Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


mircocatta 10-01-2022 12:30

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47702126)
Errore che purtroppo ti costa il dover cambiare tubi secondo me. Quelle sono alghe e non le levi facilmente se non con dei prodotti appositi che però non dovrebbero andare a contatto assolutamente col rame dei radiatori.
Gli antialghe che trovi a parte o i premixed lavorano in anticipo scongiurando la formazione di alghe. Non ti levano le alghe se sono già presenti. Al massimo muoiono, ma diventerebbero marroni i tubi, con conseguente rischio di formazione di gas a causa della decomposizione. Rischi perdite se va in pressione col gas.

Insomma un casino.
Però piuttosto che passare agli AIO, farei una nottata in bianco ma cambierei i tubi e metterei un bel premixed trasparente e via. Coi morbidi nel giro di 1ora hai già fatto tutto. Compri 3mt di tubo a pochi euro su aquatuning, togli i vecchi tubi, e con gli stessi tagli il nuovo tubo della misura che ti servono.

Ah.. ok, mi hai ufficialmente fermato la digestione :asd:

Il problema è uno: ok posso cambiare i tubi, ne ho un rotolo, non uguale ma bianco, con cui fare il cambio

Ma se la formazione di queste alghe è presente anche dentro radiatori e waterbloc ecc? In quel caso dovrei smontare tutto, non credo di cavarmela solo con il cambio tubi, è questo che intendo quando "mi passa la voglia di farlo" :fagiano:

davide155 10-01-2022 12:36

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 47702136)
Ah.. ok, mi hai ufficialmente fermato la digestione :asd:

Il problema è uno: ok posso cambiare i tubi, ne ho un rotolo, non uguale ma bianco, con cui fare il cambio

Ma se la formazione di queste alghe è presente anche dentro radiatori e waterbloc ecc? In quel caso dovrei smontare tutto, non credo di cavarmela solo con il cambio tubi, è questo che intendo quando "mi passa la voglia di farlo" :fagiano:

Basta smontare un tubo collegato al radiatore e con una torcia dare un'occhiata dentro. Si vede subito se sono contaminati. Ma non credo dato che le alghe per proliferare hanno bisogno di luce. Nei radiatori c'è buio pesto.
L'unica cosa strana è che la vaschetta è immune, questo vuol dire a maggior ragione che sono scoppiate solo nei tubi, facendo una qualche reazione col composto siliconico dei tubi stessi aggrappandosi ad essi.
Secondo me puoi pulire il loop. Semmai svuotare tutto e mettere i tubi nuovi, facendo un giro con altra acqua pura pulita subito dopo, poi svuoti e aggiungi il premixed trasparente e festa.

Zappz 10-01-2022 12:44

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47702116)
Che tutti i residui di lavorazione ti intaseranno i waterblock e la pompa con il passare del tempo.

È vero, non ci avevo pensato...

floyd2 10-01-2022 14:28

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 47702136)
Ah.. ok, mi hai ufficialmente fermato la digestione :asd:



Il problema è uno: ok posso cambiare i tubi, ne ho un rotolo, non uguale ma bianco, con cui fare il cambio



Ma se la formazione di queste alghe è presente anche dentro radiatori e waterbloc ecc? In quel caso dovrei smontare tutto, non credo di cavarmela solo con il cambio tubi, è questo che intendo quando "mi passa la voglia di farlo" :fagiano:

Sembra che per qualche motivo le alghe si stiano formando solo nei tubi, quindi sono sicuramente da cambiare. Non li recuperi più.

In linea generale, io farei una pulizia dell'intero loop, quindi radiatori e wb compresi. Per me non ha senso non farlo...

mircocatta 10-01-2022 16:38

Quote:

Originariamente inviato da floyd2 (Messaggio 47702334)
Sembra che per qualche motivo le alghe si stiano formando solo nei tubi, quindi sono sicuramente da cambiare. Non li recuperi più.

