Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


dinamite2 10-02-2022 16:10

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47743009)
questa build mi sta costando un patrimonio :D

niente mi sono triggerato pesantemente. preso un 360 ek coolstream SE e un 360 ek XE. cambio il 25mm alphacool posteriore con il SE e il PE sul fondo con l'XE.

sparatemi per favore.... :cry: :asd: :sofico:

quindi mi avanzano 2 PE e l'alphacool...

Praticamente quello che ti avevo detto io… :D

Black"SLI"jack 10-02-2022 16:49

Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 47743416)
raga domanda veloce veloce: gli enthoo pro 2 permettono l'alloggiamento di hd 3,5 sul posteriore (nella sezione dedicata al cable management)? non riesco a trovare info in merito, grazie in anticipo!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

no dietro non li puoi installare. solo dal lato mobo. in basso al posto di un eventuale alimentatore oppure davanti subito dietro le fan anteriori

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47743423)
Praticamente quello che ti avevo detto io… :D

maledetto inscimmiatore. già non bastava il mio amico... :D

Fabio1987 10-02-2022 17:29

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47743496)
no dietro non li puoi installare. solo dal lato mobo. in basso al posto di un eventuale alimentatore oppure davanti subito dietro le fan anteriori







maledetto inscimmiatore. già non bastava il mio amico... :D

maledizione... grazie comunque per l'info!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

razor820 10-02-2022 19:38

Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 47743416)
raga domanda veloce veloce: gli enthoo pro 2 permettono l'alloggiamento di hd 3,5 sul posteriore (nella sezione dedicata al cable management)? non riesco a trovare info in merito, grazie in anticipo!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Assurdo come non abbiamo inserito nel laterale posteriore un rack come per gli ssd.. Io l ho inserito VOLANTE nello spazio che c è tra lo sportellino e il cable managment

Fabio1987 10-02-2022 21:35

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 47743741)
Assurdo come non abbiamo inserito nel laterale posteriore un rack come per gli ssd.. Io l ho inserito VOLANTE nello spazio che c è tra lo sportellino e il cable managment

quanti ce ne riescono a stare? anche volanti eh

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

razor820 10-02-2022 22:25

Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 47743858)
quanti ce ne riescono a stare? anche volanti eh

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Se non hai fan controller e company e se non hai ventole laterali dalla parte esterna, penso c è ne entra anche un altro in basso all angolo a sx

Fabio1987 10-02-2022 23:13

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 47743892)
Se non hai fan controller e company e se non hai ventole laterali dalla parte esterna, penso c è ne entra anche un altro in basso all angolo a sx

uhm vabbè niente, a sto punto prendo l'X71 che mi da la possibilità di piazzarli posteriormente :(
Grazie comunque per le info!

Thunder-74 11-02-2022 12:59

aquasuite X.49 (Insider) (11-FEB-2022)
Bugfix: Service and aquasuite performance (RAM, CPU load)
Bugfix: USB connection to devices*
Update: Hardware monitoring

OCTO Firmware 1018:
QUADRO Firmware 1031:
Bugfix: USB connection issues*

LEAKSHIELD Firmware 1014:
Bugfix: USB connection issues*
Bugfix: Long pump runtime error detection

*If the software sensors of QUADRO, OCTO or LEAKSHIELD are not updated anymore or do not work after a while: please leave feedback in this topic.

Black"SLI"jack 11-02-2022 13:27

arrivati i 2 nuovi rad ek (XE e SE da 360). ybris non si smentisce.

fatto montaggio volante, per vedere ingombri e via dicendo.

come pensavo il SE che è 28mm più le ventole esce di 1mm scarso dal vano. per fortuna che il pannello laterale del case non è a filo ma ha un paio di mm di intercapedine quindi entra senza problema. unica cosa rispetto all'alphacool che essendo più spesso e pure più lungo posso montarlo solo più rialzato. quindi con solo 4 viti di ancoraggio. dall'altra parte questo alzare il rad mi permetterebbe di posizionare un rubinetto nel posteriore. da valutare se posso alzare ancora un pò il rad o meno.

per l'XE come già detto siamo precisi con i raccordi o almeno con i raccordi per tubi da 16. siamo proprio a filo con le ventole. con i raccordi da 14 o 12 non si pone il problema. nel mio caso con quelli da 16 devo usare offset e extender per avere maggiore spazio. per ora sono andato di 7mm ma pensavo di andare con 14mm. fatto anche per poter montare poi il flussimetro. con il 60mm sul fondo il case diventa bello pieno.


frafelix 11-02-2022 14:09

Ora ti riconosco Black, anche con il case in vetro hai più massa radiante di tutti!

