Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


P®incipe 12-07-2022 09:26

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47885915)
Togli filtro frontale e superiore. Chiudi il case e riprova.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk



Ok provo.

Cmq per riempire il case avevo pensato a questa soluzione...a parte il push/pull sul frontale (come da foto e come da voi suggerito), volevo montare (sempre come da foto) un 360x55mm sul top quindi sostituire l'attuale 420x30. Questa modifica mi permetterebbe di fare il PP sia sul front che sul top altrimenti impossibile. Volendo potrei anche togliere le 2 ventole rear in espulsione con tale soluzione. Inoltre mettere un'altra pompa in serie.
Avrei così possibilità di tenere le ventole al 20-50% ottenendo sulla carta prestazioni di dissipazione superiori a quella attuale.


O scritto un sacco di boiate?

Black"SLI"jack 12-07-2022 10:13

la pompa di lato è una delle cose che non sopporto. e bisogna cmq stare attenti che peschi liquido in modo corretto. per il resto le due fan posteriori le terrei in ogni caso, altrimenti hai poche fan in espulsione rispetto a quelle immissione. cambiare l'attuale 420 con un 360/55 a livello di massa avresti un guadagno marginale. il p/p può aiutarti abbastanza, anche se poi il vantaggio a livello prestazioni non è mai proporzionale alla spesa. anzi in certi casi il vantaggio è praticamente ininfluente. certo in caso di ventole scarse c'è un miglioramento più consistente, rispetto ad avere fan più prestanti.

però come ti ho già detto, fai la prova a togliere i filtri antipolvere e valuta i risultati.

Gello 12-07-2022 10:40

Less is more

floyd2 12-07-2022 11:49

Quote:

Originariamente inviato da P®incipe (Messaggio 47886180)


Ok provo.



Cmq per riempire il case avevo pensato a questa soluzione...a parte il push/pull sul frontale (come da foto e come da voi suggerito), volevo montare (sempre come da foto) un 360x55mm sul top quindi sostituire l'attuale 420x30. Questa modifica mi permetterebbe di fare il PP sia sul front che sul top altrimenti impossibile. Volendo potrei anche togliere le 2 ventole rear in espulsione con tale soluzione. Inoltre mettere un'altra pompa in serie.

Avrei così possibilità di tenere le ventole al 20-50% ottenendo sulla carta prestazioni di dissipazione superiori a quella attuale.





O scritto un sacco di boiate?

Io per ora farei il push and pull solo sul frontale che è dove hai la concentrazione maggiore di massa radiante.

Sul top per ora lascerei così e vediamo come va. Sarebbe da cambiare per scegliere un rad con un numero fin inferiore e quindi più facilmente gestibile ...ma non è la priorità. Pesano di più i frontali.

Lascia perdere la seconda pompa, non ti serve a nulla.
E lascerei anche le ventole sul retro.

TigerTank 12-07-2022 12:44

Quote:

Originariamente inviato da P®incipe (Messaggio 47886180)
Ok provo.

Cmq per riempire il case avevo pensato a questa soluzione...a parte il push/pull sul frontale (come da foto e come da voi suggerito), volevo montare (sempre come da foto) un 360x55mm sul top quindi sostituire l'attuale 420x30. Questa modifica mi permetterebbe di fare il PP sia sul front che sul top altrimenti impossibile. Volendo potrei anche togliere le 2 ventole rear in espulsione con tale soluzione. Inoltre mettere un'altra pompa in serie.
Avrei così possibilità di tenere le ventole al 20-50% ottenendo sulla carta prestazioni di dissipazione superiori a quella attuale.


O scritto un sacco di boiate?

Ma nel loop ti resta imprigionata tutta quell'aria?
Perchè la vaschetta cilindrica sembra piena di bollicine, situazione che di solito si ha solo nelle prime fasi dopo il riempimento.
Per il resto a parte la seconda vaschetta sdraiata che nemmeno a me piace molto(ed è poco ottimale), direi che a radiatori mi sembri messo bene.

FrancoBit 12-07-2022 13:17

Quote:

Originariamente inviato da floyd2 (Messaggio 47886345)
Io per ora farei il push and pull solo sul frontale che è dove hai la concentrazione maggiore di massa radiante.

Sul top per ora lascerei così e vediamo come va. Sarebbe da cambiare per scegliere un rad con un numero fin inferiore e quindi più facilmente gestibile ...ma non è la priorità. Pesano di più i frontali.

Lascia perdere la seconda pompa, non ti serve a nulla.
E lascerei anche le ventole sul retro.

Ma a me sembra che dalla foto anche il superiore sia già in push pull :stordita:
Ma per curiosità @principe, ci puoi mandare una o due foto delle feritoie frontali e superiori giusto per capire se c'è spazio per l'aria?

Black"SLI"jack 12-07-2022 13:30

aspettate quella è una build che ha trovato sulla rete e che vorrebbe copiare per alcuni aspetti. la foto del suo pc, è qualche pagina indietro.

TigerTank 12-07-2022 13:39

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47886419)
aspettate quella è una build che ha trovato sulla rete e che vorrebbe copiare per alcuni aspetti. la foto del suo pc, è qualche pagina indietro.

