![]() |
Quote:
visto che aveva postato da tutte e due le parti e non hai visto ho risposto in tutti e due i thread poi ha scelto di venire qui, c'è da polemizzare? torna di là a postare l'ho detto perchè altrimenti non se capisce niente, da una parte si risponde in un modo dall'altra in un altro. Non è certo per mia scelta che ora ci siano due thread. Vedi poi che non leggi aveva chiesto di Wb thermaltake. Poi oh c'hai la coda di paglia...sempre e cmq devi collezionare messaggi, manda un Pm fai prima... Ciao... |
Quote:
non fa niente. Buona continuazione a tutti |
Quote:
2-Perchè magari se spurgavi prima...:D .Ad impianto riempito hai smosso per bene il radiatore? E' probabile che se non l'hai fatto, se adesso provi a girare il rad esce ancora aria Quote:
2-Se ti piace il full cover, e se hai letto pregi e difetti in prima pagina di queste 2 tipologie, prendi l'EK 3-Qualcosa di compatibile ci sarà sicuro, vedi sullo shop della EK 4-Puoi farlo anche se è scomodo,se non boota il pc sotto oc per le ram che fai? Nel tuo caso puoi risolvere dando più tubo magari, ma non saprei neanche bene, decidi tu alla fine, io lo sconsiglio 5-per WB-GPU-CHIPSET-RAM..basterebbe un biventola per oc moderati, prendi un triventola e stai tranquillo che in futuro non lo cambi più.Poi devi decidere se vuoi un triventola normale o uno di quelli molto spessi che lavorano bene anche a bassi rpm, ma questo dipende da te, in prima pagina trovi "tutte" le info 6-Quella che ti piace di più 7-Una bella laing 500 Ultra con top modificato magari 8-Dipende dalle tue esigenze 9-Vedi se sono compatibili con i raccordi delle ram 10-Quelli compatibili con tubo 8-10.Sta a te decidere la tipologia di raccordo, le info le trovi in prima pagina 11-se prendi il tubo uv blue il liquido è inutile,provato personalmente con un pvc uv blue 10/13.Il problema è solo in vaschetta,dove avresti solo "acqua semplice".Quindi : o spari 2-3 led sulla vaschetta usando acqua distillata, oppure ti compri un po' di feser clear/blue, che uso e che puoi visionare cliccando in firma sul mio case |
siete entrambi ammoniti... avete divergenze ? usate i pvt, non inzozzate il topic.
vale per entrambi. |
andrea-48 qui che mi dici?
http://www.martinsliquidlab.com/XSPC...or-Review.html è uscito anche il nuovo flow rate estimator http://www.martinsliquidlab.com/Mart...Estimator.html edit : dato interessante, ha testato il top per le D5 redit : che più che potenziare la pompa permette di montarci sopra i raccordi a quanto pare... |
Quote:
|
sul sito EK ho trovato la lista compatibilità... l'S-MAX ci va ma secondo me è meglio quello dato come optional, l'NB/SB5. l's-max prevede 4 "viti", per la maximum appunto. la mia ne ha 2 ed è perfetto il 5...
poi magari prendo anche i mofset... non servirà ok, però quelli ek son bellissimi trasparenti, si vede dentro il liquido che gira!!!! |
Quote:
Quanto al rad guarda che fa in automatico il mio "excel" basta inserire i dati di martin .......... ![]() ![]() ![]() Il new top per la pump est mui interessante ,volevo inserirlo nella vetrinetta,ma poi ho lascito perdere visto che quella pompa è un po fuori moda. :D |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Sicuramente il + bello :D "Dal vivo" è molto meglio che in foto ! |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Ho un leggero problema con le temperature.
Nel senso che, con un medio utilizzo (giocando) le temperature stanno circa a 38 gradi su tutti i core (che con 450x8 di oc e vcore a 1,4 non e' epr niente male).. non fosse che ogni tanto (ogni 20 minuti circa) il core 1 e 3 mi dan delle botte a 52 gradi.. stanno cosi' un secondo e poi tornano a 38.. Sapete dirmi che puo' essere? Ho pensato alla pasta messa male visto che ho staccato e riattaccato un paio di volte il WB mentre motavo.. per problemi logistici [la prima perche non riuscivo ad avvitare le fascette col wb gia montato :D , la seconda perche avevo messo i tubi al contrario]... Pero' se fosse la apsta deovrebbe essere piu caldo in modo costante non a scatti.. |
premetto che, come avrai letto, mi sto avvicinando solo ora al liquido... per il resto però qualkosina so, e il fatto che 2 core su 4 salgano di quasi 20° rispetto agli altri 2 è molto strano se non impossibile. in un paio di cm quadrati 2 core facenti parte di 2 "pezzi" di cpu diversi (il core 1 e 3 non sono insieme a logica) avere 20° di differenza è impossibile! sembra più che il diodo della temperatura scleri.
se invece fossero tutti e 4 da profano del liquido potrei pensare a una bolla d'aria, ma magari è una cazzata! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.