![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciao a tutti, vorrei aver un consiglio per il cambio da HDD a SSD su un portatile.
È la prima volta che faccio il cambio, quindi non so se conviene fare qualche ottimizzazione, visto che si trova scritto tutto di più. Nessuna clonazione del sistema, ma nuova installazione di Windows 10 su un SSD sigillato di fabbrica. Devo formattarlo con qualche utility prima d'installarlo o fare altro dopo aver messo Windows? Grazie :) |
Quote:
In alternativa stavo valutando il WD Blue, ma è un B+M... creerà problemi con l’altro SSD che è M? Mi pare di capire che usino protocolli diversi... |
Quote:
Non devi fare niente, uno SSD attuale è equiparabile ad un hard disk tradizionale. Montalo nel computer al posto dell'hard disk, installa Windows e usa il computer, Stop. Se proprio vuoi fare qulcosa, entra nel setup del BIOS/UEFI e verifica che il controller SATA è impostato come AHCI e non IDE o altre modalità. |
Quote:
|
Quote:
Ma se i B+M sono più “universali” perché diamine non li fanno tutti così? Ultimamente mi pare che nel mondo pc si siano volutamente complicati gli standard... tipo l’USB 3... |
Quote:
Avevo dimenticato di quotarlo, ora ho editato e corretto. Chiedo scura ancora, non tenere in minimo conto quello che ho scritto :) |
Quote:
Però visto che “””””per colpa tua””””” stavo cliccando “acquista”, sei moralmente tenuto a rispondere anche alla mia di domanda! :D Ps. Scherzo eh! ;) |
Quote:
|
Quote:
A parte il Sabrent e questo WD non trovo altro su quel prezzo... che mi consiglieresti? |
Quote:
|
Il Sabrent me lo consegnerebbero l’8 di giugno...
Avevo guardato anche dei Crucial, ma non mi risulta ne facciano da 2 tb nvme, solo “sata” tradizionale. |
Quote:
|
Quote:
Il P1 non si trova in vendita neppure nel sito italiano di Crucial... |
Quote:
sei sicuro che il wd che hai trovato sia nvme? :mbe: |
Occhio che il WD BLUE esiste anche in formato M.2 2280 ma SATA.
|
Quote:
Si, non metto il link perché credo sia vietato, comunque basta cercarlo in Amazzonia... l’unico dubbio che ho (oltre a quelli che mi hai fatto venire sulla qualità) è che si tratta di un modello B+M. Mi pare di aver capito che meccanicamente sia compatibile con lo slot M della mobo, però poi in giro trovo notizie contrastanti sul protocollo che userebbe... avendo già un altro SSD nvme M non vorrei facesse casini. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.