![]() |
Quote:
Ci dovrei raffreddare un E8400 a 4 ghz |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
4,5 mm nozzle. In questo test praticamente i due WB si equivalgono il che conferma l'errore di Martino (secondo i suoi dati il V2 stock va molto meglio dell'ek supreme) Cmq questo test non misura il delta T tra H2O e procio si porta dietro quindi gli errori dovuti a variazioni della temp ambiente e rendimento del rad dovuto al variare del flow rate complessivo. Molto + preciso misurare il delta T ! Quelli che ho postato ormai sono dati incontestabili ... Tra V2 stock ed EK supreme le differenze sono quelle .... qualche decimo di grado a favore del fuzy. Rimane da vedere se i dati di Martino sul Fuzion V2 + nozzle 4,5 mm sono invece + precisi. Se lo fossero la new classifica sarebbe questa: ![]() Na bomba ! .... il fuzy V2 + nozzle 4,5mm :D :D Edit : quelli in rosso sono dati non confermati ....provengono cioè da un solo "tester" |
Concordo,quella da me postata era solo l'esperienza di un utente, nulla a che vedere con un test serio. Però rimango dubbioso su sti nozzle sul v2
|
Quote:
|
Weeeee, eccomi nel nuovo thread...che bello esersi levati dalle scatole i kit TT et similia.
Questo fine settimana ho finito di fare il chirurgo pazzo sul case e ho sistemato il nuovo liquido. Non è un capolavoro tipo quelli che si vedono sul forum di XS ma non mi lamento :D Purtroppo questo è stato il miglior posizionamento di tubi possibile, avrei voluto partire dalla vga per scendere ma ho dovuto cambiare causa posizionamento invertito degli IN e OUT del fuzion GFX :muro: 4870: liquido: |
Quote:
Sono proprio indeciso tra il FuZion e l'ACS :fagiano: |
Quote:
|
Quote:
Esteticamente preferisco l'ACS ma ho trovato un FuZion V1 qui sul mercatino che mi stuzzica molto ( e lo pagherei la metà dell'ACS) |
Quote:
|
Quote:
che tubi hai usato? sono blu loro o è il liquido dentro?? è davvero un bel colore! stavo pensando anche io di dare un tocco di colore al tutto Quote:
se mi posso intromettere io andrei di acs, come prestazione siamo li li, però secondo me l'acs è mooolto più bello. certo che un bel fuzion qui sul mercatino a metà dell'acs! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
L'unica cosa che mi lascia perplesso, come puoi immaginare, sono i raccordi del rad in basso, anche se la pompa dovrebbe essere abbastanza potente da buttar fuori l'aria... lo hai scosso bene e ripetutamente? A me dopo tre giorni, con i raccordi in alto, continua ancora ad uscire aria se inclino il case... |
Quote:
X-1 è andato in pensione nello scarico dopo 8 mesi, vediamo un pò come va questo feserone ;) Ne avrò usati 600 ml. Quote:
Purtroppo l'unica soluzione per un lavoro senza troppi casini è stato appunto metterlo con i raccordi in basso. Avevo pensato di metterli in alto ma avrei dovuto far passare i tubi a fianco dei PCI in uno spazio ristretto mentre piazzarlo sopra o davanti proprio non mi piaceva. LOL cmq sulla 4870 rispetto al dissi stock sono passano dai 60°C e passa a 29°C :D |
Quote:
|
ciao a tutti... premetto che ho avuto un po' di esperienze per quanto riguarda la dissipazione ad aria anche in OC, ma a liquido sto a 0000000000000000000...
mi sono letto un po' le guide, ma non potete pretendere che legga tutte le 1000pagine circa mi pare ora... volevo farmi un'idea di come mettere a liquido il mio sistema, completamente o quasi (i mofset li lascerei stare eh!!!) la mia attuale config: - Cooler master elite 330 (purtroppo. io volevo lo stacker 690 ma per mio fratello è troppo grosso!) - Ali Zalman 600W - Asus P5K-Pro dissi stock - Intel c2d e8500 arrivato stabile a 4.3, di più non ho voluto andare. raffreddato da asus silent knight 2 con pasta artic mx-2 - 4 moduli di kingston hyperX ddr2 1066 col suo dissi blu stock - Asus 8800Gt con accelero s1 rev 2 + turbo module, purtroppo oltre i 720 non va e quel c***o di nibitor su vista 64 non va, quindi non posso alterare i voltaggi - 1 ventola originale del case da 80 in ingresso, una enermax everest in uscita vorrei provare il liquido perchè mi ispira un sacco, non per le temperature che al momento sono ottime. l'estetica anche mi piace e vorrei un sistema "UV" e che sia bello da vedersi. possibilmente... questi i pezzi che mi piacerebbe mettere che ho visto nelle guide e ho trovato in giro per vari discussioni cercando un po' caso nei post. 1) WB CPU: thermaltake UFO o EK supreme plexy 2) VGA WB: io ho pensato a quello "completo" per ram e mofset (anche se i mofset alla fine non sono a liquido diretto), se sbaglio ditelo -Zalman ZM-GWB8800GT/GTS -Aquacomputer AquagraFX - 8800 GT/GTS -EK Water Blocks EK-FC8800 GT SLI ready 3) Chipset WB: qui sono indeciso... come succede anche per l'aria, anche qui c'è poca roba ma la mia p5k-pro scalda come una zoccola! il problema è che poi il dissi ha i fori diversi dal normale, son più lontani, come quelli della p5q ma diversi da quelli delle p5k series 4) RAM: pensavo di vendere queste e passare alle ocz flex 2 pc-9200 già a liquido 5) Radiatore??? pensavo a quelli da 2 ventole. ci sono da 1 fino a 4 ventole se non sbaglio 6) Tanica???? 7) Pompa???????? 8) Ventole radiatore: noctua quella bella da 1300rpm a 9 pale 9) tubi da 8interno/10 esterno uv blu(sullo shop on-line ho trovato questo). 10) i WB son quasi tuttii senza raccordi. quali?????? 11) liquido. acqua??? per farlo uv blu? si accettano consigli etc... ammetto l'ignoranza quindi sparate pure a 0 sulla mia configurazione. vorrei solo evitare i kit completi perchè di solito non si trova mai niente di completo coi pezzi che vuoi veramente e prendere il kit per poi cambiare la metà dei pezzi non mi va. grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.