso la garanzia arriva fino a li o comunque quella che "scade" prima tra il nr di TBW e gli anni offerti sul prodotto considera che un ssd maltrattato a dismisura, ovvero sul quale viene fatta qualsiasi cosa incluso pesante p2p durerà non meno di 8-10 anni :sofico: ciao ciao |
Ciao ragazzi. Stavo pensando di upgradare il mio ssd in firma: un crucial m4 128gb, con uno più capiente.
Sarà utilizzato come hd principale, quindi per installazione os e vari software. Siccome dai benchmark su youtube pare che cambi poco con gli ssd pci-e, pensavo di risparmiare, e andare su un sata, e puntare più sulla capienza che sulle performance, visto che sarà utilizzato anche per produzione, quindi ho bisogno di installare software abbastanza capiente (ad es. un software di produzione da 300gb). Ho infatti visto che i sata da 1tb costano come i 500gb pci-e. Come sata stavo puntando sui crucial, visto che la mia esperienza è stata positiva. Sono più indeciso se puntare su un mx500 o un più economico bx500, visti i 20 euro di differenza. Ciò che mi interessa di più è la durata, e i TBW sono praticamente uguali per il taglio di 1tb. Riassumendo: mi consigliate di andare su un bx500 o un mx500? Le performance del mio ssd attuale vanno abbastanza bene, e siccome con 1tb potrei installarci TUTTI i software, sicuramente avrei un notevole miglioramento prestazionale nel complesso. Quindi, mi conviene risparmiare, oppure spendere 20 euro in più e prendere un mx500? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.