Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


mattxx88 04-04-2022 14:07

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47802317)
viti dei wb cpu strette sempre fino a fine corsa. mai un problema di accensione. fatto con tanti wb cpu.

anche io, ho avuto problemi invece non stringendo a sufficienza
gpu non rilevate o che andavano a 4x o 8x invece di 16x (pcie)

Gello 04-04-2022 14:12

Io uso la colla a caldo per fissare il wubbo, sbaglio ?

Wolf91 04-04-2022 14:28

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 47802365)
Io uso la colla a caldo per fissare il wubbo, sbaglio ?

Io il cemento a presa rapida,tanto cambio il WB la Cpu e la mobo insieme,quindi zero problemi...

Gundam1973 04-04-2022 14:30

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 47802365)
Io uso la colla a caldo per fissare il wubbo, sbaglio ?

:D :D :D :D

Scherzi a parte io prima di questo ho avuto una pletora di processori deliddati e montati direct die quindi non ho mai stratto a morte ma progressivamente fino ad avere temperature consone.

Ma pure con cpu non delid, come nel caso di questo 5600x con il wubbo precedente, non ho stretto mai a battura le viti ma sempre fino a quando avevo temperature giuste.

Gello 04-04-2022 14:39

:D :D

Cmq sul serio, dipende anche dalla qualita' del backplate e dal tipo di mount, esagerare con lo stringere puo' in effetti portare ad un inarcamento eccessivo della mobo.

razor820 04-04-2022 14:47

Nemmeno a me è successo mai niente del genere. E io stringo le viti così tanto che rischio di spanare le viti...
Cosa assurda non capisco come la serratura delle viti influenzi il boot. Generalmente se non erro quel tipo di problema si presenta quando la cpu non è collegata.
Non vorrei che forzando troppo con un backplate aftermarket sei andato a piegare qualche piedino della cpu. Ma è qualcosa di impossibile. Una teoria mia per spiegare questa cosa strana

Gundam1973 04-04-2022 14:58

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 47802417)
Nemmeno a me è successo mai niente del genere. E io stringo le viti così tanto che rischio di spanare le viti...
Cosa assurda non capisco come la serratura delle viti influenzi il boot. Generalmente se non erro quel tipo di problema si presenta quando la cpu non è collegata.
Non vorrei che forzando troppo con un backplate aftermarket sei andato a piegare qualche piedino della cpu. Ma è qualcosa di impossibile. Una teoria mia per spiegare questa cosa strana

Infatti non influenza il boot....è proprio come se non riconoscesse la cpu.
Il bp è quello originale della scheda madre....non esiste BP specifico EK per il wubbo AM4.

Stasera smonto e rimonto...speriamo bene perche se s'è crikkata la mobo o il procio sono rovinato! :muro:

Gello 04-04-2022 15:04

Seppur le ritengo inferiori (parlo di package) alle LGA, le cpu PGA come i Ryzen non dovrebbero soffrire di problemi di pressione cmq.

razor820 04-04-2022 15:05

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 47802435)
Infatti non influenza il boot....è proprio come se non riconoscesse la cpu.
Il bp è quello originale della scheda madre....non esiste BP specifico EK per il wubbo AM4.

Stasera smonto e rimonto...speriamo bene perche se s'è crikkata la mobo o il procio sono rovinato! :muro:

Si intendevo quello..

Cmq nel mio Ek magnitude per il 5900x ho dovuto smontare quello della asus e montare quello Ek perchè non andava al 100%.
Con altri am4 in passato invece ho usato il backplate originale

Wolf91 04-04-2022 15:07

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 47802435)
Infatti non influenza il boot....è proprio come se non riconoscesse la cpu.
Il bp è quello originale della scheda madre....non esiste BP specifico EK per il wubbo AM4.

Stasera smonto e rimonto...speriamo bene perche se s'è crikkata la mobo o il procio sono rovinato! :muro:

Tranquillo non sei l'unico,basta allentare un po,al max levi e metti la cpu

Mi dava lo stesso errore anche a me,Cpu non riconosciuta,ma il pc si accendeva,un altra volta manco si accendeva,comunque si risolve

Mi è capitato con il 3900X,con il 5900X sinceramente no

Gundam1973 04-04-2022 15:15

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 47802445)
Seppur le ritengo inferiori (parlo di package) alle LGA, le cpu PGA come i Ryzen non dovrebbero soffrire di problemi di pressione cmq.

Sinceramente non so che dire....a sensazione anche io direi che potrebbe essere una "problematica" piu consona ad un LGA che PGA ma tant'è che come ho smollato è ripartito....e come ho ristretto le viti e bada bene, ristretto appena appena, nel senso che a furia di allentarle ero arrivato che si tenevano su con mezzo giro di presa si è ribloccato tutto.


Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 47802449)
Si intendevo quello..

