Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Apollo 2 07-02-2022 08:45

Sisi, riconfermo che mi attira l idea del.rad esterno. Usi singolapompa o magari la ek dual?

Allora non ho trovato spazio per mettere i sensori, avevo i thermaltake che facevano sia temp che flow, in camera sto.sui 20 gradi e mi segnavano in idle 21 sulla.gpu e 23 sulla cpu prima di questo upgrade. Ora devo prenderne uno da mettere come tappo e lo collego all'octo, ma cmq a naso 1-2 gradi li ho levati sul liquido sicuro

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Apollo 2 07-02-2022 08:50

In idle prima della modifica.
E se posso spendere 2 parole su quei sensori, davvero ottimi.
Tutti quelli che ho provato con pompa al massimo, facevano un bel casino sul girante, sentivo sempre di sottofondo sta girandola.. provato i bykski, il next di aquacompiuter, i barrow.. questi hanno si la girella, ma è fissa diciamo, non ha lasco/gioco e non li senti memmeno

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

frafelix 07-02-2022 10:15

Quote:

Originariamente inviato da Apollo 2 (Messaggio 47737188)
Ciao ragazzi,
Vorrei condividere il mio "piccolo" ultimato qualche giorno fa.
Ho puntato molto sulle prestazioni, senza troppi fronzoli. P/P su tutti e 4 i rads con delle noctua industrial. 2x480 e 1x360 sulla gpu, rispetto a prima (2x480) ho guadagnato scarsi 1 grado o poco più, ma temp fissa sui 34/35 per oltre 30 min in game.

Non saprei cos'altro schiaffarci dentro ��
Vi posto qualche foto per chi avesse lo stesso case o cmq per prendere spunto in generale per le vostre build ��

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Davvero un bel lavoro, mi piacciono molto i tubi cromati!

Quote:

Originariamente inviato da Apollo 2 (Messaggio 47737339)
non vorrei dire cagate, ma sicuro siamo tra i 30 e 40kg, gia il 1000d pesa di suo

Sicuramente sarai più sui 40... Io il mio l'ho dovuto pesare perché è poggiato su una scrivania in vetro temperato che è sospesa (quindi sotto è completamente senza sostegni) e "appesa" al lati dell'armadio e del muro. Non ero sicuro che i sostegni reggessero, conclusione il case pesa 26kg con due rad da 360-45

Black il tuo mostro di 3 piani quanto pesa?

davide155 07-02-2022 11:08

Quote:

Originariamente inviato da Apollo 2 (Messaggio 47737651)
Sisi, riconfermo che mi attira l idea del.rad esterno. Usi singolapompa o magari la ek dual?

No no singola pompa, una phobya dc-400 che tengo al 50% con 130lt/h. Andando oltre di velocità avrei solo più rumore e basta, le temperature del liquido rimangono identiche.

redeagle 07-02-2022 11:22

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 47737335)
Più che altro,spostarlo è un problema,una volta che lo piazzi li rimane lol

Ti capisco, io con il 900D riesco a spostarlo a livello del terreno ma se devo metterlo su un tavolo mi occorre aiuto...

-edit: ho quotato la presona sbagliata, ma vabè. :)

Apollo 2 07-02-2022 11:57

Quote:

Originariamente inviato da redeagle (Messaggio 47737936)
Ti capisco, io con il 900D riesco a spostarlo a livello del terreno ma se devo metterlo su un tavolo mi occorre aiuto...

-edit: ho quotato la presona sbagliata, ma vabè. :)

anche per pulirlo è un po un casino, lo studiolo sta al 3a piano, e prima trasferivo il tutto in garage per la pulizia.
Ho dovuto prendere un compressore da amazon, che a dirla tutta fa benissimo il suo lavoro.

Ludus 07-02-2022 12:46

Quote:

Originariamente inviato da Apollo 2 (Messaggio 47738006)
anche per pulirlo è un po un casino, lo studiolo sta al 3a piano, e prima trasferivo il tutto in garage per la pulizia.
Ho dovuto prendere un compressore da amazon, che a dirla tutta fa benissimo il suo lavoro.

mi dici quale? volevo prenderlo anche io uno piccolino per la pulizia. grazie

Apollo 2 07-02-2022 12:51

codesto


Sealea 07-02-2022 14:01

Quote:

Originariamente inviato da Apollo 2 (Messaggio 47737619)
Concordo con selaea,
Tuttavia cè e non cè la configurazione perfetta, se le fai pescare tutte da fuori si crea aria calda dentro. Se lemetti in estrazione sul top, andranno a pescare aria calda dalle frontali.. quindi è un pò un terno al lotto.
Nel mio caso, per ora non sono andato oltre i 35 sulla gpu, temp liquido sui 25 e qualcosa quindi l'interno non è caldo.
Su sistemi piu piccolini, che vedono cmq i 45/55 gradi su gpu la.cosa cambia, ecco che all interno si crea un nel mappazone di aria calda. E qui sarebbe meglio il.doscorso di sealea.

Mal che vada si apre la paratia e si fa arieggiare 🥶

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

comunque devo farti i complimenti perché il pc è davvero bello e di questi tempi è veramente raro :stordita:

Apollo 2 07-02-2022 14:17

grazie
a parte la 3090 presa l'anno scorso avevo già tutto, ho solo aggiunto qualche rad qua e la :D

Thunder-74 07-02-2022 17:24

Quote:

Originariamente inviato da Apollo 2 (Messaggio 47737659)
In idle prima della modifica.
E se posso spendere 2 parole su quei sensori, davvero ottimi.
Tutti quelli che ho provato con pompa al massimo, facevano un bel casino sul girante, sentivo sempre di sottofondo sta girandola.. provato i bykski, il next di aquacompiuter, i barrow.. questi hanno si la girella, ma è fissa diciamo, non ha lasco/gioco e non li senti memmeno cut..

