![]() |
|
città?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Venerdì mi è arrivata la mail di Open Fiber che il mio civico è stato raggiunto dalla FTTH con Vodafone. Anche a me lì'IP pubblico serve per lavorare, sopratutto per la reperibilità dall'ufficio e per collegarmi al mio pc in uffico che fa da ponte. Altro dubbio è che tutto intorno alla mia via ci sono stati gli scavi ed ora è pieno di tubi blu tappati con lo scotch e nel mio palazzo è ancora tutto scollegato, nessuna portante ai piani ne collegamenti al roe in cantina, ma il buon @albanation mi ha detto che anche lui era in una situazione simile e che i 7gg lo hanno attivato, il mio problema è che non posso, per vari motivi stare disconnesso da internet oltre le 24h, è per quello che sono indeciso se passare alla FTTH vodafone dalla 200 (zoppa) di Fastweb. L'IP pubblico non credo sia un problema averlo da subito, motivandone la richiesta. ciao :cool: |
l'ip è pubblico ex ante, non c'è proprio bisogno di chiedere nulla :)
|
Quote:
Qui (Padova) sembra tutto nella norma: Codice:
Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200] |
Ciao alleroy
potresti cortesemente fare un paio di speedtest verso new york e postare i risultati?? |
Quote:
|
ciao,
mi sta arrivando la FTTH e quindi devo decidere con quale operatore firmare. tralascio tutte le informazioni che sono reperibili sia qui che nella discussione di TRE ( scarto a priori Fiber.City ) e quelle ( costi) che posso valutare sui siti ufficiali, mi interessa solo sapere e vero che Vodafone " castra" la connessione con il P2P oppure steam o streaming 4K. ho cercato in rete ma ho trovato solo informazioni " vecchie". Grazie per le risposte. ciao. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
esatto, proprio perche' vecchie le ho ritenute non affidabili e quindi ho chiesto. Ti ringrazio ora posso decidere con piu' varianti. |
@Prankles: Sei con Open Fiber o la tua è una ""vecchia"" connessione vodafone in FTTH??
@alleroy: stessa domanda :) |
Quote:
|
Quote:
|
@Prankles & @alleroy:
Vi spiego perchè vi ho fatto la domanda.. :) Nei tracert di Prankles quando si passa da Milano...il primo ip della classe 195.x.x.x è sempre un voda-it-qualcos'altro..come ho visto in tanti speedtest di utenti vodafone.. Nel tracert di alleroy e anche nei miei il primo ip della classe 195.x.x.x è sempre un aenumero-qualcos'altro.. Domanda per tutti: il fatto di non passare mai da un nodo voda-it-qualcos'altro può significare qualcosa o non vuol dire nulla?? |
Quote:
Quote:
Su openload lo trovo sempre molto lento tranne qualche eccezione, ma magari è sempre intasato, solo che se mi connetto con la connessione dle cellulare, va meglio. sinceramente non l'ho ben capito. a me la connessione non sembra andare bene. google lo pingo a 30ms e sono a palermo. a me sembra tanto come ping. per ora ho un portatile e non so se è il portatile o meno, ma piu' di 350mbits in download non riesco a fare. con il mio one plus in wifi 5Ghz, aggancia a 866mbits ma quando faccio lo speed test ho risultati altalenanti, e non mi supera il muro dei 300mbits in download... Vi vorrei chiedere anche se sapere perchè la Vodafone REvolution, ogni volta mi dice che ho raggiunto il limite massimo dei dispositivi connessi e non posso usare l'app nel cellulare per usarlo come cordeless. ( ci sono poi dei settings per migliorare la connessione ? ) |
Quote:
|
Quote:
Prova qualche altro servizio di streaming e vedi se la situazione é diversa. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.