Black"SLI"jack 11-02-2022 14:17

più o meno sono 3 rad da 45mm come massa. non è che sia poi tutta sta massa.

Fabio1987 11-02-2022 14:39

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47744677)
arrivati i 2 nuovi rad ek (XE e SE da 360). ybris non si smentisce.



fatto montaggio volante, per vedere ingombri e via dicendo.



come pensavo il SE che è 28mm più le ventole esce di 1mm scarso dal vano. per fortuna che il pannello laterale del case non è a filo ma ha un paio di mm di intercapedine quindi entra senza problema. unica cosa rispetto all'alphacool che essendo più spesso e pure più lungo posso montarlo solo più rialzato. quindi con solo 4 viti di ancoraggio. dall'altra parte questo alzare il rad mi permetterebbe di posizionare un rubinetto nel posteriore. da valutare se posso alzare ancora un pò il rad o meno.



per l'XE come già detto siamo precisi con i raccordi o almeno con i raccordi per tubi da 16. siamo proprio a filo con le ventole. con i raccordi da 14 o 12 non si pone il problema. nel mio caso con quelli da 16 devo usare offset e extender per avere maggiore spazio. per ora sono andato di 7mm ma pensavo di andare con 14mm. fatto anche per poter montare poi il flussimetro. con il 60mm sul fondo il case diventa bello pieno.




Che spettacolo!! io ho ordinato tutto, mi è arrivato oggi il paccone da parte di Alex, domani arrivano rad e ventole e lunedì il case!
Non vedo l'ora, sono gasatissimo!!!
Poi vi stresserò per i settaggi dell'aquaero 😂

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

frafelix 11-02-2022 14:39

Per i tuoi standard direi di no, ma per quel case credo difficile fare di più

Black"SLI"jack 11-02-2022 15:38

Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 47744782)
Per i tuoi standard direi di no, ma per quel case credo difficile fare di più

escludendo la distro plate che obbliga ad alcune scelte in fatto di rad (EK PE sul top e max XE sul bottom), ti direi che il massimo consentito a livello rad sarebbe:

- 45mm sul top più ventole, per evitare di finire sulla mobo
- 60mm sul bottom più ventole, si potrebbe pure osare con un 80mm (senza P/P) ma copri la parte finale della mobo, ma in tal caso meglio un 60mm con P/P
- max 54mm lateralmente, sfruttanto la piccola intercapedine del pannello laterale, montando le fan internamente al case.

altrimenti semplice semplice 1260 esterno. :sofico:

TigerTank 11-02-2022 15:53

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47744745)
più o meno sono 3 rad da 45mm come massa. non è che sia poi tutta sta massa.

Purtroppo non ce n'è...al di là dei materiali e delle abilità, sono i limiti di un middle tower nel quale il tutto potrebbe risultare un pò troppo "infognato" se si va a sfruttare al massimo ogni potenzialità di integrazione.
Alla fine mi sa che a certi livelli o si va di full tower o di case ridotto + waterstation esterna maggiorata a piacere :D

kiwivda 11-02-2022 15:54

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47744677)
arrivati i 2 nuovi rad ek (XE e SE da 360). ybris non si smentisce.

fatto montaggio volante, per vedere ingombri e via dicendo.

come pensavo il SE che è 28mm più le ventole esce di 1mm scarso dal vano. per fortuna che il pannello laterale del case non è a filo ma ha un paio di mm di intercapedine quindi entra senza problema. unica cosa rispetto all'alphacool che essendo più spesso e pure più lungo posso montarlo solo più rialzato. quindi con solo 4 viti di ancoraggio. dall'altra parte questo alzare il rad mi permetterebbe di posizionare un rubinetto nel posteriore. da valutare se posso alzare ancora un pò il rad o meno.

per l'XE come già detto siamo precisi con i raccordi o almeno con i raccordi per tubi da 16. siamo proprio a filo con le ventole. con i raccordi da 14 o 12 non si pone il problema. nel mio caso con quelli da 16 devo usare offset e extender per avere maggiore spazio. per ora sono andato di 7mm ma pensavo di andare con 14mm. fatto anche per poter montare poi il flussimetro. con il 60mm sul fondo il case diventa bello pieno.

Bello ma personalmente io avrei fatto senza il rad al bottom, e comunque nel caso avrei messo le ventole "side" in espulsione insieme a quelle al top, nessuna ventola sul retro (pressione negativa).

Poi si bella la disto plate ma le 6 curve a 90 gradi fatte con raccordi mi fanno decisamente paura, piuttosto modellerei i tubi rigidi e via i raccordi.

