Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 01-07-2022 15:47

WB GPU EK Full-Nickel per la 3080 arrivato stamani e già montato con il suo bp. Montato anche il WB CPU EK Full-Nickel sul 5600x. un paio di foto:



bella coppia, peccato solo per la mobo. per le ram son in dubbio se mettere le g.skill al posto delle corsair...

Wolf91 01-07-2022 16:00

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47878537)
WB GPU EK Full-Nickel per la 3080 arrivato stamani e già montato con il suo bp. Montato anche il WB CPU EK Full-Nickel sul 5600x. un paio di foto:



bella coppia, peccato solo per la mobo. per le ram son in dubbio se mettere le g.skill al posto delle corsair...

Davvero belli entrambi in nickel,al prossimo giro farò anche io così,mi ha un po stancato il plexy

Black"SLI"jack 01-07-2022 16:28

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 47878553)
Davvero belli entrambi in nickel,al prossimo giro farò anche io così,mi ha un po stancato il plexy

si effettivamente i wb in plexy hanno un pò stancato anche a me, bisogna un pò cambiare. la build che ho fatto al mio amico (9900k e rx6800xt in un metallicgear neo qube bianco), sono andato di wb cpu e gpu in acetal, senza led, in modo che fossero solo le ram e le ventole a fare luce.


TigerTank 01-07-2022 16:34

Davvero belle Black, che poi sono anche meno cavetti in giro rispetto ai wubbi in plexy leddosi :D

Salvio66 04-07-2022 07:42

Salve a tutti, ho una Swiftech 355 che Dopo anni di onorato servizio mi sta per abbandonare, ogni tanto alla partenza arranca e il pc si inchioda con segnalazione di ventola cpu non attiva, che è poi dove ho attaccato il rilevatore di rpm della pompa, riparte solo dopo che gli ho dato un colpetto o un riavvio del PC. ...
Per la la sostituzione pensavo o alla mitica D5 o un'altra DDC oppure ci sono consigli?
Nel caso di D5 a versione Alphacool con top a circa 75/80 euro come la vedete?

Saluti Salvio66

P. S : il loop ha Rad 420 Thermochill, Cpu. Gpu, Reservoir....

Inviato dal mio M2101K9C utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 04-07-2022 08:01

la d5 alphacool o per meglio dire la vpp755 non è propriamente una d5, è molto simile. l'ultima versione dovrebbe essere migliorata, ma sul web si continua a leggere di problemi con tale pompa, soprattutto di rumorosità dopo un certo periodo.

personalmente andrei di d5 standard o ddc 3.25. ovviamente dovrai abbinarci il top relativo. vari brand vendono la pompa con relativo top. se invece preferisci prendere pompa e top a parte, per le d5 andrei di pompa aquacomputer pwm, mentre per le ddc, andrei di laing ufficiale. per i top quelli che più ti piacciono.

attento alle ddc, ci sono vari modelli anche di alphacool, ek, etc, che sono versioni depotenziate.

Black"SLI"jack 04-07-2022 08:13

Nuovi wb Thermaltake, W8 e W9, compatibili praticamente con tutti i socket passati, presenti e futuri. nella confezione presenti le staffe per tutti i socket.

Intel:LGA 2066/20113/2011/1700/1200/1156/1155/1151/1150
AMD:AM5/AM4/AM3+/AM3/AM2+/AM2/FM2/FM1



https://www.thermaltake.com/pacific-...aterblock.html
https://www.thermaltake.com/pacific-...aterblock.html

a livello estetico finalmente un netto passo in avanti rispetto a quelli vecchi, che insieme ai corsair sono tra i più brutti mai fatti. :asd:

da notare che fornisco insieme al wb, una siringa di metallico liquido, invece della classica siliconica.

prezzo per il momento sconosciuto.

Salvio66 04-07-2022 08:23

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47879945)
la d5 alphacool o per meglio dire la vpp755 non è propriamente una d5, è molto simile. l'ultima versione dovrebbe essere migliorata, ma sul web si continua a leggere di problemi con tale pompa, soprattutto di rumorosità dopo un certo periodo.



personalmente andrei di d5 standard o ddc 3.25. ovviamente dovrai abbinarci il top relativo. vari brand vendono la pompa con relativo top. se invece preferisci prendere pompa e top a parte, per le d5 andrei di pompa aquacomputer pwm, mentre per le ddc, andrei di laing ufficiale. per i top quelli che più ti piacciono.



attento alle ddc, ci sono vari modelli anche di alphacool, ek, etc, che sono versioni depotenziate.

Potrei "recuperare" il top xsPC che ho ora sulla Swiftech 355 prendendo una DDC oppure una 3.25??
Ho visto delle versioni nuove alimentate da sata e con cavo pwm... Sono valide?

Inviato dal mio M2101K9C utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 04-07-2022 08:27

Quote:

Originariamente inviato da Salvio66 (Messaggio 47879967)
Potrei "recuperare" il top xsPC che ho ora sulla Swiftech 355 prendendo una DDC oppure una 3.25??
Ho visto delle versioni nuove alimentate da sata e con cavo pwm... Sono valide?