Ah vero, trovata :D

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=102407

In effetti è molto meglio la sua così com'è che questa sopra ...che mi pare fin troppo esagerata :D

P®incipe 12-07-2022 14:25

Qualcuno scrisse che le LL erano penose però la versione white vedo che vanno a 2200rpm per una pressione statica di 3.0

Che dite?

Quelle che ho fanno 1.78 a 1600rpm

Z.e.t. 12-07-2022 15:33

Quote:

Originariamente inviato da P®incipe (Messaggio 47886471)
Qualcuno scrisse che le LL erano penose però la versione white vedo che vanno a 2200rpm per una pressione statica di 3.0

Che dite?

Quelle che ho fanno 1.78 a 1600rpm

io ho le white ma restano penose

P®incipe 12-07-2022 16:24

Quote:

Originariamente inviato da Z.e.t. (Messaggio 47886545)
io ho le white ma restano penose

Eppure su carta non si direbbe...

Z.e.t. 12-07-2022 16:30

Quote:

Originariamente inviato da P®incipe (Messaggio 47886589)
Eppure su carta non si direbbe...

sono meglio le arctic p12, fai TU!

TigerTank 12-07-2022 16:47

Quote:

Originariamente inviato da P®incipe (Messaggio 47886471)
Qualcuno scrisse che le LL erano penose però la versione white vedo che vanno a 2200rpm per una pressione statica di 3.0

Che dite?

Quelle che ho fanno 1.78 a 1600rpm

Più che altro bisognerebbe trovare in giro un qualche grafico a curve che confronti gli incrementali delle ventole in quanto pressione-rumorosità. Perchè i valori massimi dichiarati spesso sono solo relativi e non si arriva mai ad usare le ventole a tali livelli. Ma che facciano una buona pressione statica alla minor rumorosità possibile(già di suo amplificata dal flusso che passa attraverso un radiatore).
In passato c'era Cooling Technique che era molto tecnico in cose come queste.
Tanto per dire io uso le vardar che arrivano ai 2200 giri e sono delle turbine ma non le userei mai sopra ai 1500-1600 giri.

TigerTank 12-07-2022 21:33

Quote:

Originariamente inviato da P®incipe (Messaggio 47886180)
Cmq per riempire il case avevo pensato a questa soluzione...a parte il push/pull sul frontale (come da foto e come da voi suggerito), volevo montare (sempre come da foto) un 360x55mm sul top quindi sostituire l'attuale 420x30. Questa modifica mi permetterebbe di fare il PP sia sul front che sul top altrimenti impossibile. Volendo potrei anche togliere le 2 ventole rear in espulsione con tale soluzione. Inoltre mettere un'altra pompa in serie.
Avrei così possibilità di tenere le ventole al 20-50% ottenendo sulla carta prestazioni di dissipazione superiori a quella attuale.

A proposito di 1000D, guarda questo :D

https://www.youtube.com/watch?v=W6rn3X37IBQ

P®incipe 13-07-2022 08:13

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47886813)
A proposito di 1000D, guarda questo :D

https://www.youtube.com/watch?v=W6rn3X37IBQ

Hai centrato perfettamente come lo vorrei fare io...tranne magari le QL che son ventole bellissime esteticamente ma con caratteristiche tecniche indegne se applicate sui radiatori (forse messe in push pull avrebbero un minimo senso?).
L'unica cosa è che sul front lui ha messo mi sembra un 45mm, io ho un 55. In teoria a misure ci entrerebbe ugualmente un PP. Il problema nasce all'angolo di contatto tra i due rad, bisogna vedere nel mio caso se sopra effettivamente ci sia spazio o meno, credo di no...poco male perchè a quel punto gli ingressi li sposto sotto.


P®incipe 13-07-2022 08:25

Anzi no...dalle specifiche mi sembra sia un 52

Black"SLI"jack 13-07-2022 08:29

ad occhio sul frontale ha i rad ek da 38mm (anche se vengono dati da 45mm, ne ho 3), mentre sul top da 30mm sempre ek.

FrancoBit 13-07-2022 08:32

Radiatori sottili poi che non necessitano di ultra pressione pr lavorare, considerando che hanno una superficie dissipante molto estesa essendo ventordici

Black"SLI"jack 13-07-2022 08:34

resto dell'idea che se ti devi mettere a fare p/p, cambiare rad, etc, tanto vale che cambi le attuali fan con altre più prestanti ed adatte allo scopo, perché come massa radiante sei messo benissimo ma il problema è che lavora male. dismetti i commander che non ti servono e ci piazzi un octo di aquacomputer, gestisci tutto con aquasuite, ci attacchi pure la pompa come gestione. per i led delle fan attacchi il tutto alla mobo, che la formula cmq ha 2 connettori argb, per un totale di 500 led. e con armoury crate e icue gestisci gli effetti di luce.

P®incipe 13-07-2022 08:35

Quindi per assurdo montarci delle QL PP avrebbe anche senso?

Ad ogni modo dovrebbe essere un EK CoolStream PE 480 Performance da 38 esatto.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.