In linea generale, io farei una pulizia dell'intero loop, quindi radiatori e wb compresi. Per me non ha senso non farlo...

state sparando ad un uomo che ca*a :asd:

no seriamente parlando, mi risulta impraticabile ora come ora smontare pezzo per pezzo e fare una pulizia completa
già solo sostituire i tubi è un lavoro non da poco, ne ho che passano un po ovunque
radiatori? sono 2, un 480mm e un 560mm, già solo il pensiero di staccarli e toglierli mi tremano le ginocchia. :stordita:

come anche il gruppo pompa vaschetta, con tubi che si infilano in posti impensabili, un incubo montarlo figuriamoci smontarlo :cry:


vediamo di mettere in ordine un po le cose da fare e vediamo se ci "azzecco"

primo passo, svuoto l'impianto, controllo (se riesco) se le alghe hanno intaccato anche altro.*
secondo passo, cambio vaschetta e tubi
terzo passo, liquido nuovo e pacca sulla spalla

*nel caso vedo alghe anche in altre parti, vedrò di smontare il tutto, con calma


ora, chiedo qualche altro consiglio onde evitare di fare errori grossolani :D
acquisterei il tutto su aquatuning
liquido: quale? di preparati ne capisco poco, finché dovevo acquistare "pure water" era facile :D
di pronti all'uso, trasparenti, trovo:
  • Apex Liquid ECO 1000ml clear (alphacool)
  • Aquatuning AT-Protect Clear 1000ml
ps: tra i due mi ha convinto piu il secondo, giusto perchè è l'unico dei due che cita le alghe nella descrizione lol

tubi/vaschetta: esteticamente parlando, cosa faccio? ho la possibilità di riacquistare lo stesso tubo, con cui ammetto di essermi trovato molto bene, che è satinato e affiancarci la vaschetta satinata anch'essa.. l'alternativa è non comprare il tubo e utilizzare quello che già ho in casa, chiuso in un cassetto.. tubo bianco. il problema è poi: tubi bianchi (belli, me gustano, stanno bene dentro al mio pc) ma con vaschetta trasparente (o opaca, dipende da cosa acquisterò in sostituzione della mia), stona un po, no? :stordita:

Thunder-74 10-01-2022 16:46

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 47702540)
state sparando ad un uomo che ca*a :asd:

no seriamente parlando, mi risulta impraticabile ora come ora smontare pezzo per pezzo e fare una pulizia completa
già solo sostituire i tubi è un lavoro non da poco, ne ho che passano un po ovunque
radiatori? sono 2, un 480mm e un 560mm, già solo il pensiero di staccarli e toglierli mi tremano le ginocchia. :stordita:

come anche il gruppo pompa vaschetta, con tubi che si infilano in posti impensabili, un incubo montarlo figuriamoci smontarlo :cry:


vediamo di mettere in ordine un po le cose da fare e vediamo se ci "azzecco"

primo passo, svuoto l'impianto, controllo (se riesco) se le alghe hanno intaccato anche altro.*
secondo passo, cambio vaschetta e tubi
terzo passo, liquido nuovo e pacca sulla spalla

*nel caso vedo alghe anche in altre parti, vedrò di smontare il tutto, con calma


ora, chiedo qualche altro consiglio onde evitare di fare errori grossolani :D
acquisterei il tutto su aquatuning
liquido: quale? di preparati ne capisco poco, finché dovevo acquistare "pure water" era facile :D
di pronti all'uso, trasparenti, trovo:
  • Apex Liquid ECO 1000ml clear (alphacool)
  • Aquatuning AT-Protect Clear 1000ml
ps: tra i due mi ha convinto piu il secondo, giusto perchè è l'unico dei due che cita le alghe nella descrizione lol

tubi/vaschetta: esteticamente parlando, cosa faccio? ho la possibilità di riacquistare lo stesso tubo, con cui ammetto di essermi trovato molto bene, che è satinato e affiancarci la vaschetta satinata anch'essa.. l'alternativa è non comprare il tubo e utilizzare quello che già ho in casa, chiuso in un cassetto.. tubo bianco. il problema è poi: tubi bianchi (belli, me gustano, stanno bene dentro al mio pc) ma con vaschetta trasparente (o opaca, dipende da cosa acquisterò in sostituzione della mia), stona un po, no? :stordita:

Ragazzo, ho letto una serie dei tuoi post... credo che ormai la forza scura degli AIO ti abbia preso... ti conviene cedere ... l'ho capito dopo aver letto che hai usato acqua pura senza additivi... :fagiano:

Dai scherzo, fai nottata e risolvi, che qui certi discorsi non li accettiamo ;)

methis89 10-01-2022 16:48

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 47702540)
state sparando ad un uomo che ca*a :asd:

no seriamente parlando, mi risulta impraticabile ora come ora smontare pezzo per pezzo e fare una pulizia completa
già solo sostituire i tubi è un lavoro non da poco, ne ho che passano un po ovunque
radiatori? sono 2, un 480mm e un 560mm, già solo il pensiero di staccarli e toglierli mi tremano le ginocchia. :stordita:

come anche il gruppo pompa vaschetta, con tubi che si infilano in posti impensabili, un incubo montarlo figuriamoci smontarlo :cry:


vediamo di mettere in ordine un po le cose da fare e vediamo se ci "azzecco"

primo passo, svuoto l'impianto, controllo (se riesco) se le alghe hanno intaccato anche altro.*
secondo passo, cambio vaschetta e tubi
terzo passo, liquido nuovo e pacca sulla spalla