Cmq nel mio Ek magnitude per il 5900x ho dovuto smontare quello della asus e montare quello Ek perchè non andava al 100%.
Con altri am4 in passato invece ho usato il backplate originale


Prima di questo avevo un supremacy evo con relativo backplate ma in questo che sarebbe l'ek classic...praticamente un supremacy evo rivisto e corretto, non c'è e nelle istruzioni dice di usare l'originale. Un'altra prova che posso fare se non riparte è provarlo.

Goofy Goober 04-04-2022 15:16

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 47802188)
Ci credi che non le ho mai strette fino in fondo in vita mia?
Solo questa volta l'ho fatto perche mi sono voluto fidare delle istruzioni che dicono di serrarle fino a battuta.

Stasera provo a rismontare tutto...speriamo bene! :D

si a me è capitato con il threaripper che ho ora, dopo aver messo il monoblocco errori continui che ad aria non avevo, smontato e rimesso sia cpu che blocco è andato tutto ok.

capitato anche nel 2010 su un nehalem con un dissipatore ad aria a montaggio troppo stretto che faceva flettere il socket e "tagliava" i collegamenti a 2 slot di ram su 6.

dipende molto da socket e processore, nonchè dalla scheda madre. per alcune il serraggio "al max" potrebbe andare, per altre no.

nel tuo caso visto il tipo di CPU, propendo più per flessione del socket/scheda madre, rispetto al processore stesso come era nel caso del mio threadripper, data l'ampia superficie di contatto con i pin e dell'IHS stesso con il blocco.

Gundam1973 04-04-2022 15:28

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 47802450)
Tranquillo non sei l'unico,basta allentare un po,al max levi e metti la cpu

Mi dava lo stesso errore anche a me,Cpu non riconosciuta,ma il pc si accendeva,un altra volta manco si accendeva,comunque si risolve

Mi è capitato con il 3900X,con il 5900X sinceramente no

Speriamo bene quando torno...a me per ora si accende tutto....ma rimane piantata la lucetta su cpu. :muro:

Cmq tra un po sapro di che morte devo morire....15 minuti che esco da lavoro, 30 di tangenziale altri 30 minuti per trovare parcheggio ....come arrivo smonto! :D

Goofy Goober 04-04-2022 15:33

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 47802477)
Speriamo bene quando torno...a me per ora si accende tutto....ma rimane piantata la lucetta su cpu. :muro:

Cmq tra un po sapro di che morte devo morire....15 minuti che esco da lavoro, 30 di tangenziale altri 30 minuti per trovare parcheggio ....come arrivo smonto! :D

a me faceva lo stesso ma si piantava sulla ram, con codici errore tra l'altro inesistenti sul manuale della scheda madre :asd:

Gundam1973 04-04-2022 16:55

Ok!
Ho tolto la cpu dal socket rimessa dentro e niente....ritolta rimessa ed è partito!

Daje!:D :D

Cmq il bp del supremacy evo non va bene per il classic, ci sono degli spessori che con il bp EK non si potrebbero mettere sballando tutte le altezze.

Probabile che il magnitude monta diversamente!

Gundam1973 04-04-2022 17:22

Dico la verità....questo giro ero molto preoccupato, in 20 anni non mi era mai capitata una cosa cosi.

Sinceramente avevo paura di aver seccato qualcosa tra cpu o mobo.....

Cmq per la precisione dal messaggio che ho scritto prima ho:
tolto cpu...rimessa e niente
ritolto cpu...rimessa e niente
ri-ritolto cpu...avviato SENZA e ovviamente in questo caso...niente
Rimessa dentro cpu ed è ripartita.

Di sicuro le viti ora non le tocco piu....praticamente sono appena appuntate ma le temperature sono in linea quindi direi che vabene cosi! :sofico:

DAJE FORTE! :sofico:

Wolf91 04-04-2022 17:44

Visto che hai risolto....ehehe

Gundam1973 04-04-2022 17:53

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 47802640)
Visto che hai risolto....ehehe

Guarda dico la verità...mi son cagato sotto.....ma meglio cosi!:D :D

Wolf91 04-04-2022 18:08

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 47802647)
Guarda dico la verità...mi son cagato sotto.....ma meglio cosi!:D :D

Comunque per la prossima volta,non so se l'hai già fatto,prima di togliere la CPU,scarica bene tutta l'elettricità in circolo,stacca l'alimentatore e clicca un paio di volte il pulsante di accensione del case,giusto una precauzione in più

Goofy Goober 04-04-2022 18:37

Aggiungo un caso che mi era capitato con sintomi simili, ossia quando un wubbo non includeva oring plastici da frapporre tra il backplate e le viti di fissaggio, viti che toccavano una delle piste delle ram tagliando via 1 canale su due (la mobo era una P67).

Per dire che anche i produttori sbagliano e pure spesso... come EK sul monoblocco della zenith dove non mette viti abbastanza lunghe per il fissaggio.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.