Inviato dal mio M2101K9C utilizzando Tapatalk

per il sata, quasi tutte ormai hanno il connettore di alimentazione sata. il classico molex 4 pin, sta scomparendo. se hai già il top xspc, allora vai di laing ddc 3.25 o equivalente come ad esempio la ek ddc 4.2 (è una 3.25 con il connettore sata).

TigerTank 04-07-2022 09:50

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47879971)
per il sata, quasi tutte ormai hanno il connettore di alimentazione sata. il classico molex 4 pin, sta scomparendo. se hai già il top xspc, allora vai di laing ddc 3.25 o equivalente come ad esempio la ek ddc 4.2 (è una 3.25 con il connettore sata).

Spero che anche Aquacomputer tiri fuori presto delle revisioni di controllers alimentati via sata(anche se probabilmente ci vorrebbero 2 connessioni). Sarebbe un bene se i molex 4pin sparissero del tutto, senza nemmeno più il bisogno di dover usare il relativo cavo della PSU.

Black, che tu sappia, non è consigliabile alimentare un aquaero/quadro/octo tramite adattatore molex-sata, o sbaglio?

Salvio66 04-07-2022 10:15

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47879971)
per il sata, quasi tutte ormai hanno il connettore di alimentazione sata. il classico molex 4 pin, sta scomparendo. se hai già il top xspc, allora vai di laing ddc 3.25 o equivalente come ad esempio la ek ddc 4.2 (è una 3.25 con il connettore sata).

Pensavo una 4.2 a sto punto, perché la 3.25 ha il connettore tipo pwm ma succhi un botto di W, nominali 18w, la mia Mother al max eroga 10w su quel tipo di connettore, dovrei sdoppiare per tenere controllati i giri e alimentare senza sovraccarico.....
Da acqua c'è l'hanno a 80 euro.... Direi che ci sta... Poi ci monto il mio top XSPC e se trovo un dissipatore sotto....


Inviato dal mio M2101K9C utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 04-07-2022 14:23

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47880073)
Spero che anche Aquacomputer tiri fuori presto delle revisioni di controllers alimentati via sata(anche se probabilmente ci vorrebbero 2 connessioni). Sarebbe un bene se i molex 4pin sparissero del tutto, senza nemmeno più il bisogno di dover usare il relativo cavo della PSU.

Black, che tu sappia, non è consigliabile alimentare un aquaero/quadro/octo tramite adattatore molex-sata, o sbaglio?

uhm i vari adattatori spesso sono il male :asd:
il problema del sata è il limite ai 54w max di erogazione, contro i 100w di un molex classico. potrebbero sfruttare i connettori 6-8 pin da vga per tali scopi.

Quote:

Originariamente inviato da Salvio66 (Messaggio 47880111)
Pensavo una 4.2 a sto punto, perché la 3.25 ha il connettore tipo pwm ma succhi un botto di W, nominali 18w, la mia Mother al max eroga 10w su quel tipo di connettore, dovrei sdoppiare per tenere controllati i giri e alimentare senza sovraccarico.....
Da acqua c'è l'hanno a 80 euro.... Direi che ci sta... Poi ci monto il mio top XSPC e se trovo un dissipatore sotto....


Inviato dal mio M2101K9C utilizzando Tapatalk

attento ai dissipatori. ogni brand che li produce li rende compatibili solo con i loro top. poi se uno si ingegna riesce anche a piazzarli su top di altri brand. nel mio caso top dual aquacomputer con due ddc 3.25, ci ho messo i dissipatori ek. ma ho dovuto crearmi degli spessori con un profilato tubo in alluminio per le viti ek in quanto più lunghe di quelle standard.

Salvio66 05-07-2022 07:11

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47880183)
uhm i vari adattatori spesso sono il male :asd:

il problema del sata è il limite ai 54w max di erogazione, contro i 100w di un molex classico. potrebbero sfruttare i connettori 6-8 pin da vga per tali scopi.







attento ai dissipatori. ogni brand che li produce li rende compatibili solo con i loro top. poi se uno si ingegna riesce anche a piazzarli su top di altri brand. nel mio caso top dual aquacomputer con due ddc 3.25, ci ho messo i dissipatori ek. ma ho dovuto crearmi degli spessori con un profilato tubo in alluminio per le viti ek in quanto più lunghe di quelle standard.

Quindi se ho ben capito:
1) Non mi conviene mettere adattatore molex/sata per alimentare la pompa
2) visto che ho preso la EK 4.2 (da ybris non da acqua) mi conviene cercare eventualmente il dissipatore della EK

Ho "capito buono"..??..... 🤔🤔

Inviato dal mio M2101K9C utilizzando Tapatalk

TigerTank 05-07-2022 07:41

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47880183)
uhm i vari adattatori spesso sono il male :asd:
il problema del sata è il limite ai 54w max di erogazione, contro i 100w di un molex classico. potrebbero sfruttare i connettori 6-8 pin da vga per tali scopi.

In effetti non sarebbe male come idea visto che molti alimentatori ne hanno anche 4-5-6 e per le vga al momento se ne usano per lo più solo 2 (3 con vga custom) visto che ormai lo Sli è defunto.