*nel caso vedo alghe anche in altre parti, vedrò di smontare il tutto, con calma


ora, chiedo qualche altro consiglio onde evitare di fare errori grossolani :D
acquisterei il tutto su aquatuning
liquido: quale? di preparati ne capisco poco, finché dovevo acquistare "pure water" era facile :D
di pronti all'uso, trasparenti, trovo:
  • Apex Liquid ECO 1000ml clear (alphacool)
  • Aquatuning AT-Protect Clear 1000ml
ps: tra i due mi ha convinto piu il secondo, giusto perchè è l'unico dei due che cita le alghe nella descrizione lol

tubi/vaschetta: esteticamente parlando, cosa faccio? ho la possibilità di riacquistare lo stesso tubo, con cui ammetto di essermi trovato molto bene, che è satinato e affiancarci la vaschetta satinata anch'essa.. l'alternativa è non comprare il tubo e utilizzare quello che già ho in casa, chiuso in un cassetto.. tubo bianco. il problema è poi: tubi bianchi (belli, me gustano, stanno bene dentro al mio pc) ma con vaschetta trasparente (o opaca, dipende da cosa acquisterò in sostituzione della mia), stona un po, no? :stordita:

guarda io sono un pigrone come te, anzi forse ti batto, ho la vaschetta attaccata al nova con le fascette, senza tappo e con una crepa che è grande quasi la metà del cilindro (non so come sia possibile, quando l'ho montata avevo visto una crepetta di un cm e non mi sembra ci siano ste vibrazioni assurde) però una volta ogni tot smonto tutto e rifaccio da capo facendo le cose per bene, magari ci metto in mezzo pure un upgrade hw così sono obbligato a smontare tutto :sofico:
Per il liquido io uso quello acquacomputer, presi la tanica da 5 litri e va benissimo

floyd2 10-01-2022 18:59

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 47702540)
state sparando ad un uomo che ca*a :asd:

no seriamente parlando, mi risulta impraticabile ora come ora smontare pezzo per pezzo e fare una pulizia completa
già solo sostituire i tubi è un lavoro non da poco, ne ho che passano un po ovunque
radiatori? sono 2, un 480mm e un 560mm, già solo il pensiero di staccarli e toglierli mi tremano le ginocchia. :stordita:

come anche il gruppo pompa vaschetta, con tubi che si infilano in posti impensabili, un incubo montarlo figuriamoci smontarlo :cry:


vediamo di mettere in ordine un po le cose da fare e vediamo se ci "azzecco"

primo passo, svuoto l'impianto, controllo (se riesco) se le alghe hanno intaccato anche altro.*
secondo passo, cambio vaschetta e tubi
terzo passo, liquido nuovo e pacca sulla spalla

*nel caso vedo alghe anche in altre parti, vedrò di smontare il tutto, con calma


ora, chiedo qualche altro consiglio onde evitare di fare errori grossolani :D
acquisterei il tutto su aquatuning
liquido: quale? di preparati ne capisco poco, finché dovevo acquistare "pure water" era facile :D
di pronti all'uso, trasparenti, trovo:
  • Apex Liquid ECO 1000ml clear (alphacool)
  • Aquatuning AT-Protect Clear 1000ml
ps: tra i due mi ha convinto piu il secondo, giusto perchè è l'unico dei due che cita le alghe nella descrizione lol

tubi/vaschetta: esteticamente parlando, cosa faccio? ho la possibilità di riacquistare lo stesso tubo, con cui ammetto di essermi trovato molto bene, che è satinato e affiancarci la vaschetta satinata anch'essa.. l'alternativa è non comprare il tubo e utilizzare quello che già ho in casa, chiuso in un cassetto.. tubo bianco. il problema è poi: tubi bianchi (belli, me gustano, stanno bene dentro al mio pc) ma con vaschetta trasparente (o opaca, dipende da cosa acquisterò in sostituzione della mia), stona un po, no? :stordita:

:doh:

Per il liquido, consiglio l'aquacomputer DP Ultra.