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

ma gli MPS non li prendete in considerazione? sono senza girante e vanno da paura.

Z.e.t. 07-02-2022 17:39

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47738658)
ma gli MPS non li prendete in considerazione? sono senza girante e vanno da paura.

ne ho avuto uno e mai più:muro:

Wolf91 07-02-2022 17:41

Anche io ho una mezza scimmia,di farmi una WS esterna,ne sento decantare le lodi da tutti i possessori,solo che mi piacciono molto anche le integrazioni dentro al case,e anche li avevo un idea di cambiarlo con il futuro Lian li V3000+,giusto per prendere qualcosa di più piccolo :asd: :asd:

Thunder-74 07-02-2022 18:01

Quote:

Originariamente inviato da Z.e.t. (Messaggio 47738679)
ne ho avuto uno e mai più:muro:

Probabilmente va a :ciapet: come con le mogli :D

Apollo 2 07-02-2022 18:36

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47738658)
ma gli MPS non li prendete in considerazione? sono senza girante e vanno da paura.

Si li ho visti negli shop ma onestamente di estetica non mi piacciono, che poi siano precisi e molto meno "giocattolo" dei classici sensori questo è poco ma sicuro!

213 07-02-2022 19:01

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47736640)
Togliendo i cestelli porta hdd di spazio se ne libera tanto, sempre che non li utilizzi. Praticamente ho tutta la chamber posteriore lato alimentatore vuota. Facendo un cable management fatto bene di spazio ne avanza eccome.

Ecco rad slim e fan posteriormente.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Ciao Black, io ho eliminato un cestello per HD ma l'altro lo devo tenere perchè ho due dischi. E' fattibile comunque installare un 3° rad con un cestello montato? Inoltre ti volevo chiedere se davanti a quel rad da 25 mm ci sono ventole da 25 mm o meno (le Vardar dovrebbero fare 27 mm). Nel caso quest'estate decidessi montare il rad laterale, consigli di aspirare aria dall'esterno e quindi immetterla nel case oppure il contrario?

Black"SLI"jack 07-02-2022 19:10

Quote:

Originariamente inviato da 213 (Messaggio 47738824)
Ciao Black, io ho eliminato un cestello per HD ma l'altro lo devo tenere perchè ho due dischi. E' fattibile comunque installare un 3° rad con un cestello montato? Inoltre ti volevo chiedere se davanti a quel rad da 25 mm ci sono ventole da 25 mm o meno (le Vardar dovrebbero fare 27 mm). Nel caso quest'estate decidessi montare il rad laterale, consigli di aspirare aria dall'esterno e quindi immetterla nel case oppure il contrario?

monto 10 ek vardar evo argb. se prendevo delle slim andavo di rad più spesso sul laterale. il cestello dei dischi è abbastanza distante dal rad per non intralciare. ovvio che con un cestello nel mezzo non è che ci sia tanto posto per i cavi. i cestelli sono decisamente ingombranti. su tutti i miei pc non solo dischi nvme o al limite dischi da 2,5" sata. i meccanici li ho rimossi tutti e sostituiti da un NAS di rete. uno pc con dischi meccanici di capienza.

Thunder-74 07-02-2022 23:13

Black ti faccio una domanda. Ti è mai capitato di osservare una capacità dissipante differente in base solamente al tipo si liquido? Lo dico perché ho sempre usato il mayhems x1 trovandomi bene, ma da quando sto usando il liquido aquacomputer ho osservato una facilità maggiore a contente le temp. Sopratutto ho notato una riduzione abbastanza rapida della temperatura della gpu non appena aumento i giri delle ventole dei rad, cosa che prima non osservavo con X1. Possibile ?


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Apollo 2 08-02-2022 01:21

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47739113)
Black ti faccio una domanda. Ti è mai capitato di osservare una capacità dissipante differente in base solamente al tipo si liquido? Lo dico perché ho sempre usato il mayhems x1 trovandomi bene, ma da quando sto usando il liquido aquacomputer ho osservato una facilità maggiore a contente le temp. Sopratutto ho notato una riduzione abbastanza rapida della temperatura della gpu non appena aumento i giri delle ventole dei rad, cosa che prima non osservavo con X1. Possibile ?


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ciao, se può essere utile da prove fatte, ho notato che cambia la mole di flusso tra 1 liquido e l altro.
Ho provato cryofuel trasparente 280l/h, dpultra di aquacomputer 250l, e con la bidistillata 280l. Come dissipazione siamo la, ma cè più flusso con alcuni liquidi rispetto ad altri, ora da un pezzo uso la bidist. presa in farmacia

Inviato da Tapatalk

Black"SLI"jack 08-02-2022 01:26

Sono tanti anni che uso i liquidi ek, vari versioni. All'inizio erano dei mayhems rimarchiati.ho usato anche acqua bidistillata con i vari additivi aggiunti a mano. Sinceramente non ci ho fatto mai più di tanto caso, anche perché spesso quando cambio liquido, metto mani alla configurazione andando a modificare anche pesantemente il loop e quindi non ho un metro di paragone. Andrebbe fatto una prova con i vari liquidi a parità di loop. Ora a memoria ricordo anni fa un test fra vari liquidi. Ma alla fine le variazioni erano minime.

Bisogna nche dire che il liquido aquacomputer ha una composizione completamente diversa rispetto ad un ek o altro liquido, quindi ci può stare che abbia un comportamento diverso.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.