![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Beh il marchio Metroweb è solo un adesivo sopra lo "scatolotto". Quindi o son loro o è la fibra di Telecom. Non vedo alternative. Spero poi per loro che non facciano uscire qualcuno per poi scoprire che non sei manco coperto. |
Quote:
Devo indagare meglio su questo scatolotto, magari se riesco faccio qualche foto. Intanto devo ancora ricevere contatto per farmi almeno spiegare perchè non è venuto il tecnico senza avvisare.. |
Quote:
![]() ![]() |
ok credo di aver svelato il mistero: è una scatola di derivazione Fastweb, pare una "giunzione" tra due civici, non posso aprirla ma vedo chiaramente un cavo in fibra con su scritto "cavo ottico fastweb" che arriva alla scatolina da una parte della cantina ed esce dalla scatolina sempre verso un altra canalina che NON va ai piani superiori, ma sembra anch'essa uscire dal palazzo.
Cavo fibra ![]() Scatolotto ![]() Quindi direi che metroweb debba proprio ancora arrivare, non penso possano usare infrastruttura fastweb.. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Se inserisci il tuo civico qui (se ti esce "errore di accesso avt" ricarica la pagina fino a quando non esce scritto "Verifica Copertura") ti da vendibilità per FO ? |
Quote:
Ad ogni modo, svelato il mistero, mi ha chiamato poco fa il tecnico metroweb direttamente dicendo che era gia sotto casa (non avevo preso nessun altro appuntamento), lavorando abbastanza vicino gli dico di aspettare e quando arrivo, mi dice che...deve fare il sopralluogo per cablare la palazzina. Ecco spiegato il motivo dell'assenza dello scatolotto metroweb, praticamente essendo il primo a fare richiesta nel palazzo e non avendolo ancora cablato, è venuto a fare le foto in cantina e alle zone vicine per stendere il progetto del cablaggio orizzontale. Per cui ora dovranno chiedere l'autorizzazione all'amministratore di condominio, faranno i lavori e poi mi richiamerà vodafone per prendere appuntamento nuovamente con Metroweb per la stesura della verticale. Tutto qua, non avevo mai sentito da nessuno che metroweb contattasse direttamente il cliente per effettuare il sopralluogo e mi sembra un po strano che dal sito Vodafone risultasse già la possibilità di allacciarmi in FTTH, ora voglio vedere come faranno a fare tutto entro 30gg :-) Quote:
|
Quote:
Metroweb e Vodafone hanno tutto l'interesse ad attivarti il prima possibile per dare un'immagine positiva dell'azienda e incominciare subito ad incassare €€... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
quando mia zia (qua) ha detto a mia zia (in Francia) che Tiscali per un trasloco ha detto 15-30 giorni, ci è leggermente rimasta... dicendo che in Francia in massimo 3 giorni lo fanno... Quote:
2) Fastweb c'entra meno di nulla, ha posato la sua fibra in quell'edificio e sono "fatti suoi" se vuole affittarla ad altri o meno, e a che prezzo... è un privato, come dovrebbe esserlo TIM, al contrario di Metroweb che invece è "pubblico" |
Quote:
Nel caso descritto la preoccupazione è reale in quanto l'iter per l'attivazione sarà per forze di cose lungo per i seguenti motivi che sono già stati pure scritti: - esce il tecnico per fare le foto dello stabile - progettazione dell'intera tratta verticale - permesso all'amministratore dello stabile - realizzazione della tratta verticale con collegamento di quella orrizontale (in strada) - chiamata di Vodafone al cliente per nuovo appuntamento del tecnico - uscita del tecnico per cablare l'appartamento con la tratta verticale del palazzo Tutto questo entro 30 giorni. |
Quote:
eccolo: (se ti esce "errore di accesso avt" ricarica la pagina fino a quando non esce scritto "Verifica Copertura") Una domanda: come li hai contattati quelli di metroweb ? Quale mail hai usato? Al momento abito in un quartiere non compreso nella sperimentazione, però voglio provare lo stesso (magari vedono che c'è interesse e si spostano anche verso il centro dove abito io). |
Quote:
detto questo in effetti di solito quando Vodafone da disponibilità FTTH si fa in pochi giorni, però è anche vero che di solito da disponibilità dove manca solo il collegamento cantina-appartamento, visto che a quanto pare manca anche il tratto edificio - tombino potrebbe essere più lunga la cosa (come no, non mi sembra ci siano esperienze già scritte di casi analoghi) e tra l'altro la cosa più lunga potrebbe proprio essere la burocrazia amministratore-condòmini :muro: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Trovai la normativa proprio sul sito web di Metroweb quando mi interessai per mia sorella a Milano. L'amministratore ed il condominio non possono vietare nulla esattamente come per l'installazione delle parabole televisive. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.