Black"SLI"jack 05-07-2022 07:45

Quote:

Originariamente inviato da Salvio66 (Messaggio 47880620)
Quindi se ho ben capito:
1) Non mi conviene mettere adattatore molex/sata per alimentare la pompa
2) visto che ho preso la EK 4.2 (da ybris non da acqua) mi conviene cercare eventualmente il dissipatore della EK

Ho "capito buono"..??..... ����

Inviato dal mio M2101K9C utilizzando Tapatalk

per andare sul sicuro devi prendere dissipatore e top della stessa marca. altrimenti puoi usare il dissipatore con un altro top, ma verificando che le viti di serraggio vadano bene oppure sostituendole con altre adatte allo scopo.
per l'adattatore molex-sata era riferito alla alimentazione di rheoubus tipo aquaero/quadro/octo, che usano ancora il molex 4 pin classico. nel tuo caso se serve puoi usare il cavo adattatore, tanto una ddc/d5 ha un assorbimento molto inferiore al max consentito dal sata.

XEV 05-07-2022 15:54

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47879959)
Nuovi wb Thermaltake, W8 e W9, compatibili praticamente con tutti i socket passati, presenti e futuri. nella confezione presenti le staffe per tutti i socket.

Intel:LGA 2066/20113/2011/1700/1200/1156/1155/1151/1150
AMD:AM5/AM4/AM3+/AM3/AM2+/AM2/FM2/FM1



https://www.thermaltake.com/pacific-...aterblock.html
https://www.thermaltake.com/pacific-...aterblock.html

a livello estetico finalmente un netto passo in avanti rispetto a quelli vecchi, che insieme ai corsair sono tra i più brutti mai fatti. :asd:

da notare che fornisco insieme al wb, una siringa di metallico liquido, invece della classica siliconica.

prezzo per il momento sconosciuto.

quello non in plexi mi piace parecchio. Per il metallo liquido non saprei.

TigerTank 05-07-2022 16:26

Quote:

Originariamente inviato da XEV (Messaggio 47881075)
quello non in plexi mi piace parecchio. Per il metallo liquido non saprei.

Anche a me piacciono, molto meglio di quegli orrori del passato :D
Però il metallo liquido non credo lo userei mai...l'ho usato in passato quando scoperchiavo i processori(dunque tra cores e ihs) per poi richiuderli con l'arexons nero :D

Thunder-74 05-07-2022 16:28

aquasuite X.54 (05-JUL-2022)
Update: Hardware monitoring
Bugfix: LEAKSHIELD log
Bugfix: Wrong node descriptions
Bugfix: RGBpx controller settings
Bugfix: Numeric input


è così che dovetti rinnovare la licenza ormai scaduta a maggio... :fagiano:

Black"SLI"jack 06-07-2022 10:09

stamani vado ad accendere il pc con cui lavoro giornalmente (evito il portatile aziendale, che se anche nuovo di pacco e scelto con buone caratteristiche, è cmq piantato...) cioè questo:



è il mio vecchio 5960x, con la rampage v extreme, gtx1070, 64GB di ram, 2TB nvme, etc, etc, mi segnala errore di overvolt e da lì non ne vuole più sapere di partire. switch bios nada. vari tentativi. ho smontato al volo, in giornata farò appena ho tempo un pò di check con mobo/cpu su banchetto. ho paura che mobo o cpu siano partite.

qualcuno avrebbe smadonnato in lungo e in largo. invece mi sono partite una sfilza di domande:
- come posso rifare l'impianto? ottimo almeno cambio quel maledetto liquido ek :asd:
- cosa posso montarci? uhm ho tanti bei wb cpu tra cui scegliere con tanti led, e per la vga? ma ho la 1080 liquidata con wb led. eh quasi quasi
- quasi quasi riprendo la d5 aquacomputer standard per metterla sul cubetto invece della versione aquabus in modo da rimettere quest'ultima in coppia con l'altra son il top serial di alphacool, mentre in questo ci potrei mettere una delle ddc 3.25, oppure ne prendo una nuova.
- ero già su amazon per acquistare una mobo e una cpu nuova con tanto di ram (forse), con un occhio per eventuale monoblocco

sono un pazzo furioso :D :asd:
il caldo mi sta dando alla testa più del dovuto.

peccato solo che non avevo il pc con il 10900k/2080ti pronto, devo finire di fare i tubi. il cubetto ha bisogno di qualche lavoretto in più del dovuto. il 5950x/3090 per una giornata di attività word/excel non avevo voglia di accenderlo, ampiamente sprecato :sofico:

va beh oggi lavoriamo con lo stupido portatile... :asd:

TigerTank 06-07-2022 10:15

Ahahah Black, aiuto....ormai hai raggiunto un livello che va al di là di quello umano :sofico:
Comunque secondo me potresti anche usare il 5950X/3090...tanto ti resta tutto in idle/risparmio, non è che ti vanno frequenze e consumi a palla per un word/excel :)

P.S. Non è che magari pure nel tuo caso è l'alimentatore? :mc:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.