La cover della pompa che tappa la ventola in basso sul side anche mi da l'orticaria solo a vederla, io avrei già rimandato al mittente la distro e messo pompa e vaschetta classica.

Per il resto tutto ottimo.

Fabio1987 11-02-2022 16:00

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47744900)
Purtroppo non ce n'è...al di là dei materiali e delle abilità, sono i limiti di un middle tower nel quale il tutto potrebbe risultare un pò troppo "infognato" se si va a sfruttare al massimo ogni potenzialità di integrazione.

Alla fine mi sa che a certi livelli o si va di full tower o di case ridotto + waterstation esterna maggiorata a piacere :D

Più che altro quello è un case per un pc da esposizione.
Per forza di cose devi trovare un compromesso tra estetica e temperature altrimenti non ha senso acquistarlo...
E devo essere onesto: non mi aspettavo affatto che Black lo avrebbe acquistato 😱 mi ha stupito tantissimo!
Mi aspettavo robe tipo il Thermaltake The Tower 900 o bestioni simili!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 11-02-2022 16:18

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47744900)
Purtroppo non ce n'è...al di là dei materiali e delle abilità, sono i limiti di un middle tower nel quale il tutto potrebbe risultare un pò troppo "infognato" se si va a sfruttare al massimo ogni potenzialità di integrazione.
Alla fine mi sa che a certi livelli o si va di full tower o di case ridotto + waterstation esterna maggiorata a piacere :D

infatti il o11 xl alla fine è sempre un middle tower. non è assolutamente un full tower.

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 47744906)
Bello ma personalmente io avrei fatto senza il rad al bottom, e comunque nel caso avrei messo le ventole "side" in espulsione insieme a quelle al top, nessuna ventola sul retro (pressione negativa).

Poi si bella la disto plate ma le 6 curve a 90 gradi fatte con raccordi mi fanno decisamente paura, piuttosto modellerei i tubi rigidi e via i raccordi.

La cover della pompa che tappa la ventola in basso sul side anche mi da l'orticaria solo a vederla, io avrei già rimandato al mittente la distro e messo pompa e vaschetta classica.

Per il resto tutto ottimo.

partiamo dal fatto che questa è nata come una build soprattutto estetica quindi la distro sarebbe stata parte integrante della build stessa. cercando di massimizzare le prestazioni nel possibile. altrimenti mi tenevo il p5 con il 1080 esterno e via tranquillo, o al massimo lo cambiavo con il 1260. di conseguenza distro plate e varie rifiniture estetiche era ciò che cercavo. in questa tipologia di case anche mettere una vaschetta tubolare significa finire davanti alle fan. la cover dalla pompa è solo poco più grande della pompa stessa quindi in ogni caso ci sarebbe stata la pompa a coprire.



esempio di vaschetta e pompa. finiscono cmq davanti alle ventole laterali.

prima di perdere portata con le curve a 90, ne devi piazzare una vagonata. 6-10 curve non spostano l'ago della bilancia. nel vecchio p5 sono arrivato a 40-50 curve da 90 e ciò che ammazzava il flusso era la lunghezza del tutto non tanto le curve.

ho scelto apposta di usare raccordi e non fare curve con i tubi.

ventole in immissione o espulsione ancora non è una scelta definitiva. potrei sempre cambiare.

Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 47744919)
Più che altro quello è un case per un pc da esposizione.
Per forza di cose devi trovare un compromesso tra estetica e temperature altrimenti non ha senso acquistarlo...
E devo essere onesto: non mi aspettavo affatto che Black lo avrebbe acquistato �� mi ha stupito tantissimo!
Mi aspettavo robe tipo il Thermaltake The Tower 900 o bestioni simili!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

bestioni come questo?



TT View 91 TG con due TT P100 (top e bottom). due rad 560/45, un rad 480/45 e un rad 360/60. Progetto che devo completare.

Thunder-74 11-02-2022 16:31

Black, mi permetto di dirti che devi rimediare/fare un cavo sleevato rosso per il connettore 24pin e 8'in VGA. Quelli nero cheap non mi piacciono ;)

Black"SLI"jack 11-02-2022 16:35

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47744970)
Black, mi permetto di dirti che devi rimediare/fare un cavo sleevato rosso per il connettore 24pin e 8'in VGA. Quelli nero cheap non mi piacciono ;)

si si lo so. ho un set nuovo di pacco nero/rosso cablemods da usare. devo solo trovare il tempo nel fine settimana di montarlo. purtroppo ho lavorato 8 giorni di filato e mi sono saltati tutti gli schemi.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.