![]() |
|
Quote:
|
Ero curioso di sapere dove era finito il monolocale...:D :sofico:,più o meno alla fine costerà uguale :asd: :asd:
|
È lì. Sto cercando un modo di coprire tutti i fori. Ho chiesto un preventivo per due lastre tagliate a laser di dimensioni specifiche. Sto aspettando risposta, forse sentirò anche qualcun'altro, anzi se qualcuno ha da consigliare qualche azienda che fa questi lavori di taglio laser me lo faccia sapere. Avevo fatto a mano una soluzione ma non ero tanto soddisfatto. Tra l'altro avendo recupato anche l'altra vaschetta da 40cm di ek che usavo sul pc stavo pensando di realizzare un dual loop separando le due d5 oppure con altra soluzione. Quel case va riempito e non poco.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
A parte lo 011 Evo che aspetto di vedere in giro disponibile :D P.S. Stica il TT View91 è pazzesco... :sofico: |
Quote:
Soprattutto la camera centrale,non mettendo i radiatori,è davvero dura riempirla |
Si esatto montando una mobo atx/eatx, comunque sparisce è sembra una itx. Già con la 2080ti di dimensioni standard si faticava a vederla. La 3090 sembrava una gt730 :asd:
Avendo due vaschette a disposizione il dual loop diventa quasi consigliato. Con i 2 rad 560/45 per la vga alloggiati nel bottom. e il 480/45 + il 360/60 sul top solo per la CPU. Overkill in ogni caso, ma praticamente potrei permettermi un quasi fan less. Volevo anche montarci la nuova configurazione (zen 4 + rtx 4000 o equivalente). Vedremo. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
a bassi fpi oltre gli alphacool, ci sono i magicool G2 e i coolgate G2.
poi dipende pure dalla dimensione del rad, se 120, 240, 360, etc e pure dalla spessore. stessa famiglia di rad, ma spessore diverso, possono avere fpi diverso. sempre necessario valutare ogni modello. |
Quote:
FPI sta per "Fins Per Inch" ovvero la densità lamellare del radiatore,più è alto maggiori sono le prestazioni,ma ha bisogno di ventole con alta pressione statica e di un utlizzo ad alti regimi,viceversa per quelli a basso fpi Tutta la vita basso FPI imho |
Quote:
esempio gli ek pe (rad 38mm) sono split fin e fpi 20. gli ek se e xe sono 18 fpi ma singole fin. altri rad split fin che ho trovato/provato ad esempio gli hardware labs. anche io prediligo i bassi fpi, soprattutto perché rendono meglio a bassi rpm, mentre perdono ad alti rpm rispetto a rad ad alto fpi. tranne i casi dove non hai grosse scelte e alla fine sotto tutti più o meno ad alto fpi. |
Quote:
Sisi certo,ci sono distinguo anche in base alla taglia,io ho semplificato al max,se no diventa un ginepraio,gli Alphacool in linea di massima sono quasi tutti a bassi fpi |
Quote:
|
Quote:
P.s. Anche l'Xspc RX-360v3 è a basso fpi(13fpi),l'ho nel Pc ed è davvero un ottimo radiatore,il V2 forse era anche meglio |
diciamo che aquatuning aveva creato il brand phobya e ne deteneva la proprietà, come brand entry level, anche se i g-changer v1 erano signori rad.
poi hanno rilevato anche alphacool, inglobando phobya e facendola sparire piano piano, prima con prodotti rimarchiati e poi sempre meno prodotti. vedi anche i 1080 e 1260, che venivano venduti sotto marchio phobya e adesso sotto alphacool, ma sono gli stessi rad. portando poi alphacool come brand premium, anche se spesso e volentieri non lo è. vero anche gli xspc sono a basso fpi. ce ne sono tanti. alcuni sono difficili da reperire in italia, un pò meglio in europa. |
Quote:
Io prima ho generalizzato con Alphacool che comunque sono quasi tutti sui 15fpi,se no bisognerebbe andare a vedere ogni singolo radiatore ;) |
Black"SLI"jack secondo te da un ENTHOO EVOLV X GLASS riesco a tirare fuori qualcosa di decente o è meglio se punto sul Lian Li?!?
Ripeto al di la del fattore esterico.. mi interessa raffreddare in maniera decente un 9900K e una 1080Ti senza oc... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.