![]() |
|
Per l'O11 Black mi mancano solo tubi e refill.
Ho scelto di tenere i raccordi così come avevo provato all'inizio. Le ventole alpenfoehn per ora le ho solo provate andando a modificarne la velocità. ai max rpm si sentono molto bene, forse più rumorose delle vardar, o almeno hanno un suono un pò più acuto. a 1000 rpm sono praticamente mute e cosa strana corrispondono al 35% della velocità, mentre al 100& siamo sui 2100rpm effettivi. sembrano avere una curva tutt'altro che lineare. al 35% mi sarei aspettato un 700 rpm circa. come l'O11 XL pure lo standard pecca su dove fermare i cavi, quindi soluzione simile fatta sul fratellone, placca in questo caso di plexy invece che di alluminio per mettere i ferma cavi e per mettere anche lo splitter argb led. tutti i cavi dell'alimentatore sono di un kit Cablemod full. Avevo anche il kit prolunghe ma ho preferito andare di set completo, almeno cavi più corti. soluzione scelta in quanto non avendo sleeve nero e cavo elettrico sufficiente, senza contare i molex vari, mi è costato meno il kit già fatto. il retro del case resta un pò pieno, non che il davanti sia da meno, ma tanto resta chiuso. tra l'altro mi sono accorto adesso mentre scrivevo il post, che non ho montato i sensori di temp del liquido :asd: :muro: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Quote:
Io invece ho inizio a giocare seriamente (FarCry 6 maxato a ultra)e dopo un'ora di gioco ho un Dt di circa 6° (in stanza il termostato mi da 28 gradi, il liquido arriva sui 34 max) Devo dire che sono molto soddisfatto! |
Sono altri due pc di Black, diversi dall'xl con distro... Altri due tra i mille mila che ha!
E come sempre lavori davvero ben fatti soprattutto mi fa invidia vedere la gestione cavi dietro al lianli, certo i cablemod aiutano ma ci vuole tanta pazienza per farli così |
Quote:
comunque si, sempre lavori spettacolari i suoi! Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Si questo è un O11 standard. L'XL e chi lo tocca. :D
Mentre l'altro è un TT Level 20VT, sul quale avevo il next che con il solo cambio liquido, era passato da 150 l/h con pompa a 70% a 25 l/h scarsi con la pompa al 100% :asd: Ovviamente non era un problema di liquido EK. no no.... :rolleyes: Infatti testato con acqua di rubinetto e pompa, 433 l/h.... :sofico: si i cablemod aiutano, ma in generale i cavi sono lunghi. e nonostante le chamber posteriori abbastanza ampie, non è che poi ci sia tutto sto spazio nei lian li o nel simile metallicgear. se poi ci si mette un rad, ciao la spazio va a farsi benedire. poi odio avere i cavi ammatassati anche se non si vedono. e resta sempre il difetto dei pochi agganci per bloccare i cavi. due case e due flange autocostruite per tenere in casi in posizione. sul metallicgear non è stato necessario in quanto presenta di suo molti più agganci |
Ciao ragazzi io usavo il flussimetro della aquacomputer il flow next ma ad ogni cambio di liquido (semore serie ek) segnava valore tutte le volte differenti, l impianto rimaneva sempre quello,a i valori cambiavano drasticamente, alla fine l'ho eliminato dal loop e finita li.un po'mi scoccia ma alla fine dico anche chissenefrega ho fatto anni a non averlo :)
Ah impianto non penso sia molto restrittivo 2 waterblock più un alphacool 1080 e la d5 :confused: |
Guarda, i flussimetri aquacomputer non vanno d'accordo con i liquidi EK. sempre usato liquidi ek e flussimetri aquacomputer e mai problemi fino ad inizio anno. ho 3 high flow vecchio modello e 2 next. come detto da inizio anno ho avuto problemi di letture completamente fuori senso. prima pensavo ad un problema di uno dei next, perché l'altro mi restituiva valori diciamo corretti. a quest'ultimo, come ho già raccontato, cambiato liquido, sono passato da 150 l/h con pompa al 70% a 25 l/h con pompa al 100%.