Ma alla fine che sia un premixed, quello che trovi va bene...basta che non metti acqua di rubinetto...

redeagle 11-01-2022 08:12

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47702559)
però una volta ogni tot smonto tutto e rifaccio da capo facendo le cose per bene, magari ci metto in mezzo pure un upgrade hw così sono obbligato a smontare tutto :sofico:

Esatto, io sostituisco il liquido solo quando cambio hardware... :fagiano:
Comunque il DP Ultra trasparente che ho dentro da... boh, un anno e mezzo, è ancora pulitissimo.

TASTEC 11-01-2022 09:20

Come sistema di raffreddamento della cpu devo acquistare un CORSAIR iCUE H150i, la pasta termica ce l'ha applicata, secondo voi è meglio togliere quella che ha e mettere l'Arctic mx-4 o mx-5 ?

Mr.Ripley 11-01-2022 09:40

Quote:

Originariamente inviato da TASTEC (Messaggio 47703148)
Come sistema di raffreddamento della cpu devo acquistare un CORSAIR iCUE H150i, la pasta termica ce l'ha applicata, secondo voi è meglio togliere quella che ha e mettere l'Arctic mx-4 o mx-5 ?

Toglila e usa la arctic o la cryonauct
Ps c'è il thread apposito sugli aio corsair

Ludus 11-01-2022 13:42

Negli ultimi giorni grazie alla stampante 3D, ho prodotto qualche pezzo in “draft”, per vedere gli eventuali impatti termici di alcune soluzioni da implementare dentro un o11 mini, in particolare:

(I) l’adozione di piedini del case rialzati per far lavorare meglio il radiatore in basso;
(II) l’adozione di convogliatori di aria per eliminare il gap di circa 8mm tra il riadiatore laterale e la paratia del case;
(III) l’adozione di un adattatore che mi consentisse di montare una ventola da 120mm posteriore, che con il rad montano sul tetto andava a cozzare con i raccordi se non veniva abbassata di circa 1,5cm.

Grazie a queste soluzioni, ho guadagnato circa 3/4 gradi a pieno carico (gpu 400w, cpu 210w) sulla temperatura del liquido, il raggiungimento di un equilibrio termico più rapido e il ripristino della temperatura in idle del liquido più celere.

Se avete un o11 vi consiglio almeno la modifica dei piedini.
Ora ristampo il tutto in alta qualità ed in petg nero.


Black"SLI"jack 11-01-2022 13:57

niente mi sa che devo pure io farmi la stampante 3d... :asd:
Ludus che stampante hai preso per curiosità?

Ludus 11-01-2022 15:03

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47703606)
niente mi sa che devo pure io farmi la stampante 3d... :asd:
Ludus che stampante hai preso per curiosità?

Artillery Genius Pro, 250€

Z.e.t. 11-01-2022 15:19

io la sorella, la Hornet (129€)

Gello 11-01-2022 15:43

Bel lavoretto, e' un po' che pensavo di fare qcosa per i convogliatori, se hai gli stl passa pure, a suo tempo feci bracket AM4 per il Raystorm Pro :sofico:

methis89 11-01-2022 15:45

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47703606)
niente mi sa che devo pure io farmi la stampante 3d... :asd:
Ludus che stampante hai preso per curiosità?

Fate una statua a @Ludus!!! Dopo aver inscimmiato tutti gli utenti del thread (o quasi) con la famiglia Aquaero ora tocca a Black farsi venir la scimmia grazie ad un altro utente!!! :sofico:

Black"SLI"jack 11-01-2022 15:54

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47703758)
Fate una statua a @Ludus!!! Dopo aver inscimmiato tutti gli utenti del thread (o quasi) con la famiglia Aquaero ora tocca a Black farsi venir la scimmia grazie ad un altro utente!!! :sofico:

nah , la mezza scimmia per una stampante 3d a filamento o a resina è già un pò che ce l'ho. alla stregua della mezza scimmia per una cnc. alla fine rimando sempre, ma prima o poi saranno mie :D :sofico:

methis89 11-01-2022 15:57

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47703768)
nah , la mezza scimmia per una stampante 3d a filamento o a resina è già un pò che ce l'ho. alla stregua della mezza scimmia per una cnc. alla fine rimando sempre, ma prima o poi saranno mie :D :sofico:

#mainagioa :banned:

razor820 11-01-2022 16:38

ragazzi stavo diventando pazzo...
DA qualche giorno non andavano i giochi su gamepass, appena li avviavo freezava e tornavo a windows...

Indovinate qual era il problema?
Aquasuite..... Appena ho chiuso i servizi attivi su windows non ho avuto più il problema..

C è un metodo per tenere i processi disattivati su windows senza alterare il comportamento del fan controller e dell applicazione quando viene lanciata?
grazie


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.