l'altro next in un loop, si complesso, ma ne ho realizzati assai di peggio, mi segna 120 l/h. un high flow v1 in altro loop anche questo non passa i 110-120 l/h. comune denominatore liquido ek. scrissi sia una mail al supporto aquacomputer che a quello ek. il primo mi confermò che negli ultimi mesi stavano ricevendo numerose segnalazioni di problemi di lettura tra i loro flussimetri e i liquidi ek. il supporto ek, invece dopo avergli illustrato tutto e documentato con foto, mi hanno risposto che 2 dei 3 loop, avevano un comportamento aspettato. mentre quello che segnava 25 l/h, era il flussimetro ad avere problemi. ok certo, come scritto nel post precedente 433 l/h. certo.... alla fine ho deciso di prendere due taniche di liquido aquacomputer e via via che devo fare manutenzione ai miei loop, faccio il cambio di liquido. |
Quote:
|
Quote:
ps: ma tiger non scrive + ? non lo leggo da mesi.. |
si a quanto pare il liquido ek ha un certo influsso sulle letture dei flussimetri. uso esclusivamente quelli aquacomputer, ma presumo che succeda anche con gli altri.
feci una sessione di test, con tre liquidi diversi, un red ek recente (uguale a quello che avevo nel loop da 25 l/h), un green del 2019/2020 come produzione e acqua di rubinetto. 70 l/h con il red, 210 l/h con il green e 160 l/h con acqua. ovviamente pulito il loop tra un test e l'altro. Per Tiger, so che Thunder è in contatto con lui. Si è staccato un pò da questo mondo/forum. |
Quote:
|
Sera ragazzi, avevate visto i test leak digitale con display che ha fatto Bykski ?
il Granzon Smart Tester, su Aliexpress a 89 euro ![]() |
Quote:
|
Come marca non mi piace, ma sembra promettere bene:
Alphacool Apex Thermal Paste Rated 17 W/mK disponibile dal 16 giugno considerando che la Therma Gizzly è da 12,5 W/mK, non deve essere male. Magari la userò per la prossimia GPU/CPU LINK |
Io uso la SYY da 15,7 W/mK, che l'aveva indicata il buon Tiger. La sto usando da inizio anno con ottimi risultati. Primo usavo la Grizzly Kryonaut da appunto 12,5. Tra l'altro costa poco per quanto è buona. Con 15 euro e qualcosa ci si porta a casa 10g di pasta in 2 siringhe e con pure spatoline per stenderla, un paio di salviette per pulire ihs/die e qualche altro accessorio. A gennaio quando ne presi due kit, mi sembra che venisse un paio di euro in meno.
Di sicuro la alphacool non te la regaleranno. 4g sicuramente saranno sui 12-15 euro. E quella differenza di prestazioni sulla carta non corrisponderà a chissà quale differenza visibile nella realtà. Venerdì sera ho liquidato la mia prima AMD radeon, sempre e solo Nvidia fino ad oggi. Una rx 6800xt reference di un amico, con wb ek ovviamente :asd: Ciò che mi ha lasciato perplesso, è la pasta termica utilizzata sul die della gpu. In realtà dovrebbe essere un Pad termico, difficile da rimuovere e colloso da far paura. Ho usato le salviette a corredo della pasta termica SYY per pulire e cmq sono rimasti dei residui in contro luce nonostante abbia strofinato per parecchio tempo. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
segnalo anche io che con la nuova cpu ho fatto da cavia con la praticamente sconosciuta Iceberg Thermal FuzeIce Plus da 13 W/mK.
Per ora non mi sembra male...si spalma bene (a differenza di altre) con un spalmaggio largo a righe |
Quote:
io per pulire i CPU/GPU ecc , uso le due fialette Arctic Silver, tutto torna come nuovo in un attimo. |
Da quando ho aggiornato il loop non ho avuto meno di 30 gradi ambiente. Checcazzo lol 🤔PS. Idle su YouTube...
![]() Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk |
Pc realizzato ad un amico. Build molto veloce e semplice. Sto eseguendo adesso lo spurgo.
9900kf con rx6800xt il tutto in un metallicgear neo cube come il mio. Wb supremacy sulla CPU (vecchiotto ma sempre valido, tanto la gpu non è in oc) ed ek Vector per le reference amd. 2 rad 360/30 ek sul top e bottom, mentre un 240/45 sempre ek lateralmente. Le ventole sono le mie ex cooler master sickflow, in configurazione, immissione laterale, mentre espulsione su top e bottom. Pompa aquacomputer d5 standard con il vecchio top ek Revo (entrambi ex miei), quadro e farbwerk 360 per gestire i led. La mobo non ha connettori argb. Vaschetta bitspower, anche questa ex mia. Liquido aquacomputer trasparente e tubi alphacool in acrilico. Raccordi vari brand, ek per i porta tubo, alphacool per 90 gradi e doppi 45, più qualche raccordo bykski, barrow e di dubbia provenienza. Domani si fa la prima accensione. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.